Atmosfere potenzialmente esplosive. Influenza della pressione di produzione
del biometano sul grado di diluizione
Il biometano, prodotto mediante l'upgrading del biogas, può essere considerato una valida alternativa ai combustibili fossili. Uno dei principali pericoli, associati con la sua produzione, è la possibile formazione di atmosfere potenzialmente esplosive. L'articolo illustra i risultati di uno studio focalizzato sulla valutazione dell'influenza della pressione di produzione del biometano sul grado di diluizione, il quale è un parametro fondamentale per classificare le aree, in cui si potrebbero formare delle miscele esplosive.

Fonte: La Termotecnica Aprile 2019
Settori: ATEX, Biocarburanti, Bioenergia, Biogas, Biometano, Cogenerazione, Combustibili, Efficienza energetica industriale, GAS, Rinnovabili, Sicurezza industriale, Termotecnica industriale
- Virgilio Montorio, Direttore Generale Maico Italia | Elicent - Dynair
- Gabriele Crescini
- Perfettibile Diego