Campo termico di una sonda geotermica verticale stazionaria di lunghezza finita
I modelli di sonda geotermica generalmente usati, si basano sulla teoria di sorgenti termiche di lunghezza infinita in regime variabile. Per una maggiore aderenza alla realizzazione pratica, viene proposto un modello di sonda a U di lunghezza finita in regime stazionario, usando il Metodo delle Sorgenti.
Inoltre, col Metodo delle Immagini, si tiene conto del fatto che la sonda è immersa in un suolo semi-infinito. I risultati sono in buon accordo con i valori osservati da altri AA.
Fonte: La Termotecnica marzo 2014
Parole chiave: Geotermia, Termotecnica
- ATI Associazione Termotecnica Italiana
- Massimiliano Santini