Caratterizzazione e bonifica degli idrocarburi
Valentina Dell’Acqua, Ecosurvey
SmartStripping® può essere definita una combinazione delle tecniche AS e SVE: la bonifica delle acque sotterranee avviene innescando il trasferimento dei contaminanti dalla zona satura (acque sotterranee) alla zona insatura (zona vadosa) mediante l’insufflaggio di aria calda in falda. Il sistema provoca la liberazione dalle acque sotterranee dei VOC e sVOC (come l’effetto provocato dalla liberazione di CO2 dall’acqua gassata) ed i contaminati migrano dalla zona satura alla zona insatura. Nella zona insatura, tramite la parte superiore del pozzo, è generato uno stato di depressione in modo da estrarre e convogliare i gas contaminati in un sistema di depurazione, prima di essere nuovamente iniettati nelle acque sotterranee per ri-attivare il processo di strippaggio a ciclo chiuso e continuo di aria.
Fonte: Intervento al 1° Congresso dei geologi di Basilicata, 2012
Settori: Abbattimento inquinanti, Ambiente, Biogas, Biometano, Energie non rinnovabili, Petrolchimico, Rifiuti
- Massimo Carmagnani
- Andrea De Antoni
- Luca Alberti