Casi applicativi sulla filtrazione fine di carburanti e lubrificanti negli impianti cogenerativi
Fabrizio Paradisi - Karberg & Hennemann
Il biogas č una miscela formata da: metano, ossido e biossido di carbonio, azoto, idrogeno e idrogeno solforato, oltre a percentuali minori di altri gas. Nei motori a biogas occorre controllare levoluzione di H2S (idrogeno solforato) allinterno del lubrificante. Si utilizzano cartucce combinate AOJ che permettono di controllare laciditą dellolio e abbassare il contenuto di acqua.

Fonte: mcTER Cogenerazione - Milano giugno 2015 workshop
Settori: Analisi, abbattimento e Controllo emissioni, Automotive, Bioenergia, Biogas, Cogenerazione, Combustibili, Efficienza energetica industriale, Energie non rinnovabili, Filtrazione, GAS, Idrogeno, Manutenzione meccanica, Meccanica, Rinnovabili, Trasporti
Parole chiave: Acido Solfidrico H2S, Biogas, Carburanti, Cogenerazione, Filtrazione, Gas naturale, Idrogeno, Metano
- mcTER
Prossimo evento
Veronafiere - PAD Palaexpo - 8-9 ottobre 2025