Crisi o crescita. I nodi stanno arrivando al pettine
In un recente intervento ho spiegato come il lavoro tradizionale sia destinato a scomparire perché sarà svolto da macchine (robot e informatica) e sostituito da attività creative. Questo processo evolutivo è accompagnato da un gran numero di altri eventi e interventi dovuti alla crescita esponenziale delle conoscenze e quindi delle tecnologie, dal ruolo dirompente di molte di queste ultime, dallo sviluppo di una miriade di nuove risorse e materiali e dall’avvento di nuove energie.
Fonte: La Termotecnica marzo 2014
Settori: Termotecnica industriale
Parole chiave: Termotecnica
- Brugg Pipe Systems
- GB Zorzoli, Associazione Italiana Economisti dell'Energia
- Carlo Bellino, Commissione Energia - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano
- Luca Andriola, Primo ricercatore ENEA-RISE, Tiziana Di Rienzo, Sustainable fashion Law & strategies consultant
- Alberta Carella, Annunziata D'Orazio, Sapienza Università di Roma
- ATI Associazione Termotecnica Italiana
- ATI Associazione Termotecnica Italiana
- Brugg Pipe Systems