Dal 1993 Texpack ha continuato sulla linea di un costante e continuo investimento
Dal 1993 Texpack ha continuato sulla linea di un costante e continuo investimento, nella direzione propria della ricerca tecnologica e dell'impiego di mezzi di produzione d'avanguardia. Da sempre Texpack guarda al futuro ponendo alla base di ogni singola lavorazione l'avvalersi di personale tecnico specializzato. Texpack ha tradotto il suo impegno in una filosofia della qualità. La certificazione ISO 9001, di cui Texpack si fregia, testimonia la qualità della direzione e dei risultati ottenuti. L'Azienda collabora
con le migliori imprese del mercato divenendo partner ideale nella condivisione di soluzioni e di sviluppo tecnologico. Texpack dialoga costantemente con l'Ufficio Qualità per un costante e monitorato soddisfacimento degli standard qualitativi di produzione.

Fonte: La Termotecnica
Settori: Componenti meccanici, Manutenzione industriale, Manutenzione meccanica, Termotecnica industriale
Mercati: Manutenzione industriale
Parole chiave: Guarnizioni, Termotecnica
- Brugg Pipe Systems
- GB Zorzoli, Associazione Italiana Economisti dell'Energia
- Carlo Bellino, Commissione Energia - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano
- Luca Andriola, Primo ricercatore ENEA-RISE, Tiziana Di Rienzo, Sustainable fashion Law & strategies consultant
- Alberta Carella, Annunziata D'Orazio, Sapienza Università di Roma
- ATI Associazione Termotecnica Italiana
- ATI Associazione Termotecnica Italiana
- Brugg Pipe Systems