Definizione degli anni tipo climatici delle province del Nord Italia
Paolo Baggio
Università di Trento
Università di Trento
Vincenzo Corrado, Politecnico di Torino
Giovanni Murano, Comitato Termotecnico Italiano
Giovanni Riva, Università Politecnica delle Marche
Giovanni Murano, Comitato Termotecnico Italiano
Giovanni Riva, Università Politecnica delle Marche
Negli ultimi decenni, il miglioramento dello stile di vita della società ha determinato un aumento del tempo trascorso all'interno degli spazi climatizzati. Questo rende necessario, da un lato un livello più alto di comfort globale
negli ambienti interni, e dall'altro, valutazioni più dettagliate dell'efficienza energetica degli edifici, e delle sue interazioni con le condizioni di benessere degli occupanti.

Fonte: La Termotecnica Novembre 2010
Settori: Edilizia, Efficienza energetica edifici, Efficienza energetica industriale, Termotecnica industriale
Mercati: Edilizia
- ATI Associazione Termotecnica Italiana
- Paolo Chiastra, Commissione Energia - Ordine Ingegneri Milano
- Alessandro Clerici - Presidente onorario FAST e World Energy Council Italia ed ex presidente AEIT; Xisto Vieira Filho, Felipe Lamm Pereira - Presidente e Assistente ABRAGET (Brazilian Thermoelectric Generators Association)
- Texpack
- Sebastiano Breda, Alessandro d'Adamo, Fabio Berni e Stefano Fontanesi, GRUppo MOtori, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
- Giuseppe Cantore, Enrico Mattarelli, Carlo Alberto Rinaldini, Tommaso Savioli, Francesco Scrignoli, Stefano Caprioli, Antonello Volza, Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
- Alessandra Costa, FER Strumenti
- Anna Magrini, Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura, Università di Pavia; Ludovica Marenco, Roberta Gamba, IRE S.p.A. Infrastrutture Recupero Energia-Agenzia Regionale Ligure; Maria Monica Amore, Dipartimento Energia, Politecnico di Torino