Eni: nella Cittā di Torino la flotta Enjoy diventa elettrica con l'arrivo di 100 city car XEV YOYO
La flotta di Enjoy, il car sharing di Eni, diventa anche elettrica con l'introduzione delle city car XEV YOYO. La rivoluzione della mobilitā condivisa Enjoy inizia dalla Cittā di Torino dove oggi il nuovo car sharing č stato presentato nella sede del Comune in Piazza Palazzo di Cittā alla presenza di Chiara Foglietta, Assessora alla Mobilitā e Trasporti della Cittā di Torino e di Fabrizio Ricca, Assessore alle Politiche Giovanili, Sport e Internazionalizzazione della Regione Piemonte, intervenuti insieme a Giuseppe Ricci, Direttore Generale Energy Evolution di Eni, e a Lou Tik, Fondatore e Amministratore delegato di XEV.
A Torino, tramite l'app Enjoy, da oggi č possibile noleggiare una delle 100 nuovissime XEV YOYO di un inconfondibile colore verde lime che si uniscono alla flotta giā disponibile in cittā, composta da 300 veicoli tra auto e cargo.
Grazie all'accordo tra Eni e XEV, casa automobilistica fondata a Torino nel 2018, i vantaggi della mobilitā elettrica sulla vita urbana si uniscono alla comoditā del car sharing free floating, che consente di avviare e terminare i noleggi in qualsiasi luogo all'interno dell'area di copertura Enjoy, senza punti predefiniti di prelievo o riconsegna.
Inoltre del rifornimento si occupa Enjoy: le city car XEV YOYO permettono ai clienti di muoversi in totale libertā perché sono sempre disponibili con una ricarica della batteria superiore al 30%.
"Ridurre le emissioni inquinanti, diminuire la circolazione dei mezzi privati favorendo il trasporto pubblico e l'utilizzo dei mezzi in condivisione sono obiettivi per dare corpo a quella mobilitā intelligente, responsabile e interconnessa che abbiamo in mente", ha spiegato Chiara Foglietta, Assessora alla Mobilitā e ai Trasporti della Cittā di Torino.
"Il potenziamento della flotta di Enjoy con l'immissione in servizio di 100 nuove auto elettriche va in questa direzione accrescendo e migliorando l'offerta di alternative al mezzo privato a disposizione dei cittadini e favorendo l'intermodalitā del trasporto pubblico."
"In questo territorio cosė pronto e fertile alle innovazioni, Enjoy ha scelto Torino come prima cittā in Italia per ampliare il suo parco auto, arricchendolo di veicoli a trazione elettrica e contribuendo cosė alle azioni per il miglioramento della qualitā dell'aria della nostra cittā", ha sottolineato Fabrizio Ricca, Assessore alle Politiche Giovanili e all'Internazionalizzazione della Regione Piemonte.
"La Regione Piemonte sta lavorando molto sulla mobilitā sostenibile. Abbiamo investito quasi 200 milioni di euro per rinnovare ad esempio il parco circolante del trasporto pubblico locale, anche con la trasformazione degli autobus da diesel a elettrico, per incentivare l'acquisto degli abbonamenti e per il rinnovo delle flotte aziendali e dei veicoli dei cittadini.
Puntiamo anche in modo diretto sulla formazione di 'mobility manager', sia nella pubblica amministrazione che nel mondo delle imprese. Per cui ringraziamo Eni per questa opportunitā che sarā a servizio dei torinesi, ma anche dei tanti turisti che visitano la nostra cittā".
"Eni č grata alla Cittā di Torino per l'entusiasmo con cui ha accolto il debutto italiano del car sharing elettrico Enjoy, che nei prossimi mesi sarā esteso alle altre cittā in cui il servizio č presente, a iniziare da Bologna e Firenze. Lo sviluppo di questa nuova offerta rappresenta una rivoluzione della mobilitā urbana: un'auto che si usa solo per il tempo e il tragitto necessario, a emissioni zero su strada, estremamente maneggevole e che arricchisce sia la nostra offerta di prodotti sostenibili, sia i servizi delle nostre stazioni di servizio, dove viene effettuato il cambio delle batterie delle nuove Enjoy e a breve anche dei clienti privati.
Anche operazioni come questa accorciano il nostro percorso verso il raggiungimento dell'obiettivo della totale decarbonizzazione di prodotti e processi Eni entro il 2050", ha dichiarato Giuseppe Ricci, Direttore Generale Energy Evolution di Eni.
"Siamo orgogliosi che la nuova flotta Enjoy composta da 100 XEV YOYO sia disponibile per la prima volta a Torino, la cittā in cui XEV č nata. La nostra visione aziendale č quella di realizzare la libertā della mobilitā e una societā sostenibile. Questa partnership con Eni nel car sharing rappresenta un importante raggiungimento di questo obiettivo e un passo concreto verso il futuro", ha affermato e Lou Tik, Fondatore e Amministratore delegato di XEV.
Dal suo arrivo a Torino nel 2015, con oltre 2 milioni di noleggi realizzati in cittā, Enjoy ha reso il car sharing una popolare soluzione di mobilitā alternativa all'utilizzo dei mezzi privati, con benefici sulla decongestione del traffico e sulla qualitā della vita di chi vive e lavora in cittā. L'utilizzo dei veicoli Enjoy a Torino consente vantaggi come l'accesso gratuito alle ZTL Centrale e Romana, e il parcheggio gratuito sulle strisce blu.
In Italia Enjoy conta oltre 1 milione di clienti e ha superato i 14 milioni di noleggi dal 2013 ad oggi. Con una flotta complessiva di 2.500 veicoli, Enjoy č presente anche nelle cittā di Milano, Bologna, Firenze e Roma, dove il car sharing elettrico con le city car XEV YOYO verrā introdotto nei prossimi mesi.
Come funziona Enjoy
Per noleggiare i veicoli Enjoy č necessario scaricare l'app disponibile negli store Android, iOS e Huawei. Dopo la registrazione č possibile cercare, visualizzare e prenotare i veicoli disponibili nei dintorni o nella zona d'interesse, oppure noleggiare un veicolo Enjoy che si trova lungo il proprio percorso inserendo nell'app il numero di targa e il codice visibile sul parabrezza.
Una volta raggiunto e sbloccato il veicolo, l'intero noleggio avviene attraverso lo smartphone, fino all'arrivo a destinazione. Al termine della corsa č possibile visualizzare il riepilogo della spesa sostenuta per il noleggio.
Tutte le tariffe di noleggio dei veicoli Enjoy sono disponibili online. Per le city car XEV YOYO, come per le altre auto della flotta, la tariffa č di 0,29 euro/min.
La city car XEV YOYO
XEV YOYO č una city car completamente elettrica con velocitā massima di 80 km/h e autonomia fino a 150 km: dotata di tetto panoramico, piccola e agile, č l'auto ideale per gli spostamenti nei centri storici delle cittā.
Per quanto riguarda il rifornimento, oltre che per la ricarica tradizionale presso le colonnine in plug-in, le XEV YOYO sono predisposte per il 'battery swapping' (la sostituzione di batterie scariche con batterie cariche che č possibile realizzare in pochi minuti), per il quale sono predisposte 8 stazioni di servizio Eni a Torino. Sarā sempre Enjoy a occuparsi del rifornimento con battery swapping.
Le XEV YOYO della flotta Enjoy sono fornite tramite un servizio di noleggio a lungo termine da SIFĀ, Societā Italiana Flotte Aziendali - Gruppo BPER Banca.
Grazie all'accordo tra Eni e XEV, casa automobilistica fondata a Torino nel 2018, i vantaggi della mobilitā elettrica sulla vita urbana si uniscono alla comoditā del car sharing free floating, che consente di avviare e terminare i noleggi in qualsiasi luogo all'interno dell'area di copertura Enjoy, senza punti predefiniti di prelievo o riconsegna.
Inoltre del rifornimento si occupa Enjoy: le city car XEV YOYO permettono ai clienti di muoversi in totale libertā perché sono sempre disponibili con una ricarica della batteria superiore al 30%.
"Ridurre le emissioni inquinanti, diminuire la circolazione dei mezzi privati favorendo il trasporto pubblico e l'utilizzo dei mezzi in condivisione sono obiettivi per dare corpo a quella mobilitā intelligente, responsabile e interconnessa che abbiamo in mente", ha spiegato Chiara Foglietta, Assessora alla Mobilitā e ai Trasporti della Cittā di Torino.
"Il potenziamento della flotta di Enjoy con l'immissione in servizio di 100 nuove auto elettriche va in questa direzione accrescendo e migliorando l'offerta di alternative al mezzo privato a disposizione dei cittadini e favorendo l'intermodalitā del trasporto pubblico."
"In questo territorio cosė pronto e fertile alle innovazioni, Enjoy ha scelto Torino come prima cittā in Italia per ampliare il suo parco auto, arricchendolo di veicoli a trazione elettrica e contribuendo cosė alle azioni per il miglioramento della qualitā dell'aria della nostra cittā", ha sottolineato Fabrizio Ricca, Assessore alle Politiche Giovanili e all'Internazionalizzazione della Regione Piemonte.
"La Regione Piemonte sta lavorando molto sulla mobilitā sostenibile. Abbiamo investito quasi 200 milioni di euro per rinnovare ad esempio il parco circolante del trasporto pubblico locale, anche con la trasformazione degli autobus da diesel a elettrico, per incentivare l'acquisto degli abbonamenti e per il rinnovo delle flotte aziendali e dei veicoli dei cittadini.
Puntiamo anche in modo diretto sulla formazione di 'mobility manager', sia nella pubblica amministrazione che nel mondo delle imprese. Per cui ringraziamo Eni per questa opportunitā che sarā a servizio dei torinesi, ma anche dei tanti turisti che visitano la nostra cittā".
"Eni č grata alla Cittā di Torino per l'entusiasmo con cui ha accolto il debutto italiano del car sharing elettrico Enjoy, che nei prossimi mesi sarā esteso alle altre cittā in cui il servizio č presente, a iniziare da Bologna e Firenze. Lo sviluppo di questa nuova offerta rappresenta una rivoluzione della mobilitā urbana: un'auto che si usa solo per il tempo e il tragitto necessario, a emissioni zero su strada, estremamente maneggevole e che arricchisce sia la nostra offerta di prodotti sostenibili, sia i servizi delle nostre stazioni di servizio, dove viene effettuato il cambio delle batterie delle nuove Enjoy e a breve anche dei clienti privati.
Anche operazioni come questa accorciano il nostro percorso verso il raggiungimento dell'obiettivo della totale decarbonizzazione di prodotti e processi Eni entro il 2050", ha dichiarato Giuseppe Ricci, Direttore Generale Energy Evolution di Eni.
"Siamo orgogliosi che la nuova flotta Enjoy composta da 100 XEV YOYO sia disponibile per la prima volta a Torino, la cittā in cui XEV č nata. La nostra visione aziendale č quella di realizzare la libertā della mobilitā e una societā sostenibile. Questa partnership con Eni nel car sharing rappresenta un importante raggiungimento di questo obiettivo e un passo concreto verso il futuro", ha affermato e Lou Tik, Fondatore e Amministratore delegato di XEV.
Dal suo arrivo a Torino nel 2015, con oltre 2 milioni di noleggi realizzati in cittā, Enjoy ha reso il car sharing una popolare soluzione di mobilitā alternativa all'utilizzo dei mezzi privati, con benefici sulla decongestione del traffico e sulla qualitā della vita di chi vive e lavora in cittā. L'utilizzo dei veicoli Enjoy a Torino consente vantaggi come l'accesso gratuito alle ZTL Centrale e Romana, e il parcheggio gratuito sulle strisce blu.
In Italia Enjoy conta oltre 1 milione di clienti e ha superato i 14 milioni di noleggi dal 2013 ad oggi. Con una flotta complessiva di 2.500 veicoli, Enjoy č presente anche nelle cittā di Milano, Bologna, Firenze e Roma, dove il car sharing elettrico con le city car XEV YOYO verrā introdotto nei prossimi mesi.
Come funziona Enjoy
Per noleggiare i veicoli Enjoy č necessario scaricare l'app disponibile negli store Android, iOS e Huawei. Dopo la registrazione č possibile cercare, visualizzare e prenotare i veicoli disponibili nei dintorni o nella zona d'interesse, oppure noleggiare un veicolo Enjoy che si trova lungo il proprio percorso inserendo nell'app il numero di targa e il codice visibile sul parabrezza.
Una volta raggiunto e sbloccato il veicolo, l'intero noleggio avviene attraverso lo smartphone, fino all'arrivo a destinazione. Al termine della corsa č possibile visualizzare il riepilogo della spesa sostenuta per il noleggio.
Tutte le tariffe di noleggio dei veicoli Enjoy sono disponibili online. Per le city car XEV YOYO, come per le altre auto della flotta, la tariffa č di 0,29 euro/min.
La city car XEV YOYO
XEV YOYO č una city car completamente elettrica con velocitā massima di 80 km/h e autonomia fino a 150 km: dotata di tetto panoramico, piccola e agile, č l'auto ideale per gli spostamenti nei centri storici delle cittā.
Per quanto riguarda il rifornimento, oltre che per la ricarica tradizionale presso le colonnine in plug-in, le XEV YOYO sono predisposte per il 'battery swapping' (la sostituzione di batterie scariche con batterie cariche che č possibile realizzare in pochi minuti), per il quale sono predisposte 8 stazioni di servizio Eni a Torino. Sarā sempre Enjoy a occuparsi del rifornimento con battery swapping.
Le XEV YOYO della flotta Enjoy sono fornite tramite un servizio di noleggio a lungo termine da SIFĀ, Societā Italiana Flotte Aziendali - Gruppo BPER Banca.
Mercati: Edilizia, Trasporti e Automotive
Parole chiave: Mobilitā elettrica
- Schneider Electric
- Giuseppe Bellussi, AIDIC
- Gianni Silvestrini, Direttore scientifico Kyoto Club e presidente Exalto