Intelligenza Artificiale ed energia, hype* o rivoluzione?
Industry 4.0 ha per elemento trainante la digitalizzazione e, a differenza delle tre precedenti rivoluzioni industriali (meccanizzazione nel Settecento, energia a fine Ottocento, Informatica a metà Novecento), presenta una enorme velocità di diffusione e costi inferiori. L'attuale rivoluzione industriale ri-definisce le filiere tecnologiche, le fertilizza e le contamina con l'Information Technologies. Le sue innovazioni, rapidamente acquisibili, ricadono in due àmbiti: fisico (veicoli a guida autonoma, generazione e accumulo dell'energia di quarta generazione, manifattura avanzata, robotica, sensoristica, materiali intelligenti), e digitale (internet delle cose IoT, block-chain)

Fonte: La Termotecnica
Settori: Termotecnica industriale
Mercati: Trasporti e Automotive
Parole chiave: Termotecnica
- Brugg Pipe Systems
- GB Zorzoli, Associazione Italiana Economisti dell'Energia
- Carlo Bellino, Commissione Energia - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano
- Luca Andriola, Primo ricercatore ENEA-RISE, Tiziana Di Rienzo, Sustainable fashion Law & strategies consultant
- Alberta Carella, Annunziata D'Orazio, Sapienza Università di Roma
- ATI Associazione Termotecnica Italiana
- ATI Associazione Termotecnica Italiana
- Brugg Pipe Systems