Isolwashing: come difendersi dalle false promesse di isolamento termico
ANIT lancia una campagna di sensibilizzazione sulle dichiarazioni delle prestazioni dei materiali isolanti.
In un mercato sempre più orientato all'efficienza energetica e alla sostenibilità degli edifici, è fondamentale saper distinguere tra soluzioni di isolamento termico realmente efficaci e proposte non tecnicamente verificate.
Il fenomeno dell'Isolwashing - termine coniato per analogia con il Greenwashing - consiste nell'indurre i consumatori a credere che un prodotto offra prestazioni di isolamento superiori a quelle reali. Questo comportamento non solo danneggia i consumatori, ma mina anche la credibilità dell'intero settore dell'isolamento termico.
Per questo motivo, e per aiutare i professionisti e i consumatori a fare scelte consapevoli, ANIT ha redatto un manifesto guida per la valutazione dei materiali isolanti basato su criteri oggettivi e verificabili.
Il manifesto sarà presentato e approfondito in un webinar in diretta streaming in cui interverranno gli esperti ANIT. Il webinar sarà trasmesso sul canale YouTube dell'Associazione in data 8 maggio 2025 e per partecipare è necessario iscriversi sul sito ANIT.
Scegliere materiali isolanti con prestazioni certificate e verificate è fondamentale per garantire l'efficienza energetica degli edifici, il comfort abitativo e la riduzione dell'impatto ambientale.
Per non cadere nella trappola dell'Isolwashing è necessario informarsi, verificare e scegliere con cura.
Il fenomeno dell'Isolwashing - termine coniato per analogia con il Greenwashing - consiste nell'indurre i consumatori a credere che un prodotto offra prestazioni di isolamento superiori a quelle reali. Questo comportamento non solo danneggia i consumatori, ma mina anche la credibilità dell'intero settore dell'isolamento termico.
Per questo motivo, e per aiutare i professionisti e i consumatori a fare scelte consapevoli, ANIT ha redatto un manifesto guida per la valutazione dei materiali isolanti basato su criteri oggettivi e verificabili.
Il manifesto sarà presentato e approfondito in un webinar in diretta streaming in cui interverranno gli esperti ANIT. Il webinar sarà trasmesso sul canale YouTube dell'Associazione in data 8 maggio 2025 e per partecipare è necessario iscriversi sul sito ANIT.
Scegliere materiali isolanti con prestazioni certificate e verificate è fondamentale per garantire l'efficienza energetica degli edifici, il comfort abitativo e la riduzione dell'impatto ambientale.
Per non cadere nella trappola dell'Isolwashing è necessario informarsi, verificare e scegliere con cura.
Settori: Edilizia, Efficienza energetica edifici, Efficienza energetica immobili terziario e commerciale, Efficienza energetica industriale, Materiali isolanti
Mercati: Edilizia
Parole chiave: Efficienza energetica degli edifici, Efficienza energetica immobili terziario e commerciale, Isolamento termico
- BRUGG Pipe Systems
- Texpack
- Cinzia Buratti, Francesca Merli, Leandro Lunghi, Francesco Fraioli, Mehrangiz Masto
- Anna Martino