L'intervento di efficientamento: il revamping affidato a CGT renderà ancora più efficiente la centrale di trigenerazione che, oltre ad assicurare i fabbisogni energetici dell'ospedale, fornisce energia termica per il riscaldamento delle residenze di circa 6000 abitanti del quartiere di Milano Due.
Poligenerazione
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Poligenerazione.
Articoli e news su Poligenerazione
Un impianto di cogenerazione per autoprodurre la maggior parte dell'energia necessaria per il ciclo produttivo: una soluzione su misura con cuore Cat da 1,2 MWe associato a una caldaia di recupero per la produzione di vapore saturo a 13 bar, valorizzando il calore contenuto nei fumi, e un assorbitore frigorifero per produzione di acqua refrigerata.
- YESC: Efficienza negli usi termici; produzione - WATER FIRED CHILLERS: Recuperi termici, ciclo frigorifero ad assorbimento - Assorbitori: recuperi termici, applicazioni - Applicazioni: trigenerazione classica; compressori d'aria - Case study: Bonomi Spa; Argo
L'hotel, situato nel cuore del parco divertimenti più famoso d'Italia, riduce costi energetici ed emissioni per migliorare l'esperienza dei suoi ospiti. L'hotel ha condotto un progetto finalizzato all'aumento dell'efficienza energetica e al miglioramento delle credenziali sostenibili della struttura, al fine di contenere il proprio impatto sull'ambiente e consentire ai propri clienti di godere ulteriormente del viaggio.
L'efficienza energetica come base per contenere i costi di produzione contribuendo anche alla immagine aziendale. L'upgrade tecnologico degli assorbitori contribuisce ad aggiornare gli impianti produttivi nell'industria, in particolare quella alimentare.
MTM Energia è una società italiana specializzata nella progettazione, costruzione, installazione e manutenzione di impianti di microcogenerazione, cogenerazione e trigenerazione. La mission di MTM Energia è quella di contribuire attivamente alla creazione di un sistema di generazione di energia efficiente, sostenibile e rinnovabile, creando tecnologie e prodotti utili a sostenere la crescita economica globale nel rispetto dell'ambiente e delle persone.
Tecnostampi è un'azienda di Gornate Olona (VA) che produce stampi a iniezione in acciaio utilizzati per lo stampaggio di pezzi in materiale plastico principalmente per il settore automobilistico (come paraurti e cruscotti). Il complesso industriale di Gornate Olona occupa una superficie di circa 12.000 mq coperti e comprende gli uffici tecnici, le officine di produzione e il reparto di stampaggio dove vengono effettuate anche le prove degli stampi.
MAYA ha completato con successo l'installazione di un sistema innovativo di trigenerazione in cui la parte generativa non è il classico cogeneratore bensì un gruppo di compressori d'aria. La classica terna trigenerativa: elettricità, calore, energia frigorifera è così sostituita dalla terna aria compressa, calore, energia frigorifera.
Da diversi anni il Gruppo Nestlé lavora su diversi asset per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra. Grazie alla recente installazione del nuovo impianto di trigenerazione di AB presso lo Stabilimento Perugina di San Sisto (PG), il Gruppo ha compiuto un ulteriore passo avanti verso un utilizzo sempre più efficiente dell'energia.
L'efficacia di sistemi di controllo sviluppati ad hoc per la gestione puntuale dei flussi energetici
Talvolta è molto complesso negli impianti di trigenerazione il massimo sfruttamento dell'energia termica resa disponibile dai motori primi, soprattutto con utenze differenti ed indipendenti tra loro, con importanti vincoli imposti sia dal processo in cui l'impianto si inserisce, sia dagli Enti autorizzativi.
L'ultimo numero della rivista
Gli ultimi webinar su Poligenerazione
Magna si affida a Centrica per la progettazione, installazione e gestione del nuovo impianto di trigenerazione da 4 MW a servizio dello stabilimento di Modugno. Grazie all'impiego di questo impianto, Magna PT stabilizza i fabbisogni energetici abbattendone i costi e riducendo le emissioni di CO2.
- Approvigionamento energetico tradizionale e con la trigenerazione - Vettori energetici in assetto cogenerativo e trigenerativo - L'evoluzione dell'assorbitore - Perché la cogenerazione fa un grosso regalo all'ambiente e rende le aziende più competitive - Audit energetico - Valutazione del fabbisogno elettrico - La scelta giusta sotto l'aspetto termico - Case history - Esempio di schema funzionale con acqua calda e vapore - Trigenerazione con cogenerazione a temperature sotto zero
Altri contenuti su Poligenerazione
Il settore biomedicale, fiore all'occhiello dell'eccellenza produttiva italiana, in questi ultimi anni è più che mai attento a conciliare la crescita economica con l'efficienza energetica e la sostenibilità ambientale, per il bene del pianeta.
Margen realizza sistemi di cogenerazione e trigenerazione completi per la fornitura di energia elettrica e termica, con una ampia gamma di soluzioni fino a potenze di 5 MVAe per unità singola.
IBT group, partner di Capstone Green Energy Corporation, opera da più di 20 anni nel settore della cogenerazione e trigenerazione mediante l'uso di microturbine di derivazione aereonautica. Capstone è leader mondiale nella costruzione delle microturbine "oil free", risultato di anni di ricerche, ed e in possesso di decine di brevetti. IBT Group è distributore esclusivo in Italia di questa versatile tecnologia: negli anni sono state fornite diverse installazioni con turbine a biogas in vari impianti di depurazione dislocati su tutto il territorio nazionale.
La rapida diffusione dei servizi via web, negli ultimi anni ha reso necessario l'adeguamento strutturale delle Server Farm attraverso il potenziamento di tutta l'impiantistica e l'evoluzione tecnologica del Cloud ad esse abbinato.
Elektronorm fornisce sistemi integrati per la transizione energetica. Realizza e gestisce impianti di Cogenerazione, Trigenerazione e fotovoltaici e si propone per sviluppare applicazioni impiantistiche progettate ad hoc per garantirne il funzionamento nel tempo con il servizio di manutenzione post-vendita
Cosa è la Trigenerazione? - Calore da cogenerazione e acqua calda - Conversione del calore e cooling Caratteristiche degli assorbitori alimentati ad acqua calda Il PARADIGMA dell'IDROGENO VERDE
In quasi quaranta anni di attività il nostro impegno non è mai cambiato: soddisfare il Cliente operando con serietà e rigore nel pieno rispetto delle regole.
L'applicazione corretta della tecnologia della Cogenerazione e della Trigenerazione determina, nell'impianto in cui viene installata, una riduzione significativa dell'impatto emissivo di C02 e gas climalteranti ed una conseguente diminuzione proporzionale della spesa energetica.
Il mercato delle commodities sta vivendo un momento di forte tensione dei prezzi: vediamo come la trigenerazione, particolare campo dei sistemi di cogenerazione, può essere ancora una soluzione per la riduzione della spesa energetica in ambito industriale.
L'energia più pulita è quella che non si consuma! - Introduzione alla cogenerazione - L'approvvigionamento energetico tradizionale - Valutazione del fabbisogno elettrico, termico - ECOMAX®: soluzione modulare di cogenerazione di AB - Trigenerazione con refrigerazione a temperature sotto zero - L'importanza del servizio di manutenzione