Qualità aria

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Qualità aria.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Qualità aria

Nidec Industrial Solutions

Transizione ecologica e sostenibilità: Nidec ASI si aggiudica i progetti di elettrificazione delle banchine del porto passeggeri di Genova e di Savona

Grazie alla tecnologia Made in Italy di Nidec ASI sarà possibile migliorare la qualità dell'aria e mitigare l'impatto acustico di traghetti e navi da crociera nei due porti liguri, a beneficio delle comunità locali e del rilancio del turismo in ottica più green.

CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente

Criteri Ambientali Minimi. Novità normative

- I sistemi di building automation nei CAM - Commissioning e qualità dell'aria interna - I requisiti sul benessere termico nella revisione 2022 dei "CAM Edilizia" - I nuovi CAM in edilizia: novità sui materiali isolanti

ENEA

Ambiente: ENEA testa 'CityTree', il pannello 'mangia smog' per le città

Si chiama 'CityTree' ed è l'innovativa infrastruttura vegetale mobile che migliora la qualità dell'aria in città, grazie alla sua capacità di abbattere in modo sensibile le concentrazioni di polveri sottili. Pensata come soluzione di arredo urbano green per strade e piazze ma anche per scuole, centri commerciali, aziende e aeroporti, il dispositivo tecnologico è stato testato nell'ambito del progetto europeo 'CityTree Scaler'.

Belimo

Pannelli ambiente con virtual display, per un clima sano e confortevole

Le nuove unità ambiente multi-sensore Belimo monitorano accuratamente la qualità dell'aria interna e possono essere integrate perfettamente nella tecnologia di gestione dell'edificio esistente. Grazie alle loro funzioni ti aiutano a realizzare progetti in conformità con il D.M. 23 Giugno 2022 "CAM" (Criteri Minimi Ambientali).

Fabio Veronesi

Sensori per il Monitoraggio della Qualità dell'Aria

L'interesse e l'attenzione alla misurazione della qualità dell'aria, richiede sensori ad alte prestazioni con bassi range di rilevamento ed elevata accuratezza. Honeywell può offrire un range di prodotti per qualsiasi tipo di rilevamento. (PDF in lingua inglese)

Mouser
Marco Zini

Requisiti energetici di strutture sanitarie e ospedali

Le strutture sanitarie sono caratterizzate da requisiti energetici piuttosto particolari a causa della necessità di mantenere la continuità del servizio e dei vincoli relativi agli standard di qualità dell'aria interna. In questo studio è stata svolta l'analisi della richiesta di energia elettrica di una casa di cura situata vicino a Firenze, con l'obiettivo di delineare i principali driver energetici della struttura.

Fabio Veronesi

Sensore di Particelle HPM di Honeywell

Il sensore HPM di Honeywell è progettato per rilevare particelle sospese nell'aria nell'intervallo da PM1.0 a PM10. Il sensore utilizza una tecnologia di rilevamento basata sul laser che massimizza la precisione. La tecnologia Laser "light scattering" fornisce un rilevamento affidabile e preciso delle particelle contaminanti. Uscita digitale UART

Gardanet

Honeywell AQ7 Series: Compatto, Robusto e Affidabile! La nuova frontiera del monitoraggio della qualità dell'aria

I sensori di gas AQ7 sono progettati per essere utilizzati in applicazioni ambientali con una varietà di gas rilevati. Honeywell infatti, attraverso la serie AQ7 continua a impegnarsi a fornire sensori di gas ad alta risoluzione, compatti, robusti e affidabili per garantire il corretto monitoraggio nelle zone zone industriali e residenziali

Repcom

Sensori OEM di CO2

Oltre alla dimostrata influenza delle alte concentrazioni di anidride carbonica sulle performance e sulla salute del nostro cervello, la CO2 è un valido indicatore della qualità dell'aria indoor; per questo è un parametro chiave per la gestione attiva dei ricambi d'aria, unico strumento efficace per prevenire la trasmissione dei virus.

ENEA

Ambiente: qualità dell'aria in città, arriva il monitoraggio con dettaglio fino al numero civico

Un archivio di dati sulla qualità dell'aria raccolti dai cittadini durante il monitoraggio "comunitario" e mappe a risoluzione ultra elevata, con dettaglio fino al numero civico delle strade. Questi sono i principali risultati ottenuti durante la fase operativa del progetto europeo Air Heritage che ha realizzato il monitoraggio della qualità dell'aria su tutto il territorio del comune di Portici (Napoli) grazie al coinvolgimento diretto della cittadinanza.

Gli ultimi webinar su Qualità aria

Diego Perfettibile

Ventilatori per l'industria alimentare

La qualità dell'aria e la gestione dei sistemi di ventilazione aziendali sono alcuni degli aspetti che un'organizzazione deve definire prima di avviare una attività per definirsi efficiente e affidabile. Durante la fase di analisi e valutazione del rischio, si discute quali ventilatori per l'industria alimentare includere nella linea di produzione per poter assicurare aria pulita in tutti gli spazi che compongono l'industria.

Carlo Rossini

Controllo della qualità dell'aria interna per la riduzione del rischio di diffusione del Covid-19

- Descrizione Parametri Indoor Air Quality (IAQ) - Importanza della qualità dell'aria nello scenario post Covid-19 - Influenza della qualità dell'aria sul benessere e sulla produttività dei lavoratori - Sistema di Smart Monitoring IAQ

Altri contenuti su Qualità aria

Ziehl-Abegg Italia

ZApilot, un piccolo ventilatore per la qualità dell'aria negli spazi chiusi puntando sull'efficienza energetica

La consuetudine di aprire le finestre almeno una volta al giorno è diventata, a seguito del covid, un "almeno per 5 minuti ogni ora" e rimarrà sempre una buona pratica in mancanza della tecnologia che facilita e migliora la vita dell'uomo. Si perché sicuramente arieggiare gli ambienti chiusi consente di ridurre la concentrazione di umidità e CO2 che normalmente le persone emettono e allo stesso tempo di "diluire" virus e batteri presenti naturalmente ovunque, soprattutto ove le persone stazionano. Il ricambio d'aria, fatto manualmente, certamente incentiva la salubrità dell'ambiente residenziale o lavorativo a scapito però di un notevole spreco di calore che viene disperso all'esterno quando apriamo le finestre, ad esempio d'inverno.

Giusueppe Marchi

Disinfezione e neutralizzazione degli odori in grandi ambienti interni nel minor tempo possibile

I depuratori d'aria della Serie TAC sono dotati di filtri Hepa14, filtri singolarmente certificati secondo la normativa EN 1822 con efficienza di filtraggio del 99,995% - pari alla qualità dell'aria nelle sale operatorie.

Enea

Ambiente: da ENEA metodo innovativo e low cost per monitorare la qualità dell'aria nelle città

Si chiama Air quality site suitability map ed è una mappa che permette di acquisire informazioni dettagliate sugli inquinanti atmosferici in città attraverso una rete di centraline di monitoraggio a basso costo, sia fisse che mobili, integrate con quelle regionali oggi in uso. L'hanno messa a punto i ricercatori del Centro ENEA di Portici, in collaborazione con l'Università di Napoli Federico II, nell'ambito del Progetto Air-Heritage finanziato con 4,1 milioni di euro dal terzo bando europeo Urban Innovative Actions.

Trotec

Crisi Coronavirus? Trotec offre soluzioni per proteggere al meglio i vostri clienti e dipendenti dai rischi

Il coronavirus, in base alle attuali conoscenze scientifiche, viene trasmesso nell'80% dei casi attraverso nuvole di aerosol sospese nell'aria. Le nuvole di aerosol si generano quando si parla, tossisce, starnutisce e spesso rimangono nella stanza per molto tempo e possono contagiare le persone presenti con agenti patogeni. I depuratori d'aria della Serie TAC sono dotati di filtri Hepa14, filtri singolarmente certificati secondo la normativa EN 1822 con efficienza di filtraggio del 99,995% - pari alla qualità dell'aria nelle sale operatorie. L'aria contaminata nell'ambiente viene rarefatta, pressata a terra, aspirata e filtrata, creando zone di aria pulita, senza aerosol e senza virus.

Trotec

Soluzioni Trotec per la protezione individuale dal rischio di infezione

Il coronavirus, in base alle attuali conoscenze scientifiche, viene trasmesso nell'80% dei casi attraverso le nuvole di aerosol sospese nell'aria. Le nuvole di aerosol contaminate si generano quando si parla, si tossisce, si starnutisce e spesso rimangono nella stanza per molto tempo. Le nuvole di aerosol infette possono contagiare, se inalate, le persone presenti nella stanza con agenti patogeni. Trotec offre per questo problema una soluzione: il depuratore d'aria ad alte prestazioni TAC V+ filtra l'aria con un'efficienza di filtraggio del 99,995%, grado che corrisponde alla qualità dell'aria nelle sale operatorie. L'aria contaminata presente nell'ambiente viene rarefatta, pressata a terra, aspirata e filtrata. In prossimità del depuratore d'aria si creano zone di aria pulita senza aerosol e senza virus.

ATR Group

Qualità dell'aria ... qualità della vita

Le unità di trattamento e condizionamento aria WEGER quality air, quality life, distribuite in Italia da gruppo ATR di Castelfranco Veneto Treviso, contribuiscono alla promozione di un clima di vita e di lavoro più sano e confortevole a livello micro negli edifici e a un clima neutro, in termini di CO2 , a livello macro.

massimo vizzotto

GermiCLEAN: moduli per la sanificazione dell'aria e la rimozione di agenti patogeni

Di fronte all'esigenza (Covid-19) di garantire la qualità dell'aria all'interno degli ambienti climatizzati, HITECSA cool air, rappresentata in esclusiva da gruppo ATR di Castelfranco Veneto Treviso, propone il nuovo sistema GermiCLEAN completamente integrabile con i dispositivi di controllo delle apparecchiature di condizionamento aria-aria e acqua-aria autonome destinate a locali commerciali, negozi, ristoranti, uffici, ecc..

CTI

Qualità dell'aria esterna, lo studio condotto in Emilia Romagna

Come ogni inverno, più o meno sempre nel periodo tra dicembre e febbraio, anche quest'anno ci siamo ritrovati a parlare di aria irrespirabile nelle città, di blocchi del traffico, di domeniche a piedi. Immancabili gli articoli anche sui media che, purtroppo spesso, cercano colpevoli senza capire nel dettaglio la natura del problema. Senza scendere troppo nel tecnico, proviamo a parlarne al fine di fornire un quadro completo e sufficientemente esaustivo per una valutazione.

CTI

Energia e Dintorni di Marzo

Editoriale "È il momento di guardare avanti" Emergenza Coronavirus - Tutte le informazioni sulle attività CTI Qualità dell'aria esterna - Lo studio condotto in Emilia-Romagna Blockchain e mercato unico dell'UE: le prossime tappe - Il parere del CESE Dossier "La sostenibilità dell'efficienza energetica. Un presupposto fondamentale per perseguire la decarbonizzazione del pianeta" Dati climatici - Parte la revisione delle norme di riferimento Casseri isolanti in EPS - parte l'iter di conversione della PDR 30:2017 in norma Corpi scaldanti - Riunione a Milano del CEN/TC 130 Biocombustibili solidi - pubblicate le nuove norme su pellet e bricchette

Redazione

Qualità dell'aria garantita alla fonte per confezionare cibo sano e sicuro nel rispetto del pianeta e dei suoi equilib

Fra le priorità del settore alimentare rientrano il preservare il cibo, renderlo disponibile nel tempo, trasportarlo ed evitare sprechi. I compressori d'aria oil-free hanno proprio questo obiettivo: garantire assenza di contaminazione da oli minerali nel ciclo di produzione e di imballaggio degli alimenti così da non alterarne le proprietà e la purezza. Goglio, una delle principali aziende italiane nel packaging alimentare, si distingue per una forte spinta all'innovazione, per l'attenzione alla riduzione dell'impatto ambientale, per gli ingenti investimenti in Ricerca e Sviluppo. Goglio si è posizionata nel mercato internazionale con imballaggi di alta qualità, dove tecnologia, innovazione, competenza e affidabilità del servizio sono elementi determinanti

Circuito Eiom