Rifiuti bruciati nei cementifici: violazione dei criteri di classificazione di "End Of Waste" nella definizione di CSS.
due anni dalla entrata in vigore del DM 22/2013 sul Combustibile Solido Secondario (CSS) e a pochi mesi dalla emanazione del decreto "sblocca Italia" contenente disposizioni (art. 35) per "saturare termicamente" la "rete" degli impianti di incenerimento
e attribuire loro la qualifica di impianti di recupero energetico, è possibile fare il punto della estensione e del livello raggiunto (o che potrà essere raggiunto) dall'ultima "offensiva" pro-incenerimento costituita dal "cavallo di Troia" rappresentato dal CSS.

Fonte: Aitec
Settori: Abbattimento inquinanti, Ambiente, Combustibili, Efficienza energetica industriale, Energia, Inquinamento, Rifiuti
Mercati: Edilizia
Parole chiave: Combustibili solidi, CSS, Recupero energetico, Termovalorizzatori, Trattamento dei Rifiuti
- CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente
- Mattia Merlini
- Mattia Merlini
- Mattia Merlini
- Mattia Merlini
- Mattia Merlini
- Mattia Merlini