Sicurezza dei sistemi BESS (Battery Energy Storage System): metodologie applicabili e punti di attenzione per la corretta valutazione del rischio
RAMS&E srl è una Società di Ingegneria che offre servizi di consulenza qualificati ed innovativi in materia di sicurezza, tutela ambientale ed efficienza produttiva. Nata nel 1997, nell'ambito dell'Incubatore delle Imprese Innovative del Politecnico di Torino, ha sede presso il parco tecnologico Environment Park di Torino.
Come recita il pay-off della società, i servizi di ingegneria sono finalizzati alla <>, ossia attività per il raggiungimento dell'efficienza produttiva di sistemi o impianti e per la minimizzazione degli impatti sulla sicurezza delle persone e sull'Ambiente. In generale gli studi di RAM&E hanno l'obiettivo di dare concretezza ingegneristica al tema sostenibilità.
RAMS&E è interlocutore trasversale rispetto al ciclo di vita di sistemi o impianti, in grado di accompagnare i clienti sia raggiungimento che nel mantenimento nel tempo, degli obiettivi di produttività, sicurezza e minimizzazione degli impatti.
RAMS&E inoltre eroga formazione specialistica sulle tematiche oggetto dei propri servizi di ingegneria in Italia e a livello internazionale (principalmente in Europa, Asia, Africa) proponendo corsi e percorsi didattici aziendali ed ha collaborato con varie Università (Politecnico di Torino, Università di Bologna, SUPSI) nella definizione ed erogazione di contenuti tecnici per Master Universitari.
RAMS&E opera in un ampio spettro di settori industriali: impianti di processo (chimico/petrolchimico, oil&gas, power, pharma, food&beverage), impianti manifatturieri, progetti R&D (nucleare, biogas, idrogeno, economia circolare), sistemi e infrastrutture di trasporto ed ha costruito nel tempo rapporti duraturi e di fiducia con primari gruppi industriali italiani ed internazionali, società di ingegneria ed enti di ricerca e di certificazione.
I punti di forza di RAMS&E possono essere sintetizzati nelle seguenti 3 aspetti caratterizzanti:
-Un approccio appassionato e proattivo nell'accogliere le richieste dei Clienti e proporre soluzioni adattate alle loro esigenze specifiche, mantenendo il rigore scientifico delle proprie analisi
-Un gruppo di tecnici esperti, affiatati, forti di una solida esperienza maturata operando per primari gruppi industriali italiani ed internazionali e capaci di permeare da un settore all'altro tecniche e conoscenze al servizio dell'innovazione e del miglioramento
-Un interscambio continuo di esperienze con gli ambiti della Ricerca e dell'Università, per garantire ai Clienti un servizio innovativo, ma anche per essere, in collaborazione con questi enti, attori diretti della ricerca e dello sviluppo scientifico e tecnologico
RAMS&E è interlocutore trasversale rispetto al ciclo di vita di sistemi o impianti, in grado di accompagnare i clienti sia raggiungimento che nel mantenimento nel tempo, degli obiettivi di produttività, sicurezza e minimizzazione degli impatti.
RAMS&E inoltre eroga formazione specialistica sulle tematiche oggetto dei propri servizi di ingegneria in Italia e a livello internazionale (principalmente in Europa, Asia, Africa) proponendo corsi e percorsi didattici aziendali ed ha collaborato con varie Università (Politecnico di Torino, Università di Bologna, SUPSI) nella definizione ed erogazione di contenuti tecnici per Master Universitari.
RAMS&E opera in un ampio spettro di settori industriali: impianti di processo (chimico/petrolchimico, oil&gas, power, pharma, food&beverage), impianti manifatturieri, progetti R&D (nucleare, biogas, idrogeno, economia circolare), sistemi e infrastrutture di trasporto ed ha costruito nel tempo rapporti duraturi e di fiducia con primari gruppi industriali italiani ed internazionali, società di ingegneria ed enti di ricerca e di certificazione.
I punti di forza di RAMS&E possono essere sintetizzati nelle seguenti 3 aspetti caratterizzanti:
-Un approccio appassionato e proattivo nell'accogliere le richieste dei Clienti e proporre soluzioni adattate alle loro esigenze specifiche, mantenendo il rigore scientifico delle proprie analisi
-Un gruppo di tecnici esperti, affiatati, forti di una solida esperienza maturata operando per primari gruppi industriali italiani ed internazionali e capaci di permeare da un settore all'altro tecniche e conoscenze al servizio dell'innovazione e del miglioramento
-Un interscambio continuo di esperienze con gli ambiti della Ricerca e dell'Università, per garantire ai Clienti un servizio innovativo, ma anche per essere, in collaborazione con questi enti, attori diretti della ricerca e dello sviluppo scientifico e tecnologico
- Andrea Carpignano
- Roberta Panero