Sicurezza Residenziale

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Sicurezza Residenziale

Filtra contenuti:

Articoli e news su Sicurezza Residenziale

WatchGas

SST4 Micro - SST4 Mini dispositivi a quattro gas progettati per l'industria siderurgica o agli ambienti estremi dell'industria petrolifera e del gas

Dispositivi a quattro gas progettati pensando alla semplicità, alle dimensioni e all'utente. Con un'ampia gamma di opzioni utente, SST4 può essere adattato a molti casi d'uso e applicazioni.

Emerson

Il nuovo rilevatore di gas a punto fisso di Emerson fornisce un rilevamento rapido e affidabile senza falsi allarmi

Il rilevatore di gas a punto fisso Rosemount 625IR è semplice da configurare, installare e manutenere, grazie alla calibrazione in fabbrica che persiste per tutto il suo ciclo di vita.

Precision Fluid Controls

La strumentazione per la produzione e l'utilizzo dell'Idrogeno!

Produzione di H2: Qualità del gas! A valle degli elettrolizzatori è necessario verificare sempre il gas prodotto Analizzatore in linea O2 in H2 Produzione di H2: Gas detection! Produzione di H2: controllo della pressione!

Adina Christescu - WatchGas

Raffreddamento ad idrogeno in centrali a ciclo combinato.

Requisiti di sicurezza e tecnologici per la prevenzione delle fughe. Rilevazione gas WatchGas: chi siamo L'idrogeno come vettore di raffreddamento. Opportunità Case Study: Centrale a ciclo combinato

Marco Baggi

Rilevatore multigas in continuo per impianti biogas e biometano

Rilevatori multigas (CH4, H2S, CO2, O2) e calorimetri (indice di Wobbe, calore specifico, ecc.) della UNION INSTRUMENTS GmbH, rilevatori di portata di aria-gas inquinati ad alta temperatura della HÖNTZSCH GmbH, rilevatori di umidità aria-gas (umidità da 10 parti per miliardo a 99% di umidità relativa) della ULTRAKUST GmbH e MANALYTICAL Ltd.

Mouser
Roberto Lauri - Inail

La prevenzione delle esplosioni nei luoghi di lavoro al chiuso

La prevenzione delle esplosioni si basa principalmente sull'evitare la presenza di sorgenti di innesco efficaci e sul ridurre la probabilità di formazione di atmosfere potenzialmente esplosive. L'articolo è focalizzato su questo ultimo aspetto ed illustra soluzioni tecniche, come il sistema di ventilazione forzata e la sensoristica (rilevatori di gas/vapori infiammabili), che recitano un ruolo fondamentale nella prevenzione delle esplosioni.

Gardanet S.r.l.

Rilevatore di gas a infrarossi Searchpoint Optima Plus Point

Searchpoint Optima Plus è un rilevatore di gas idrocarburi puntiforme a infrarossi certificato per l'uso in atmosfere potenzialmente esplosive.

Gardanet

Trasmettitore universale XNX

Un trasmettitore universale per il rilevamento di gas tossici, ossigeno e combustibili, compatibile con tutte le tecnologie di rilevamento gas Honeywell.

Teledyne FLIR

FLIR presenta il sistema ADGiLE per rilevare e localizzare le perdite di metano con un solido monitoraggio continuo e analisi avanzate

FLIR presenta il sistema ADGiLE per rilevare e localizzare le perdite di metano con un solido monitoraggio continuo e analisi avanzate. La soluzione di monitoraggio automatizzato del metano con OGI by FLIR offre una copertura 24 ore su 24, 7 giorni su 7, dell'infrastruttura di produzione, trasmissione e stoccaggio del metano

Paolo Ferrario - Precision Fluid Controls

Misura e qualità dell'idrogeno: la strumentazione al servizio della transizione energetica

La strumentazione per l'idrogeno (H2) Quali sono le principali applicazioni La produzione di H2 e le sue definizioni. Produzione di H2: Qualità del gas! Produzione di H2: Gas detection! Produzione di H2: Misura della portata!

Gli ultimi webinar su Sicurezza Residenziale

Christescu Adina - Crowcon Detection Instruments

Rilevazione industriale dell'idrogeno

Produciamo molti prodotti portatili per la rilevazione di gas fra cui l'idrogeno. E produciamo molti prodotti fissi per la rilevazione di gas. Scegliamo tra una vasta gamma di certificazioni e approvazioni in tutto il mondo. Sicurezza: ATEX, IEC Ex, UL, FM, CSA, Inmetro e altri.

Bersani Alessandro - Recom Industriale

Soluzioni per la rilevazione di gas pericolosi

Quali sono i rischi più comuni legati alla presenza di gas pericolosi? Come è possibile rilevare questi gas per segnalare una situazione di rischio? Recom Industriale, produttore di sistemi di rilevazione gas, presenta le sue diverse soluzioni

Alessandro Bersani - Recom Industriale

La rilevazione e il monitoraggio del benzene nell'Oil & Gas

1. Breve presentazione della Recom Industriale 2. I rischi legati alla presenza di gas pericolosi 3. Alcune soluzioni di rilevazione gas 4. Applicazioni Speciali

copertina Guida Idrogeno

L'ultima guida in partnership con La Termotecnica

Altri contenuti su Sicurezza Residenziale

Repcom

Gas infiammabili e tossici: soluzioni per il monitoraggio esteso e capillare

La sicurezza degli operatori e degli impianti industriali è una priorità assoluta per ogni azienda, indipendentemente dal settore in cui opera. Uno dei principali rischi che possono minacciare la sicurezza degli operatori e la funzionalità degli impianti è la presenza nell'ambiente di lavoro di gas tossici o infiammabili. In questo articolo ci concentreremo su due linee di gas detectors per il monitoraggio ambientale di gas infiammabili e tossici, disponibili con varie interfacce e protocolli di comunicazioni. Questi dispositivi rappresentano una soluzione avanzata ed efficace per il monitoraggio delle concentrazioni di gas sia in ambienti chiusi, anche classificati ATEX, che aperti.

Teledyne FLIR

Teledyne FLIR lancia le termocamere per la rilevazione ottica di gas Serie G con quantificazione superiore dei gas e trasferimento wireless dei dati

Sette nuovi modelli per aiutare i professionisti del settore petrolifero, del gas, manifatturiero, siderurgico e delle utility a diventare ancora più efficaci sul campo. La nuova Serie G sarà disponibile per la spedizione entro il trimestre.

Teledyne Flir - Teledyne FLIR

FLIR Si124-LD (leak detection): telecamera acustica industriale per il rilevamento delle perdite di gas compressi

La nuova telecamera industriale ad ultrasuoni FLIR Si124 LD consente di rilevare perdite di gas compressi e stimare l'entità della perdita stessa https://www.youtube.com/watch?v=8atCmgHlv00&t=13s

Teledyne FLIR

Si124-LD: telecamera acustica industriale per il rilevamento delle perdite di gas compressi

FLIR Si124-LD è la telecamera acustica industriale per il rilevamento delle perdite di gas compressi sviluppata da Teledyne FLIR, che aiuta a individuare le fughe nei sistemi ad aria compressa fino a 10 volte più velocemente rispetto ai metodi tradizionali.

Sensitron

Disponibili i rilevatori gas portatili progettati per una moltitudine di settori e applicazioni

I rilevatori di gas portatili di Crowcon sono progettati per una moltitudine di settori e applicazioni e proteggono le persone da un'ampia gamma di rischi legati ai gas industriali, con monitor a gas singolo e multi gas disponibili. L'ampliamento di gamma con 8 rilevatori di gas portatili, consente ai nostri clienti di trovare la soluzione di rilevazione gas più adatta alle loro esigenze.

Mouser
Sensitron

Sensitron evidenzia il focus al fianco dei clienti nella sfida della transizione energetica per la sicurezza delle persone e degli ambienti

Sensitron, azienda italiana produttrice di sistemi di rilevazione gas e parte del gruppo Halma, quest'anno compie 35 anni. Fondata nel 1988 con l'obiettivo di creare un'azienda d'esperienza tutta italiana nel settore della rilevazione gas. Oggi l'azienda è riconosciuta nel mercato nazionale e internazionale come un nome di spicco nel settore della rilevazione gas, avendo venduto oltre 12.250.000 rilevatori di gas a centrali in tutto il mondo.

Claudio Fecarotta - MSA Italia

Fuga di Idrogeno

Problematiche comuni nella rilevazione di fughe gas idrogeno Efficienza e sicurezza Multiple safety layers Normative: Rilevatori di gas ISO 22734 - Gas Detection Requirement Tecnologie e mitigazione dei rischi Modello dispersione fuga idrogeno Scenari a seguito di una fuga di idrogeno

Renato Visentin  - Proxess

VANGUARD - Rilevamento di emissioni di Metano in teste -pozzo

Precedentemente giacimento e ora deposito per lo stoccaggio sotterraneo di Gas Naturale. Il processo di conversione comportò la perforazione di nuovi pozzi causando perdite di gas Metano. La sfida fu rilevare tali fughe e ridurne le emissioni. Vanguard permise di raggiungere l'obiettivo ad una frazione del costo rispetto i rilevatori cablati.

Repcom

Rilevatore di gas refrigeranti A2L

I produttori di impianti HVAC e le mutate priorità normative, stanno portando verso l'utilizzo di gas refrigeranti con un basso potenziale di riscaldamento globale (GWP). Sebbene questi nuovi refrigeranti abbiano un ridotto impatto sui cambiamenti climatici, sono spesso classificati come A2L, cioè leggermente infiammabili e potenzialmente rischiosi per la sicurezza.

Andrea Gibelli - Repcom

CASE STUDY 22/1: GAS DETECTOR PER LA SICUREZZA DEGLI ABITANTI DI TARRAGONA

Acido solfidrico: sicurezza per la popolazione grazie al monitoraggio esterno del più grande complesso elettrochimico del sud Europa.

Circuito EIOM