Superbonus e fotovoltaico. La cumulabilità degli incentivi
A seguito del Dossier pubblicato sul precedente numero di Energia e Dintorni, ritorniamo sull'argomento Superbonus cercando di mettere in relazione questo tipo di detrazioni con altre forme di incentivazione attualmente in vigore. In particolare, in questo articolo, ci concentreremo sul fotovoltaico. Come ormai noto a tutti, un impianto fotovoltaico può accedere al Superbonus solo come intervento "trainato". Occorre quindi necessariamente effettuare almeno uno degli interventi "trainanti" per poter detrarre al 110% anche la spesa per l'impianto fotovoltaico.
Come ormai noto a tutti, un impianto fotovoltaico può accedere al superbonus solo come intervento "trainato".
Occorre quindi necessariamente effettuare almeno uno degli interventi "trainanti" per poter detrarre al 110% anche la spesa per l'impianto fotovoltaico.
Occorre quindi necessariamente effettuare almeno uno degli interventi "trainanti" per poter detrarre al 110% anche la spesa per l'impianto fotovoltaico.

Fonte: La Termotecnica
Settori: Efficienza energetica edifici, Finanziamenti per efficienza energetica, Finanziamenti per l'Industria, Fotovoltaico, Rinnovabili, Termotecnica industriale
Mercati: Edilizia, Finanziamenti e Assicurazioni
- Osess - OffShore Energy and Storage Society
Un articolo RSE analizza l'impatto dei cambiamenti climatici sulla produzione fotovoltaica in Italia
- RSE - Ricerca sul Sistema Energetico
- GSE Gestore dei Servizi Energetici
- GSE Gestore dei Servizi Energetici
- SDProget Industrial Software
- Elettricità futura
Prossimo evento
Veronafiere - PAD Palaexpo - 8-9 ottobre 2025