Tecnologie impiantistiche per la climatizzazione e la ventilazione di uno Zero Energy Building
Una volta ridotte le dispersioni per trasmissione, il maggior consumo energetico in riscaldamento si realizza per la ventilazione dei locali. All'impianto ad aria può essere affidata la copertura dell'eventuale rimanente carico di riscaldamento. In alternativa possono essere utilizzati i riscaldatori alimentati ad energia elettrica.
Fonte: Intervento al convegno " Climatizzazione Radiante e Zero Energy Building", Riccione 2011
Settori: Climatizzazione, Efficienza energetica industriale, Elettrotecnica, Energia, HVAC, Rete elettrica, Termotecnica industriale, Ventilazione
Parole chiave: Climatizzazione, Consumi energetici, Diagnosi energetica, Energia elettrica, Ventilazione industriale
- ANIMA - Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine
- ANIMA - Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine