Terna

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Terna.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Terna

Terna

Terna e Regione Lazio: incontro sul Piano di Sviluppo della rete di trasmissione nazionale 2023-2032

Oltre 1,6 miliardi di euro di investimenti nei prossimi 10 anni per lo sviluppo della rete elettrica della regione; circa 500 milioni di euro per il riassetto della rete elettrica della Capitale per incrementare l'efficienza e la sicurezza del servizio elettrico. Gli interventi infrastrutturali consentiranno di ammodernare la rete esistente, incrementandone il livello di efficienza, sicurezza e sostenibilità.

Italia Solare

Più fotovoltaici nel settore residenziale: report

Nel primo trimestre del 2023 sono stati connessi 1.058 MW di nuova potenza fotovoltaica, di questi il 54% (569 MW) è rappresentato da impianti con potenza inferiore ai 12kW: è quindi il settore residenziale a fare la differenza grazie all'entrata in funzione degli impianti realizzati e installati a fine 2022, ascrivibili al Superbonus 110%. I numeri arrivano dall'ultimo report di ITALIA SOLARE che ha elaborato i dati Gaudì di Terna.

Terna

Terna: a marzo riduzione dei consumi elettrici del 5%

Fabbisogno italiano pari a 26,2 miliardi di kWh; a marzo le fonti rinnovabili hanno coperto il 33,5% della domanda elettrica; rilevante la copertura delle rinnovabili il giorno di Pasquetta (90%); la contenuta variazione negativa dei consumi industriali rispetto a marzo 2022, -0,9%, conferma il recupero in atto del settore.

Terna

Terna e l'Istituto Italiano di Tecnologia insieme per l'innovazione e la ricerca

L'accordo punta a ideare e realizzare soluzioni innovative nel campo della robotica per la gestione delle reti e delle stazioni elettriche da parte dell'azienda; l'intesa quinquennale consentirà di incrementare l'efficienza e la resilienza della rete elettrica, nonché la sicurezza delle persone di Terna durante le attività di 'Operations & Maintenance'.

Terna

Terna: inaugurata la nuova sede di Suvereto (Li)

Edilizia sostenibile, recupero urbano e mitigazione ambientale: sono questi i criteri guida adottati per la realizzazione della nuova sede di Terna a Suvereto, inaugurata alla presenza dei vertici dell'azienda e delle istituzioni locali. Il nuovo edificio ecosostenibile, completato in soli 18 mesi di lavoro, ospiterà circa 50 dipendenti e ricoprirà un ruolo centrale e propedeutico alla realizzazione del Sa.Co.I 3, il collegamento sottomarino tra Toscana, Sardegna e Corsica, e della sua stazione di conversione.

Mouser
Anie Rinnovabili

Osservatorio sistemi di accumulo. Il balzo dei sistemi di accumulo nel 2022

L'aggiornamento del report "OSSERVATORIO SISTEMI DI ACCUMULO" di ANIE Federazione presenta il trend delle installazioni di energy storage in Italia registrati dal sistema Gaudì di Terna.

Terna

Terna: prima e unica azienda in Italia certificata per tutte le attività di compliance

Ottenuto dall'Istituto Italiano del Marchio di Qualità il certificato ISO 37301:2021 esteso alle principali società del Gruppo; l'adozione dei nuovi standard contribuisce al raggiungimento di importanti obiettivi di sviluppo sostenibile da parte del gestore della rete elettrica nazionale.

Terna

Terna rafforza l'impegno a favore della decarbonizzazione. Obiettivo di riduzione delle emissioni di CO2 del 46% entro il 2030

Approvato da Science Based Target initiative (SBTi) il nuovo obiettivo di diminuzione dell'impronta carbonica coerente con lo scenario definito "1,5°C" dall'Accordo di Parigi; il Science Based Target (SBT) convalidato introduce un obiettivo di riduzione delle emissioni indirette "Scope 3" e viene esteso anche alle società controllate Brugg e Tamini.

Terna

Terna: online la prima piattaforma digitale sulle richieste di connessione alla rete elettrica di impianti rinnovabili in Italia

Entro il 2030 il nostro Paese dovrà installare circa 70 GW di nuova capacità eolica e fotovoltaica; unica nel suo genere, la dashboard Econnextion rappresenta un importante e innovativo strumento di consultazione per tutti gli operatori del settore; due sezioni con dati e informazioni sulla localizzazione geografica e sullo stato di avanzamento autorizzativo degli impianti green in tutto il territorio nazionale

Terna

Terna: intesa con Greenpeace Italia, Legambiente e WWF per infrastrutture elettriche sempre più sostenibili

Obiettivo dei nuovi protocolli di collaborazione: reti ancora più 'green' e integrate nei territori per facilitare gli iter autorizzativi e accelerare la transizione energetica.

Altri contenuti su Terna

Terna

Terna, al via 'Noi Siamo Energia': campagna di comunicazione istituzionale per sensibilizzare cittadini e imprese a un uso consapevole dell'energia

Nasce Ecologio: attraverso questa nuova applicazione sarà possibile individuare le ore della giornata più critiche e decidere, consapevolmente, di moderare i consumi evitando quelli non indispensabili; con luci a Led, elettrodomestici di classe A e pompe di calore, risparmi per oltre mille euro l'anno; l'iniziativa è stata messa a punto dall'azienda che gestisce la rete di trasmissione nazionale d'intesa con il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

Maya

Trigenerazione e Compressori d'aria. Aria compressa, calore, energia frigorifera.

MAYA ha completato con successo l'installazione di un sistema innovativo di trigenerazione in cui la parte generativa non è il classico cogeneratore bensì un gruppo di compressori d'aria. La classica terna trigenerativa: elettricità, calore, energia frigorifera è così sostituita dalla terna aria compressa, calore, energia frigorifera.

Terna

Terna: tre nuove linee in cavo per il Centro Ri.Med a Carini, in provincia di Palermo

La realizzazione dei nuovi collegamenti permetterà di liberare l'area in cui sorgerà il Centro di ricerca della Fondazione Ri.MED; al termine dei lavori Terna demolirà tre linee aeree per un totale di circa 2 km e 9 sostegni.

Terna Group

Terna e ADR insieme per la transizione energetica del polo aeroportuale romano

Al centro dell'accordo la condivisione di competenze e know-how nei campi della mobilità elettrica, dei sistemi di gestione dell'energia, dell'efficienza energetica e della manutenzione di impianti elettrici; dal confronto potranno nascere intese operative per accelerare la trasformazione degli scali di Fiumicino e Ciampino in smart hub energetici, grazie alle esperienze proposte da Terna e all'ottimizzazione dei processi aeroportuali messa in atto da AD

Terna

Terna e il Comune di Scandicci: al via la razionalizzazione delle linee elettriche

Terna ha avviato i cantieri per la razionalizzazione dell'elettrodotto a 132 kV denominato Tavarnuzze - S. Lorenzo a Greve, nel Comune di Scandicci. In particolare, verrà realizzato l'interramento del tratto di linea da via delle Bagnese, dal confine con il comune di Firenze verso sud, fino al nuovo sostegno di transizione cavo-aereo in prossimità della strada vicinale del Ferrone a Bagnaia. Complessivamente, il tracciato del nuovo collegamento avrà una lunghezza di 2 km e il completamento dei lavori è previsto entro la fine 2023.

Terna

Terna e Università di Salerno presentano la prima edizione del Master di Tyrrhenian Lab

Il corso prevede l'insegnamento di tecnologie digitali e ingegneristiche all'avanguardia, laboratori di programmazione e attività sul campo; al termine dei 12 mesi di corso, i 15 studenti selezionati saranno assunti da Terna; l'azienda investirà nel progetto Tyrrhenian Lab 100 milioni di euro nei prossimi 5 anni

Terna

Terna e Pirelli insieme per lo sviluppo della mobilità sostenibile

Terna è la prima società in Italia ad adottare su scala nazionale il progetto "CYCL-e around" di Pirelli per incentivare la mobilità sostenibile dei propri lavoratori; il servizio di e-bike sharing coinvolge otto sedi Terna in tutta Italia che sono state dotate di biciclette elettriche Pirelli per gli spostamenti casa-ufficio, durante la giornata di lavoro e per il tempo libero.

Terna

"Terna Academy", nasce il nuovo hub di ricerca e formazione del gruppo

Transizione Energetica, Sostenibilità e New Ways of Working le aree di formazione; la mission dell'Academy è sviluppare le competenze distintive delle persone di Terna per il raggiungimento degli obiettivi della transizione energetica; la governance prevede un Comitato Scientifico di alto profilo accademico composto, tra gli altri, dal Prof. Francesco Profumo del Politecnico di Torino, dal Prof. Maurizio Delfanti, Amministratore Delegato di RSE, e dal Prof. Gustavo Piga dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata".

TERNA - Gruppo ENEL

Terna: oltre 200 milioni di euro per la nuova rete elettrica delle Olimpiadi invernali 'Milano-Cortina 2026'

Opere a ridotto impatto paesaggistico, funzionali allo svolgimento dell'evento sportivo globale; la società guidata da Stefano Donnarumma realizzerà, entro il 2025, 12 interventi con 130 km di nuovi elettrodotti completamente 'invisibili'; autorizzata dal MiTE la nuova stazione elettrica a 220 kV di Premadio, in Provincia di Sondrio.

Anie Rinnovabili

Osservatorio sistemi di accumulo al 31 marzo 2022. Nei primi tre mesi del 2022 +60% rispetto all'intero 2021

L'aggiornamento del report "Osservatorio Sistemi di Accumulo" di ANIE Federazione presenta il trend delle installazioni di energy storage in Italia registrati dal sistema Gaudì di Terna.

Circuito Eiom