Le valvole ARI vengono utilizzate nelle applicazioni più comuni quando il processo produttivo richiede il controllo, l'intercettazione, la sicurezza degli impianti o lo scarico delle condense. Tali processi si trovano in tutte le aziende industriali operanti in diversi settori quali chimico, navale, farmaceutico, alimentare o nel settore civile dove le valvole ARI sono utilizzate, ad esempio, nei circuiti dell'acqua calda e fredda.
Valvole, Pompe, Attuatori + Farmaceutico
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Valvole, Pompe, Attuatori + Farmaceutico.
Articoli e news su Valvole, Pompe, Attuatori + Farmaceutico
- I fluidi caldi vettore a confronto: Vapore - Acqua - Olio diatermico a confronto - Il punto di forza del Vapore - I principi fondamentali del Vapore. Entropia ed Entalpia - Vapore: perché si usa - Dove si perde efficienza. Risparmio energetico di base: L'isolamento termico delle valvole è importante quanto quello delle linee - I costi dovuti all'irraggi - Qualità del vapore e conseguente efficienza energetica - Distribuzione del Vapore, esempio con varie pressioni - La distribuzione all'interno dei condotti - I danni da trascinamento di condensa
"Struttura diretta" è la filosofia che oggi ARI-Armaturen Italia applica alle proprie strategie aziendali; una struttura tecnico-commerciale composta da funzionari che possono trasmettere direttamente le politiche della casa madre tedesca; completa la struttura una capillare rete di agenti, distributori e rivenditori operanti sul territorio italiano. Ari Armaturen è presente sul mercato dal 1950 con quasi 12.000 prodotti idonei alle applicazioni sia industriali che civili per i settori del navale, dell'energia, chimico, alimentare, farmaceutico, della produzione della carta, etc. La gamma prodotti comprende le valvole di regolazione sia pneumatiche che elettriche, le valvole a globo, a farfalla gommate e metallo su metallo, i filtri a Y, le valvole di sicurezza, le valvole auto-azionate e gli scaricatori di condensa. Prodotti tutti rigorosamente costruiti in Germania.
Nei processi farmaceutici, gli strumenti di misura della pressione devono svolgere i compiti più diversi. Controllano la pressione di processo, servono a rilevare le perdite, sono utilizzati per il controllo di pompe, filtri e processi di pulizia e anche per il monitoraggio dei livelli di riempimento. Questi strumenti di misura della pressione nei processi farmaceutici sono soggetti al più alto criterio di sicurezza: per la protezione dei consumatori, non ci deve essere alcun rischio di contaminazione del prodotto finale derivante dagli strumenti di misura e dagli assemblaggi.
Che tipo di manutenzione conviene adottare? La scelta è molto semplice, ovviamente vogliamo essere sul lato sinistro. Le macchine non vengono addestrate dalla curva P-F, quindi troppo spesso non la << rispettano >>. Sta a noi implementare un corretto programma di manutenzione.
Nella chiusura delle valvole igieniche sono spesso utilizzati soffietti e membrane in PTFE modificato che resistono ai cicli di sanificazione CIP e SIP mantenendo adeguata elasticità, ma l'otturatore integrato necessita di diverse caratteristiche meccaniche. ATP propone alcune soluzioni bimateriale.
Nei distributori aria degli impianti farmaceutici la caratteristica meccanica principalmente richiesta è il basso attrito, ma le certificazioni costituiscono un punto fondamentale. Il PTFE rappresenta il materiale ideale per queste applicazioni, la nostra proposta è il SINTEK PK20 (FDA e MOCA).
Prodotti innovativi per il settore degli impianti industriali di vapore e fluidi. Il catalogo offerto si suddivide in 6 rami: scaricatori di condensa, riduttori di pressione, valvole di regolazione, accessori per tubazioni, attrezzature per usi speciali e la linea igienico-sanitaria Adcapure. Il primo prodotto Adcapure concepito per il settore igienico è stato lanciato nel 2005 con l’intento di entrare in nuovi segmenti ricchi di opportunità, ma anche di sfide e partico larmente esigenti come quello farmaceutico, alimentare, chimico e della cosmesi. La gamma comprende ora più di 28 prodotti dagli scaricatori di condensa, i regolatori bilanciati per la polmonazione di serbatoi, valvole a sfera, riduttori di pressione, valvole di mantenimento della pressione, separatori di umidità, valvole di comando igieniche e asettiche, raffreddatori di campioni, valvole rompivuoto, e molti altri. Tutti questi prodotti sono progettati secondo le reali normative igieniche e non come adattamenti delle linee industriali.
Netzsch è un’azienda conosciuta in tutto il mondo per l’elevata qualità ed affidabilità delle macchine prodotte. Spesso s’ignorano tutti i campi applicativi nei quali siamo introdotti: Oil & Gas, farmaceutico, alimentare, chimico, depurazione, energie rinnovabili ecc…L’opportunità di poter lavorare in settori che possono apparire estremamente difformi tra loro, consente di accrescere enormemente il nostro know- how trasferendo esperienza e brevetti esclusivi in applicazioni tecniche similari.
L'ultimo numero della rivista
Gli ultimi webinar su Valvole, Pompe, Attuatori + Farmaceutico
Che tipo di manutenzione conviene adottare? La scelta è molto semplice, ovviamente vogliamo essere sul lato sinistro. Le macchine non vengono addestrate dalla curva P-F, quindi troppo spesso non la << rispettano >>. Sta a noi implementare un corretto programma di manutenzione.