La sicurezza degli operatori e degli impianti industriali è una priorità assoluta per ogni azienda, indipendentemente dal settore in cui opera. Uno dei principali rischi che possono minacciare la sicurezza degli operatori e la funzionalità degli impianti è la presenza nell'ambiente di lavoro di gas tossici o infiammabili. In questo articolo ci concentreremo su due linee di gas detectors per il monitoraggio ambientale di gas infiammabili e tossici, disponibili con varie interfacce e protocolli di comunicazioni. Questi dispositivi rappresentano una soluzione avanzata ed efficace per il monitoraggio delle concentrazioni di gas sia in ambienti chiusi, anche classificati ATEX, che aperti.
ATEX
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su ATEX.
Articoli e news su ATEX
1. Giunti a prova di esplosione - Tipologie di giunto a prova di esplosione più diffuse e legame con il gruppo di gas dell'apparecchio; - Principio di funzionamento; - Protezione dei giunti di laminazione 2. Funzione dei raccordi di bloccaggio - Utilizzo; - Montaggio; - Passaggio dei cavi all'interno del raccordo di bloccaggio 3. Condutture elettriche in tubo protettivo metallico - Condutture in tubo metallico - Tubo CONDUIT
Secondo la direttiva ATEX, un dispositivo elettrico di categoria 2 dev'essere accompagnato da quello che nel mercato delle apparecchiature viene generalmente definito "il certificato ATEX". Ogni certificato di esame UE di tipo è indicato da un codice identificativo composto anche da una lettera supplementare: spesso, il suo significato è poco conosciuto, malinteso ed erroneamente interpretato. Cerchiamo di approfondirne e chiarirne il senso.
https://www.youtube.com/watch?v=JW8xqDT-RfE&t=2s
Ottimizzazione del grado di diluizione per l'emissione dalla valvola di sicurezza del compressore. Nei luoghi al chiuso, come l'unità di compressione degli impianti di produzione di biometano, la definizione dei parametri di esercizio del sistema di ventilazione artificiale è estremamente importante al fine di prevenire la possibile formazione di atmosfere potenzialmente esplosive. L'articolo descrive una procedura finalizzata ad ottimizzare il grado di diluizione, che dipende dalla velocità di ventilazione. La procedura è stata focalizzata sul rilascio del biometano dalla valvola di sicurezza del compressore.
Approfondimento della tecnologia Water mist e le sue applicazioni industriali.
Una novità di grande rilevanza per chi, operando in ambienti a rischio di esplosione, non può permettersi di scendere a compromessi. Si tratta delle nuove barriere fotoelettriche di sicurezza ATEX.
L'aspirazione nelle atmosfere ATEX. Aspetti critici: - Punti di captazione - Filtri - Tubazioni (soprattutto per polveri) - Ventilatore (parte interna ed esterna)
La Norma di riferimento CEI EN 60079-14 - Atmosfere esplosive ATEX Parte 14: Progettazione, scelta e installazione degli impianti elettrici.
Gli impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione: i principi di sicurezza. Quadro Legislativo e Normativo Tecnico.
L'ultimo numero della rivista
Gli ultimi webinar su ATEX
(in lingua inglese) Presentazione dell'azienda Firefly AB - Che cos'è ATEX (Atmosphères Explosibles)? Direttiva d'uso: - Sistemi preventivi Firefly - Sistemi di rilevamento scintille - Applicazioni
Obiettivo: migliorare l'efficienza per ridurre il numero di FLARES. Dispositivo di accensione: - Semplice; - Sicuro; - Idoneo ad operare in zona atex; - Senza operatore; - Resistente alle sollecitazioni; - Manutenibile in esercizio; - Versatile.
Altri contenuti su ATEX
Applicazione di alcune semplici regole per effettuare un primo abbinamento tra apparecchio elettrico e sito d'installazione basato sui concetti di EPL, gruppo di gas e classe di temperatura, nelle zone ATEX.
- Protection concept - External Lightning protection system - Air-termination systems - Down conductors - Separation distance - Shielding of buildings - Surge protection in hazardous areas - Other selection criteria for surge protective devices in intrinsically safe measuring circuits
XEFRA è accreditata da ACCREDIA, l'Ente Italiano di Accreditamento come Laboratorio di Prova secondo lo standard ISO / IEC 17025: 2017 anche per le prove di apparecchi e componenti ATEX. Scarica l'elenco delle nostre prove accreditate.
Progettazione e produzione di componenti e sistemi integrati certificati secondo gli standard internazionali
WAGO-I/O-SYSTEM 750 XTR, la soluzione per aree a richio. Con la sua serie di prodotti 750 XTR, WAGO offre una soluzione che amplia lo spettro applicativo di macchine e sistemi in merito alle condizioni ambientali e ai fattori di disturbo esterni, offrendo al contempo il massimo grado di flessibilità.
Protection solutions for cathodic corrosion protection systems. DEHN protects Pipelines from damage caused by interference voltages.
Custodie in acciaio inossidabile per l'uso in zone a rischio di esplosione: la linea di custodie Klippon® EBx ha ottime caratteristiche di prestazione, anche in condizioni ambientali difficili. Utilizzate nelle industrie del petrolio, del gas e delle sostanze chimiche.
Le apparecchiature industriali hanno un cuore pulsante. Il monitoraggio delle perdite delle flange LOCTITE Pulse è una soluzione di manutenzione di facile utilizzo in grado di rilevare le perdite e prevenire incidenti critici, riducendo i costi e i tempi di intervento.
Basata sulle barriere di sicurezza serie 440, la nuova famiglia dei dispositivi ATEX EX-SLC/SLG può essere utilizzata in tutte le aree a rischio di esplosione grazie alla speciale custodia con grado di protezione IP66
Barriere di sicurezza serie 440 per le aree a rischio di esplosione