Analisi di una rete di sensori in un motore a combustione interna con strumenti di Complex Network Analysis
A. Corsini, Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale Sapienza Università di Roma
P. Venturini, Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale Sapienza Università di Roma
P. Venturini, Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale Sapienza Università di Roma
L'analisi dei dati nelle moderne reti di sensori apre una serie di sfide ancora irrisolte legate, principalmente, alla loro natura eterogenea ed alla loro dinamica, non lineare e non stazionaria.
In questo articolo viene proposto un metodo per l'individuazione e la diagnosi dei guasti in un motore a combustione interna per autotrazione, basata sui dati di monitoraggio raccolti da reti eterogenee di sensori.
Il metodo proposto si basa sull'impiego di tecniche di modellazione a grafo e strumenti di analisi sviluppati nell'ambito della Complex Network Analysis.

Fonte: La Termotecnica Giugno 2019
Settori: Termotecnica industriale
Mercati: Trasporti e Automotive
Parole chiave: Termotecnica
- Brugg Pipe Systems
- ATI Associazione Termotecnica Italiana
- Massimo Gozzi, Commissione Energia Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano
- Giuseppe Bellussi, AIDIC
- Franco Donatini, Già responsabile Politiche di Ricerca e Sviluppo Rinnovabili di ENEL
- Carlo Bellino, Commissione Energia Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano
- Filippo De Girolamo, Tullio Ancora, Lorenzo Tieghi, Valerio Francesco Barnabei, Alessandro Corsini, Franco Rispoli, Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aeronautica
- Dario Tortora