Fino al 17 giugno sarà possibile presentare la domanda per finanziare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale negli ambiti Smart Manufacturing, Smart Living & Energy, Cultura e Creatività e Destinazione Intelligente presentati da una singola RIR. In alternativa potranno essere finanziati anche progetti Multi RIR.
Riscaldamento
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Riscaldamento
Articoli e news su Riscaldamento
Progettato per offrire vantaggi concreti in termini di produzione, posa e ispezione, il nuovo Cassonetto Restauro 2.0 in PVC ad ispezione frontale semplificata si distingue per prestazioni termiche elevate che lo rendono ideale per l'utilizzo nella maggior parte delle zone climatiche italiane.
Monitoraggio, telecontrollo e ottimizzazione per impianti HVAC e altre applicazioni
La microcogenerazione è una soluzione efficiente e sostenibile per le PMI: consente di produrre energia elettrica e calore da un'unica fonte, riducendo costi e sprechi. Con impianti compatti e scalabili come la g-box di 2G, le aziende possono migliorare l'efficienza energetica, garantire continuità operativa e contribuire alla decarbonizzazione, senza rinunciare a flessibilità e rapidità di installazione. Una scelta strategica per settori come alimentare, tessile, sanitario e manifatturiero.
Schneider Electric, leader nella digitalizzazione della gestione dell'energia e dell'automazione, ha inaugurato il suo primo Impact Building a Dubai, nell'ambito del nuovo programma Impact Buildings.
Ferroli è orgogliosa di sostenere per il secondo anno consecutivo Alpinisti InSuperAbili, un'iniziativa nata in Valle d'Aosta con l'obiettivo di rendere l'alpinismo accessibile anche alle persone con disabilità motoria.
Il vapore viene generato ad alta pressione per un trasporto efficiente, grazie alla sua maggiore densità energetica, che comporta l'uso di tubazioni più piccole e di conseguenza una minore perdita di calore e un maggiore risparmio sui costi.
È un'abitudine, per chi si è occupato per tanti anni di normazione tecnica, affrontare gli argomenti, scorrendo anche gli standard che li trattano. In questo caso, discutere il ruolo e il contributo dell'Intelligenza Artificiale alla sostenibilità dello sviluppo, considerando la definizione della prima. Quella data due anni fa dall'ISO che la indica come la capacità di un sistema informatico di esprimere attitudini proprie dell'uomo, quali il ragionamento, l'apprendimento, la pianificazione e la creatività.
Il paddock è l'area logistica, tecnica e cuore pulsante del mondo delle corse motociclistiche, dove team, piloti e ingegneri si preparano per il weekend di gara. È un'area riservata, con garage, suite hospitality e aree stampa, che offre uno sguardo dietro le quinte di questo sport. Negli ultimi anni, con l'aumento delle temperature e l'importanza del comfort per i team, l'organizzatore della MotoGP ha implementato soluzioni climatizzate e mobili.
Il nuovo rapporto Global Market Outlook for Solar Power 2025-2029 conferma la crescita senza precedenti del fotovoltaico nel mondo
Gli ultimi webinar su Riscaldamento
Illustrazione della normativa relativa al DM MiTE 14 febbraio 2022 Le detrazioni fiscali per gli impianti di microcogenerazione.
Le biomasse legnose in Italia: stima del potenziale energetico, come utilizzarlo al meglio: la cogenerazione. Nel 2019, le rinnovabili hanno fornito 10.6 MTEP, di cui 91% come consumo diretto e 9% come calore cogenerato, in gran parte distribuito mediante reti di teleriscaldamento. Nel corso della presentazione sarà illustrato anche il prototipo RSE per test in campo.
Altri contenuti su Riscaldamento
In base alle ultime stime del Cresme, elaborate a partire dall'andamento del mercato delle costruzioni e dai dati di bilancio delle imprese specializzare nell'installazione impiantistica, raccolti nel database Eurostat sulla competitività delle imprese (fatturati, ricavi, volume d'affari, etc.), il 2024 si è chiuso con una nuova flessione del mercato degli impianti in Europa. In coerenza con i rapporti degli anni passati, questi dati fanno riferimento alla UE-24 più la Norvegia e il Regno Unito e includono: installazioni elettriche, installazione di impianti per la climatizzazione, impianti idraulici e altri impianti per l'edilizia, oltre alla costruzione di impianti per le telecomunicazioni
(in lingua inglese) DEREC group DEREC Consulting: our main services The energy transition: a possible definition Hydrogen and RES, a good marriage!
Per motivi ambientali o economici, l'efficienza energetica è una delle tematiche più rilevanti nel contesto economico ed industriale contemporaneo.
Dal 28 al 30 aprile la città ha ospitato il workshop internazionale della IEA sulle tecnologie di manutenzione delle reti: 30 delegazioni da tutto il mondo
TopGas max è la caldaia murale a condensazione a gas firmata Hoval, progettata per offrire massima efficienza e affidabilità anche in spazi limitati.
Una partnership strategica per un'infrastruttura digitale più efficiente e sostenibile. Finanziato anche con fondi PNRR, Intacture sta prendendo forma in Trentino-Alto Adige, a 100 metri di profondità, in spazi minerari sotterranei progettati ad hoc dall'azienda Tassullo. La partnership permetterà di implementare tecnologie avanzate per ridurre fino al 10% i consumi energetici, eliminare il gas SF6 e ottimizzare la gestione delle infrastrutture digitali con sistemi di raffreddamento ad alta efficienza e monitoraggio intelligente.
Il 9 novembre terminerà il periodo di coesistenza con le vecchie norme EN 13240, EN 13229, EN 12815, EN 12809 e EN 14785 e i produttori che intendono immettere sul mercato i propri prodotti con la marcatura CE dovranno testarli e certificarli secondo la serie EN 16510.
I lavori di riqualificazione degli impianti termoidraulici di servizio hanno visto l'impiego di 130 m di tubazione
Assotermica: le caldaie hybrid ready e alimentate da combustibili rinnovabili sono fondamentali per la transizione energetica, per questo chiediamo che siano supportate da incentivi
Assoclima evidenzia il ruolo strategico delle pompe di calore nel Piano UE per un'energia pulita, efficiente e accessibile. La direzione è chiara, ora occorre attuare con urgenza.