Riscaldamento

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Riscaldamento.

Filtra contenuti:

 In evidenza

Articoli e news su Riscaldamento

Sinclair

Il climatizzatore per il settore residenziale Marvin. La perfetta definizione di Design: funzionalità, estetica ed economicità

Climate Solutions, div. di Beijer Ref Italy dedica al mondo HVAC, dà il benvenuto a Marvin, il nuovo modello di climatizzatore per applicazioni mono e multi split in ambito residenziale del brand Sinclair. Marvin rispecchia perfettamente la definizione di design: "progettazione di oggetti d'uso comune mirante a conciliare funzionalità, estetica ed economicità".

Angelo Cutillo

Magazzini refrigerati e cold chain

- I tradizionali sistemi post-isolati: le sfide da affrontare; affidabilità e qualità dell'impianto - Soluzioni tubazioni pre-isolate - Case Study: Magazzino Refrigerato realizzato da CLAUGER Technofrigo zona Lombardia

Teo Lombardo

Abbiamo abbastanza minerali per la transizione energetica?

Con questo articolo, Teo Lombardo di Liberi Oltre prova a dare la sua opinione riguardo a questa legittima domanda. 1. Di quali minerali abbiamo bisogno per pannelli solari, pale eoliche, elettrolizzatori (produzione idrogeno), batterie, veicoli elettrici, e nucleare? E dove si estraggono/raffinano? 2. Ne abbiamo abbastanza? 3. Quali rischi portano?

Danfoss

Danfoss completa formalmente l'acquisizione del produttore tedesco di compressori BOCK GmbH

Danfoss ha ufficialmente finalizzato l'acquisizione di BOCK GmbH, leader mondiale nei compressori a CO2 e a basso GWP utilizzati nelle applicazioni di refrigerazione e riscaldamento, un accordo annunciato per la prima volta alla fine dell'anno scorso. Il completamento dell'acquisizione rafforza la posizione di Danfoss come fornitore preferito di soluzioni di refrigerazione e riscaldamento più green.

Brugg Pipe Systems

Tubazione ad hoc per la cantina Pelassa. A Montà d'Alba sono stati installati quasi 800 m di condotte

Riqualificare e riscaldare una cantina di produzione e affinamento di vino. Avvalendosi di tecnologie in grado di garantire il raggiungimento degli obiettivi, abbattendo tempi morti e ostacoli realizzativi. Un ampliamento edilizio in grande stile quello effettuato dalla cantina Pelassa di Montà d'Alba (CN).

Mouser
ENEA

Ambiente: ENEA firma accordo per la gestione sostenibile delle attività commerciali

ENEA ha sottoscritto un accordo di collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali (CNCC) e la Fondazione Creativi Italiani (FCI) per promuovere modelli di gestione e di comportamento più sostenibili nelle attività commerciali dal punto di vista ambientale, sociale e in diversi ambiti quali l'alimentazione, l'utilizzo dei materiali e dei prodotti anche a fine vita, le risorse energetiche e naturali.

Pasquale Capezzuto

Approcci operativi verso gli edifici, i distretti e le città sostenibili e climate neutral

La presentazione descrive il percorso operativo che le norme tecniche suggeriscono ai decisori delle città che intendano predisporre un programma strutturato verso la sostenibilità urbana . In questo percorso gli smart buildings sono gli elementi chiave di un nuovo sistema energetico urbano, decarbonizzato , decentrato e elettrificato, in rapporto con gli altri edifici ( distretto) e con la città. Le norme tecniche UNI ISO 37101:2019 indicano la necessità di adottare nella governance urbana un sistema di gestione verso la sostenibilità. La commissione UNI 058 Città, comunità' e infrastrutture sostenibili studia e produce norme per accompagnare le città in questi percorsi.

Terna

Terna: inaugurata la nuova sede di Suvereto (Li)

Edilizia sostenibile, recupero urbano e mitigazione ambientale: sono questi i criteri guida adottati per la realizzazione della nuova sede di Terna a Suvereto, inaugurata alla presenza dei vertici dell'azienda e delle istituzioni locali. Il nuovo edificio ecosostenibile, completato in soli 18 mesi di lavoro, ospiterà circa 50 dipendenti e ricoprirà un ruolo centrale e propedeutico alla realizzazione del Sa.Co.I 3, il collegamento sottomarino tra Toscana, Sardegna e Corsica, e della sua stazione di conversione.

Climate Solutions

Climate Solutions torna on the road con Sinclair, il tour dedicato ai professionisti del settore HVAC

Durante il tour, il nostro team andrà a presentare le novità di prodotto e darà modo ai partecipanti, installatori, grossisti, progettisti e Centri Assistenza Tecnica di confrontarsi con il personale tecnico altamente specializzato sulle nuove tecnologie e conoscere le best practices in progettazione e installazione.

Danfoss

Ottimizza il tuo impianto HVAC con i file 3D Building Information Modeling

Progetta il tuo sistema in modo più rapido con il supporto di preziose informazioni sui drives, come i file BIM (3D Building Information Modeling) per inverter VLT HVAC Drive FC 102. Puoi documentare in modo completo la tua installazione in AutoCAD Revit, riduci i rischi di errori e risparmi tempo nella progettazione del tuo sistema.

Gli ultimi webinar su Riscaldamento

Domenico Prisinzano

Cogenerazione microcogenerazione e detrazioni fiscali

Illustrazione della normativa relativa al DM MiTE 14 febbraio 2022 Le detrazioni fiscali per gli impianti di microcogenerazione.

Luigi Mazzocchi

Cogenerazione a biomassa e teleriscaldamento

Le biomasse legnose in Italia: stima del potenziale energetico, come utilizzarlo al meglio: la cogenerazione. Nel 2019, le rinnovabili hanno fornito 10.6 MTEP, di cui 91% come consumo diretto e 9% come calore cogenerato, in gran parte distribuito mediante reti di teleriscaldamento. Nel corso della presentazione sarà illustrato anche il prototipo RSE per test in campo.

Altri contenuti su Riscaldamento

Aermec

Refrigeratori e pompe di calore NRG e NRGI con refrigerante R32. Massima efficienza e attenzione all'ambiente.

I refrigeratori e le pompe di calore della serie NRG e NRGI, progettate per l'installazione esterna, sono particolarmente indicati per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di ACS e soddisfano le esigenze di climatizzazione nei complessi residenziali, commerciali o industriali.

Baxi

Le pompe di calore e i sistemi ibridi fanno volare l'azienda bassanese. 2022 da record: oltre 420 milioni di ricavi e 650 mila caldaie prodotte

Baxi SpA, azienda attiva nella produzione di caldaie, pompe di calore e sistemi ibridi, ha superato ogni traguardo previsionale crescendo di oltre il 20% su un già roseo 2021 e chiudendo il 2022 a 424 milioni di euro di ricavi, con 650 mila caldaie prodotte.

Viessmann

Tre realizzazioni, tra le più interessanti del 2022 con prodotti Viessmann: riqualificazione energetica e decarbonizzazione degli edifici

Trait d'union: la riqualificazione energetica in un'ottica di decarbonizzazione degli edifici e l'aumento dell'indipendenza energetica. - Le best reference per l'ambito residenziale riguardano la ristrutturazione con riqualificazione energetica per una casa sul Golfo degli Angeli (CA) e la riqualificazione di un condominio a Bologna con accesso a Superbonus 110% - Caso di successo in area commerciale, la riqualificazione energetica con una caldaia a legna Viessmann per l'ampliamento della centrale termica dell'Hotel Schneeberg a Ridanna (BZ)

GF Piping Systems Italia

COOL-FIT 4.0: il sistema di tubazioni pre-isolate rapido e sicuro per la refrigerazione industriale e commerciale.

COOL-FIT 4.0 è un sistema di tubazioni pre-isolate in plastica, che si dimostra vantaggioso rispetto ai sistemi tradizionali in metallo. Con il suo design rivoluzionario, i materiali moderni e la tecnica di giunzione innovativa, garantisce un'installazione più rapida, una produzione più sicura e numerosi vantaggi a lungo termine.

ENEL

3Sun, UniCredit e Sace: project financing da 560 milioni con garanzia green per la gigafactory italiana di pannelli solari

- 3SUN, società di Enel Green Power, ha firmato l'accordo di finanziamento "non-recourse" con UniCredit, supportato dalla garanzia green di SACE, per ampliare la più grande fabbrica di pannelli solari italiana, a Catania - Il progetto promuoverà la tecnologia solare ad alta efficienza di ultima generazione in Europa e contribuirà alla riduzione della dipendenza energetica del continente

ABB

Un tour nella valle del Chianti con moto elettrica promosso da ABB E-mobility

- ABB E-mobility ha promosso un tour per mettere in evidenza i benefici della mobilità elettrica su due ruote - Il tour con una moto elettrica si è svolto a dicembre 2022 nella valle del Chianti, in un territorio scenografico e ricco di storia - Punto di partenza e arrivo la fabbrica ABB E-mobility a San Giovanni Valdarno in provincia di Arezzo, dove si producono sistemi di ricarica esportati in tutto il mondo

BDR Thermea Group

Il Gruppo BDR Thermea acquisisce Fortes Energy Systems

Oltre a sistemi ibridi e pompe di calore, BDR Thermea, il Gruppo a cui appartiene Baxi ormai da oltre 13 anni, amplia ulteriormente il proprio portfolio di soluzioni per la transizione energetica con reti di teleriscaldamento.

Kyoto Club

Prestazione energetica degli edifici. AITAF, FIVRA, Kyoto Club, Legambiente, Renovate Italy sostengono la proposta del Parlamento europeo

Le Associazioni sostengono la proposta del Parlamento europeo perché ritengono che essa avrà delle ricadute positive sul sistema economico e produttivo italiano e contribuirà a centrare gli obblighi nazionali ed europei di riduzione delle emissioni climalteranti.

Eni Plenitude

Plenitude inaugura un impianto fotovoltaico da 263 MW in Texas

Plenitude ha inaugurato, alla presenza del Console Generale italiano a Houston Mauro Lorenzini, l'avvio della produzione dell'impianto fotovoltaico da 263 MW "Golden Buckle Solar Project" a Brazoria County, Texas (USA). L'impianto è stato realizzato in poco più di un anno, su un'area di oltre 600 ettari situata a 80 km a sud di Houston, e produrrà in media tra i 400 e i 500 GWh di energia solare all'anno che copriranno l'equivalente dei consumi di circa 45mila famiglie.

Enel Green Power Italy

Enel Green Power segna nuovi record per capacità rinnovabile costruita e in costruzione, generazione di energia e sviluppo di progetti nel mondo

- Nel 2022 Enel Green Power ha costruito 5.223 MW di capacità rinnovabile in tutto il mondo (inclusi 387 MW di batterie), in aumento rispetto al 2021, raggiungendo così un totale di circa 59 GW di capacità gestita a fine 2022 - Nel 2022 Enel Green Power ha segnato, a livello globale, altri tre record in termini di progetti in costruzione (circa 7.200 MW, inclusi 900 MW di batterie), generazione da rinnovabili (circa 124 TWh) e pipeline di progetti in sviluppo (circa 455 GW)

Circuito Eiom