Panoramica sulle diverse tipologie di valvole
Le saracinesche sono delle valvole di intercettazione pura, adatte cioè per essere completamente chiuse o aperte; in questo ultimo caso offrono una sezione di passaggio libera pari a quella degli attacchi, con piccolissime perdite di carico. Sono dotate di un albero di manovra che fa muovere l’organo otturatore costituito da una piastra circolare (cuneo) alloggiata in apposita sede. Le saracinesche, che impiegate come valvole di regolazione, causano forte turbolenza nel flusso e conseguentemente rapida erosione degli organi di tenuta, oltre a rumorose e sgradite vibrazioni del cuneo di chiusura.
Fonte: Presentazione Università la Sapienza di Roma, 2013- 2014
Parole chiave: Valvole
- ARI Armaturen
- Carlo De Lisi
- ANIMA - Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine
- Simone Pirovano
- DAVIDE ANDRELLO
- Pietro Bianchi
- Precision Fluid Controls