Pompe di Calore

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Pompe di Calore

Filtra contenuti:

Articoli e news su Pompe di Calore

Siemens

ESCo e tecnologia: binomio vincente per la transizione energetica in italia. Agici-Siemens: il comparto vale oltre 16 miliardi

Presentato oggi presso Casa Siemens lo studio di AGICI "Energy Service Companies: presente e futuro di un settore chiave per la transizione energetica" In soli tre anni il fatturato del comparto delle ESCo è aumentato del 77%, passando da 9,13 a 16,2 miliardi di euro, con un EBITDA di 2,16 milioni e un utile netto aggregato pari a 700 milioni di euro Oltre 900 le ESCo certificate attive in Italia, ma il cuore del comparto è costituito da 466 aziende specializzate in efficienza e servizi energetici Le tecnologie emergenti (pompe di calore, fotovoltaico, sistemi digitali) trainano la domanda, rendendo il procurement tecnologico una leva competitiva strategica

Baxi

Nuovo sistema ad incasso in pompa di calore monoblocco con integrazione solo elettrica CSI IN Auriga Compact/Compact+

Compatto, versatile ed efficiente CSI IN Auriga Compact/Compact+ è la nuova soluzione proposta da Baxi per chi desidera un sistema di riscaldamento compatto, efficiente e versatile in ambito residenziale. Questo innovativo sistema a pompa di calore ad incasso unisce, infatti, un design ultracompatto, la massima efficienza energetica e un'elevata flessibilità d'installazione.

Assoclima

Piano d'azione europeo per un'energia a prezzi accessibili

Assoclima evidenzia il ruolo strategico delle pompe di calore nel Piano UE per un'energia pulita, efficiente e accessibile. La direzione è chiara, ora occorre attuare con urgenza.

Hoval

Nuova Belaria pro (40,50)

La soluzione efficiente e silenziosa per la transizione energetica Hoval presenta Belaria pro (40,50), la nuova pompa di calore aria/acqua pensata per l'edilizia residenziale plurifamiliare.

Assoclima

Mercato climatizzazione: presentati i risultati dell'indagine Assoclima 2024

In crescita il segmento dell'espansione diretta e le pompe di calore oltre 100 kW. Soffrono le apparecchiature ibride e le pompe di calore aria-acqua per il residenziale. Il presidente Marchesini sottolinea la necessità di politiche chiare per sostenere la transizione energetica.

Mouser
ATR Group

Accordo gruppo ATR / Dethermina

Il cambiamento climatico è senza dubbio uno dei maggiori problemi ambientali attuali. Man mano che cresce l'interesse e la preoccupazione dei cittadini per questo fenomeno, cresce anche l'importanza di affrontare soluzioni su larga scala. Perché utilizzare per questo le pompe di calore ad alta temperatura?

Riello

Pompa di calore aria-acqua split a basamento R32

Le pompe di calore split DOMUS M sono ideate per fornire riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria. Disponibili in 10 diverse taglie di potenza, offrono una vasta gamma di scelta tra modelli monofase (da 4 a 16 kW) e trifase (da 12 a 16 kW). Grazie alla tecnologia DC Inverter del compressore, possono raggiungere una temperatura di riscaldamento fino a 65°C. Le varie funzioni sono facilmente gestibili tramite il comando di bordo incluso.

MASE - Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

Energia: MASE, 232 milioni per i comuni con l'avviso C.S.E. 2025

Con questa misura sono finanziati a sportello, per l'intero importo dei costi ammissibili, impianti fotovoltaici e solari temici, pompe di calore, sistemi di relamping, infissi ad alta efficienza e soluzioni ibride.

Riello

Problemi comuni delle pompe di calore e come risolverli

Le pompe di calore sono una delle soluzioni più efficienti e sostenibili per il riscaldamento e il raffrescamento domestico. Tuttavia, come qualsiasi sistema tecnologico, possono manifestarsi alcuni problemi nel corso del loro utilizzo. Identificare tempestivamente i guasti più comuni e conoscere le soluzioni aiuta a mantenere il sistema efficiente, riducendo i costi di manutenzione e prolungandone la durata. In questa guida analizzeremo i problemi più frequenti delle pompe di calore e le strategie per risolverli.

IEA International Energy Agency

Si profila un'inversione di tendenza per il mercato delle pompe di calore?

La domanda globale di pompe di calore si è indebolita all'inizio del 2024, ma alcune regioni potrebbero aver raggiunto un punto di svolta

Gli ultimi webinar su Pompe di Calore

Ilario Zanetti - Innova

Le pompe di calore STØNE

Le pompe di calore disponibili oggi sul mercato si caratterizzano quasi sempre, per l'unità esterna ingombrante e antiestetica. Difficile inserirle in un contesto architettonico di pregio, quasi impossibile immaginarle in un condominio. STØNE nasce da un approccio alla progettazione nuovo e complessivo che coniuga: - Design ed integrazione con l'edificio; - Design "di rottura" che abbatte i paradigmi di progettazione ad oggi esistenti per combinare gli elementi in una sintesi nuova ed ardita; - Componenti disegnati e creati su misura, di altissima qualità ed in grado di fornire le migliori prestazioni in termini di efficienza, comfort, silenziosità.

Valter Biolchi - Tempco

Risparmio energetico con il raffreddamento ad immersione

- Caso applicativo sugli scambiatori ad immersione - Scambiatori primari molto versatili ed efficienti della serie T COIL - Vantaggi scambiatori - Marina di Loano - IPSRA - scambiatori TCOIL immersi in canale servizio pompe di calore

Altri contenuti su Pompe di Calore

Viessmann

Viessmann sbarca su Mediaset con Taurus Media Agency

Al via una nuova campagna per portare al grande pubblico l'eccellenza Viessmann, con un Brand Ambassador d'eccezione

Assoclima

Assoclima delusa dal DDL di bilancio 2025

Non valorizzate le tecnologie promettenti come le pompe di calore. L'Associazione auspica una revisione significativa durante il passaggio parlamentare.

Hoval

Soluzione ibrida per I Cedri

Riqualificazione di riqualificazione energetica una centrale termica condominiale con i sistemi Hoval di un complesso condominiale

Aermec

PRM. La nuova serie di Pompe di calore con refrigerante naturale R290.

Negli ultimi anni, l'evoluzione dell'utilizzo dei refrigeranti nelle pompe di calore ha richiesto un costante impegno nella ricerca e sviluppo di soluzioni sempre più rispettose dell'ambiente. Il nuovo aggiornamento del Regolamento F-Gas, approvato lo scorso 16 gennaio dal Parlamento Europeo, ora richiede, in modo graduale entro il 2030, l'utilizzo per tutte le pompe di calore dei soli gas naturali.

Unical AG

La potenza tecnologica e di innovazione di Unical

Unical, azienda italiana nata nel 1972, progetta e produce gruppi termici professionali ed industriali per riscaldamento. Nei più di 50 anni di attività ha ampliato il suo campo operativo, includendo sistemi di condizionamento, solare termico, sistemi integrati ed ibridi, pompe di calore, pannelli radianti, fotovoltaico, arrivando ad avere uno dei cataloghi più completi dell'intero settore. Anni di progettazione, impegno costante nella ricerca e sviluppo, nuovi brevetti e certificazioni hanno permesso a Unical di proseguire sulla strada dell'innovazione e mettere a segno un importante risultato: Modulex H% 1500, la caldaia a condensazione professionale del futuro.

Mouser
Assoclima

Pompe di calore: 22 milioni già installate in Italia, con un potenziale in continua crescita

Le pompe di calore elettriche, efficienti e sostenibili, offrono risparmi annui fino al 32%, riducono il consumo di gas e favoriscono l'indipendenza energetica.

Rehau

Accelerare la transizione termica con il nuovo sistema universale per il teleriscaldamento RAUVIPEX di REHAU

Per una fornitura di calore a impatto zero, è necessario sviluppare energie rinnovabili, recuperare il calore residuo, installare un maggior numero di pompe di calore e, soprattutto, accelerare il potenziamento della reti attraverso soluzioni affidabili e sicure. Con questo obiettivo, la divisione Building Solutions di REHAU ha sviluppato RAUVIPEX, il nuovo sistema universale per il teleriscaldamento caratterizzato da massima flessibilità e durata nel tempo. Impiegando formule polimeriche speciali per garantire massimi livelli di isolamento, tenuta ed elasticità, la novità REHAU si configura come la soluzione per il teleriscaldamento più versatile attualmente sul mercato.

Baxi

Baxi diventa Sponsor Gold della femminile PROSECCO DOC IMOCO Volley

Siamo pronti ad annunciare la sponsorizzazione della squadra femminile di pallavolo PROSECCO DOC IMOCO Volley, di cui saremo Sponsor Gold per l'intera stagione 2024/25.

MASE - Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

Energia: relazione MASE su situazione energetica, nel 2023 meno dipendenza da estero e più rinnovabili

Pichetto: avanti verso la sicurezza energetica e lo sviluppo delle rinnovabili

Sinclair

Comfort termico e bassi consumi con le pompe di calore in R32 Yukon

In questi ultimi anni stiamo assistendo a una crescente richiesta di sistemi di riscaldamento alternativi alla tradizionale caldaia a gas, rispettosi dell'ambiente e in linea con le direttive dell'Unione Europea nel processo di de-carbonizzazione. Ed oggi non è più insolito proporre, anche in Italia, le pompe di calore.

Circuito EIOM