Nasce CO2alizione Italia, l'iniziativa a cui hanno aderito oltre sessanta aziende italiane per aumentare il livello di impegno verso la neutralità climatica attraverso l'adozione di una pratica di governance innovativa che vede lo statuto societario come strumento della formalizzazione dell'impegno.
Energia
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Energia.
Gli ultimi articoli e news su Energia
L'Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, e il Direttore Generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale (UNIDO), Gerd Müller, hanno firmato una dichiarazione congiunta che rafforza la collaborazione nei settori di comune interesse, in particolare in Africa. L'impegno è in linea con l'Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 9 (Industria, innovazione e infrastrutture). L'intesa siglata al Centro Ricerche Eni di San Donato Milanese si concentra sullo sviluppo di iniziative per contribuire a una transizione energetica giusta.
Within Honeywell Building Technologies a new challenge is born: Honeywell Energy & Sustainability. We help Customers from start to finish, with an end-to-end offering, that positively impacts their Sustainability both inside the buildings and out, to use less energy, renewable energy and ensure they have the energy they need when they need it.
Oggi la sostenibilità è diventata centrale nelle operazioni aziendali, emergendo come elemento essenziale di una strategia di successo. I CEO stanno scoprendo che "sostenibilità" e "redditività" sono diventate idee sinonimo, rendendo le aziende gestite in modo sostenibile sempre più attraenti per investitori e clienti.
Impianti più efficienti, che consumano meno per produrre più energia ed evitare gli sprechi sono l'obiettivo da perseguire e i misuratori ad ultrasuoni clamp-on (non intrusivi) di Flexim sono la soluzione ottimale: facili da installare, affidabili e sicuri, per tutti gli impianti che vogliono operare in modo più efficiente e redditizio.
Chiunque voglia rallentare il cambiamento climatico non potrà fare a meno dell'idrogeno. Il primo elemento della tavola periodica è un fattore chiave per la decarbonizzazione dei trasporti e dell'industria, a condizione che il gas sia estratto senza emissioni di CO2. La catena del valore dalla turbina eolica alla stazione di rifornimento di idrogeno è lunga e ricca di sfide tecniche.
- Perché filtrare e mantenere il fluido di processo - Le regole per la manutenzione dell'olio - Caso applicativo: turbine a gas - impianto filtrante VRU - Caso applicativo: turbine a vapore - impianto filtrante separatore PTU - Caso applicativo: impianti di lubrificazione - impianto Desorber
Con l'obiettivo di aiutare le aziende a diventare più Data-Driven, Quick Algorithm ha sviluppato la piattaforma Scops che permette di massimizzare le performance degli asset industriali e ridurre gli sprechi energetici monitorando i consumi energetici e i dati provenienti dai macchinari grazie all'Intelligenza Artificiale e ai Sensori IoT.
Nel 1° trimestre 2022 aumenti record dei prezzi - Cala import gas russo (-41%) - Indice transizione energetica -29%
- La società ha riaffermato la sua posizione nelle revisioni di metà anno degli indici FTSE4Good Index Series e Euronext Vigeo-Eiris a livello globale, europeo e dell'Eurozona - Anche Endesa, Enel Américas ed Enel Chile, società controllate di Enel, sono state incluse nella FTSE4Good Index Series. Endesa è stata confermata anche negli indici Euronext Vigeo-Eiris a livello globale, europeo e dell'Eurozona.
L'ultimo numero della rivista
Gli ultimi webinar e news su Energia
- Ultrasuono e ambiti di applicazione - Condition Monitoring e storie di successo
L'innovazione e la ricerca ci consentono di offrire soluzioni affidabili ed efficienti per ridurre l'impatto ambientale e ottimizzare le performance delle produzioni industriali, nel rispetto dei limiti di emissioni. Ogni giorno contribuiamo così a uno sviluppo sostenibile e consapevole.
Deparia fornisce impianti per l'abbattimento di NOx adatti agli impianti di produzione di energia, motori diesel e generatori statici a gasolio/metano/biomasse fino a 20 MW, in più settori industriali.
Le commissioni riunite Industria e Finanze del Senato hanno approvato l'emendamento al Dl taglia prezzi che introduce importanti novità per lo sviluppo del settore del biogas agricolo. In particolare, è stata introdotta la norma che favorisce la produzione elettrica da biogas permettendo agli impianti agricoli esistenti di incrementare la propria capacità produttiva e immettere così sul mercato le quote aggiuntive di energia rinnovabile. La misura permetterà al settore agricolo di fare la propria parte per calmierare il caro prezzi energia.
Secondo lo stato dell'arte attuale, il calore generato dai processi di produzione viene prevalentemente disperso nell'ambiente senza alcun ulteriore utilizzo. Allo stesso tempo, più della metà del consumo finale di energia è necessaria per la fornitura di calore di riscaldamento e altri servizi. Le pompe di calore industriali ad alta temperatura Armstrong-Combitherm sono in grado di recuperare bassi gradienti termici e innalzarne la temperatura fino a 120°C, con fluidi refrigeranti a basso impatto ambientale.
Altri contenuti su Energia
- Ultrasuono e ambiti di applicazione - Condition Monitoring e storie di successo
L'innovazione e la ricerca ci consentono di offrire soluzioni affidabili ed efficienti per ridurre l'impatto ambientale e ottimizzare le performance delle produzioni industriali, nel rispetto dei limiti di emissioni. Ogni giorno contribuiamo così a uno sviluppo sostenibile e consapevole.
Deparia fornisce impianti per l'abbattimento di NOx adatti agli impianti di produzione di energia, motori diesel e generatori statici a gasolio/metano/biomasse fino a 20 MW, in più settori industriali.
Le commissioni riunite Industria e Finanze del Senato hanno approvato l'emendamento al Dl taglia prezzi che introduce importanti novità per lo sviluppo del settore del biogas agricolo. In particolare, è stata introdotta la norma che favorisce la produzione elettrica da biogas permettendo agli impianti agricoli esistenti di incrementare la propria capacità produttiva e immettere così sul mercato le quote aggiuntive di energia rinnovabile. La misura permetterà al settore agricolo di fare la propria parte per calmierare il caro prezzi energia.
Secondo lo stato dell'arte attuale, il calore generato dai processi di produzione viene prevalentemente disperso nell'ambiente senza alcun ulteriore utilizzo. Allo stesso tempo, più della metà del consumo finale di energia è necessaria per la fornitura di calore di riscaldamento e altri servizi. Le pompe di calore industriali ad alta temperatura Armstrong-Combitherm sono in grado di recuperare bassi gradienti termici e innalzarne la temperatura fino a 120°C, con fluidi refrigeranti a basso impatto ambientale.
- L'outsourcing di Getec: un modello di business innovativo per un approccio integrato - Soluzioni ed interventi applicabili al sistema portuale nell'ambito della transizione energetica - Case history
I diversi carburanti per il trasporto navale presentano diversi percorsi verso una maggiore sostenibilità. Oltre all'idrogeno verde, nelle diverse forme compresso, liquido, come ammoniaca o come metanolo, anche il gasolio marino e l'olio combustibile sono suscettibili di essere sostituiti nel tempo da soluzioni completamente green.
Come si orienta l'Armamento italiano per guardare nel modo migliore alla sostenibilità ambientale? Scelte a: - breve - medio - lungo termine