Nox legislations are getting tougher and tougher across all European countries, so the use of SCR systems are now very popular. All SCR systems are similar when it comes to control and Urea injection strategy. The differentiation is mainly at the catalyst side.
Catalizzatori
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Catalizzatori.
Articoli e news su Catalizzatori
DCL Europe è l'ufficio vendite europeo di DCL International Inc., leader del settore del controllo emissioni con oltre 30 anni di esperienza. DCL Europe offre l'esperienza e le risorse i DCL International integrandolo con il supporto di personale altamente specializzato dislocati su tutti i territori dell'EU.
I motogeneratori utilizzati nelle centrali energetiche non solo devono sottostare a dei limiti emissivi molto severi per quanto riguarda gli inquinanti atmosferici ma devono anche contenere il più possibile la diffusione di rumori molesti, specialmente nelle vicinanze di aree particolarmente sensibili: per questo è indispensabile mettere in atto una serie di accorgimenti preventivi che interessano in primo luogo l'impianto di trattamento dei gas di scarico.
Riciclare l'anidride carbonica emessa in atmosfera per produrre un carburante rinnovabile che sostituisca i combustibili di origine fossile. È il risultato scientifico principale della collaborazione tra i ricercatori Sotacarbo e il gruppo di Chimica dello Stato Solido e Nanomateriali dell'Università degli Studi di Cagliari, che ha permesso di mettere a punto un nuovo catalizzatore che converte l'anidride carbonica in dimetiletere.
Nei 30 anni di attività, Hug Engineering ha dedicato ogni suo sforzo per contenere gli effetti dello sviluppo sulla natura, partendo dai primi impianti SCR di Hug nel 1988, abbiamo sviluppato il prodotto e la rete di assistenza.
- La purificazione dell'idrogeno verde è un passaggio fondamentale per l'ulteriore lavorazione, il trasporto e l'utilizzo di questo elemento da riutilizzare come fonte energetica o materia prima - Puristar® R0-20 è un catalizzatore robusto, versatile e con comprovate capacità di rimuovere le tracce di ossigeno dal flusso di idrogeno post elettrolisi - La tecnologia di assorbimento Sorbead® rappresenta una soluzione affidabile e a basso consumo energetico per la disidratazione dell'idrogeno e permette di soddisfare le specifiche relative al contenuto di acqua in uscita
Deparia fornisce impianti per l'abbattimento di NOx adatti agli impianti di produzione di energia, motori diesel e generatori statici a gasolio/metano/biomasse fino a 20 MW, in più settori industriali.
L'accordo è stato definito tra un gruppo di ricerca del Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia-DISAT del Politecnico di Torino e Ohmium International - azienda della Silicon Valley produttrice di idrogeno verde e progetta, produce e distribuisce elettrolizzatori a membrana a scambio protonico (PEM) - con l'obiettivo di rendere l'idrogeno verde più conveniente, riducendo i costi e migliorando le prestazioni dei materiali catalizzatori di nuova generazione per l'elettrolisi PEM.
DeNOx Il sistema SCR (Selective Catalytic Reduction) è la tecnologia più efficace attualmente disponibile per la riduzione degli ossidi di azoto (NOx) presenti nelle emissioni di motori endotermici. Bersy è in grado di realizzare sistemi SCR personalizzati, modulari, di semplice e rapida integrazione nell'impianto esistente e di facile manutenzione. CATALIZZATORI OSCA L'OSCA è un catalizzatore ossidante che contiene una formulazione speciale di metalli nobili che permette una riduzione del monossido di carbonio (CO) e degli idrocarburi non bruciati (HC) fino al 90% . Sono disponibili anche catalizzatori trivalenti che permettono una riduzione considerevole del monossido di azoto (NOx) I catalizzatori OSCA possono essere utilizzati sia su motori diesel sia su motori a ciclo Otto alimentati a diesel, biodiesel, gas naturale, biogas e Syngas.
Sistemi DeNOx BYNOX e catalizzatori OSCA
L'ultimo numero della rivista
Gli ultimi webinar su Catalizzatori
- Il ruolo centrale della conversione di potenza: Power Quality - Requisiti tipici per la produzione di idrogeno - Tecnologie della conversione: SCR e IGBT a confronto
Riutilizzo energetico dei gas a basso tenore di metano: l'ossidazione catalitica come contributo alla rimozione degli inquinanti, nella micro-cogenerazione nelle vecchie discariche e nei casi in cui non possono essere impiegati i motori a combustione interna convenzionali.
Per rispettare le emissioni di basso rilascio di azoto (low-NOx) nelle caldaie ind. oggi si utilizza il ricircolo fumi o la tecnologia SCR, che comportano alti investimenti e maggiori costi operativi. In alternativa DeJong ha sviluppato il bruciatore CBPM in grado di ottenere un basso rilascio di azoto (low-NOx) con minimo investimento aggiuntivo.
Altri contenuti su Catalizzatori
Deparia è in grado di offrire soluzioni per il trattamento delle emissioni in atmosfera prodotte da impianti di cogenerazione e centrali di teleriscaldamento, anche nel settore delle bioenergie durante processi di produzione di biocarburanti e biogas.
Da oltre quarant'anni BERSY ingegnerizza e realizza sistemi per il post trattamento dei gas di scarico di motori a combustione interna. In particolare Bersy ha sviluppato prodotti specifici per il trattamento delle emissioni gassose prodotte dagli impianti di cogenerazione e trigenerazione. Il nuovo sistema ByNOx abbatte gli ossidi di azoto ed è appositamente studiato per motori stazionari. ByNOx sfrutta l'iniezione di urea in soluzione acquosa su un catalizzatore riducente; tale tecnologia prende il nome di SCR "Selective Catalytic Reduction".
Il nuovo sistema ByNOx abbatte gli ossidi di azoto ed è appositamente studiato per motori stazionari. ByNOx sfrutta l'iniezione di urea in soluzione acquosa su un catalizzatore riducente; tale tecnologia prende il nome di SCR "Selective Catalytic Reduction".
Il reattore DENOx COMPKAT è stato appositamente progettato per trattare le emissioni provenienti da gruppi elettrogeni di potenza compresa tra 400 e 4500 kWe alimentati a gas naturale o biogas da digestione anaerobica.
A closer look at the installation of our #Metalcor® #catalyst elements into an #scr reactor, before shipping to Grastim JV in Italy. DCL International is a global leader in the research, design, engineering, manufacturing, and sales of advanced emission control technologies.
Da oltre quarant'anni BERSY ingegnerizza e realizza sistemi per il post trattamento dei gas di scarico di motori a combustione interna. In particolare Bersy ha sviluppato prodotti specifici per il trattamento delle emissioni gassose prodotte dagli impianti di cogenerazione e trigenerazione. Il nuovo sistema ByNOx abbatte gli ossidi di azoto ed è appositamente studiato per motori stazionari. ByNOx sfrutta l'iniezione di urea in soluzione acquosa su un catalizzatore riducente; tale tecnologia prende il nome di SCR "Selective Catalytic Reduction".
Caso applicativo relativo al catalizzatore ReiCat installato e sui benefici energetici che ne derivano
Progettato e sviluppato per il trattamento delle emissioni gassose prodotte dagli impianti di cogenerazione e trigenerazione. ByNOx è in grado di ridurre di oltre il 95% le emissioni di ossidi di azoto (NOx) e, combinato con un catalizzatore ossidante di oltre il 95% le emissioni di monossido di carbonio (CO). Il sistema ByNOx può essere applicato su motori di tutte le potenze alimentati a metano o biogas e a seconda della temperatura dei gas di scarico si dispone di diverse strategie di impregnazione dei moduli catalitici.
SCR è l'acronimo di Selective Catalytic Reduction (riduzione catalitica selettiva), una tecnologia che consente di rimuovere gli ossidi di azoto (NOx) dai gas di combustione per mezzo di un agente riducente.
Oltre al catalizzatore è necessario un impianto che assicuri il dosaggio dell'agente riducente nel circuito fumi e la miscelazione ottimale con il gas di combustione stesso.
Il sistema APROVIS Controlling System (ACS) consente di evitare un sovradosaggio dell'agente riducente, per impedire la formazione del cosiddetto <
1. Trattamento Emissioni Gas di scarico - Purificazione catalitica gas di scarico industriale . Abbattimento COT - Absorbimento - Adsorbimento 2. Trattamento Gas Tecnici - Purificazione - Recycling - Mixing - Generation - Analysis