- Transizione energetica - Controllore centrale di un impianto
Smart efficiency
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Smart efficiency.
Articoli e news su Smart efficiency
- Ultrasuoni CLAMP-ON - Caso studio: Università di Bologna. Come sono ripartiti i consumi? Come programmare gli interventi di manutenzione e miglioramento? - FLEXIM: accoppiamento acustico
Attraverso la presentazione di alcuni case history, vogliamo porre l'accento sull'importanza di una strategia personalizzata per i servizi di generazione distribuita e efficienza energetica. Per ottenere il massimo beneficio economico, infatti, questi servizi devono essere progettati su misura per le esigenze specifiche di ogni azienda. Questo richiede un elevato livello di personalizzazione sia a livello tecnico che contrattuale, al fine di massimizzare i risultati e minimizzare gli impatti sul core business mantenendo la competitività sul mercato.
Si è svolta a Milano lo scorso 29 giugno l'edizione 2023 di mcTER, evento leader in Italia per le tematiche dell'energia, della cogenerazione, dell'efficienza energetica e delle rinnovabili: eccellenti i risultati in termini di presenze e soddisfazione degli espositori, con la giornata che ha visto la partecipazione di ben 800 operatori professionali.
Torna a Milano il 29 giugno l'evento di riferimento dei settori
Manca poco all'evento di riferimento per efficienza energetica, cogenerazione e rinnovabili
Sfrutta IA e ML per un processo decisionale intelligente
- Presentazione Getec Italia - Outsourcing di Getec - Highlights proposta servizio energia - Caso di studio reale - Conclusioni
Illustrazione della normativa per l'efficientamento energetico dell'industria.
Il problema energetico, il fabbisogno energetico e le tecnologie per il processo di efficientamento in ambito industriale.
L'ultimo numero della rivista
Gli ultimi webinar su Smart efficiency
Introduzione alla finanza sostenibile. - Obiettivi - Strumenti - Processi di valutazione - Il ruolo della tassonomia
Con l'opzione finanziata PPA on-site, è possibile dotarsi di un impianto fotovoltaico senza esborso di capitale, fissare il costo dell'energia kWh per tutta la durata contrattuale, assicurandosi la prevedibilità totale dei costi energetici futuri e progredire nel percorso di decarbonizzazione.
Viene presentata una case history a dimostrazione di come la tecnologia ad ultrasuoni clamp-on sia efficace nel monitorare i consumi energetici di un importante stabilimento farmaceutico, e di come il cliente abbia utilizzato queste informazioni per ottimizzare il processo di produzione.
Secondo l'Agenzia Internazionale dell'Energia ( AIE ), il raggiungimento degli obiettivi dell'accordo sul clima di Parigi comporterebbe una domanda di minerali quadruplicata entro il 2040. - La dipendenza per le materie prime - ll ruolo delle materie prime criticità per transizione ed efficienza energetica. - Esempi di transizione ed efficienza energetica. - L'esperienza ERMA - Cluster on Materials for Energy Storage and Conversion
Come ottenere il massimo dei benefici in termini economici e di performance nella cogenerazione, recupero calore e trattamento acque reflue industriali con soluzioni integrate.
Altri contenuti su Smart efficiency
- Industry 4.0: Produzione digitale ed interconnessa - Come cambia la produzione ed il consumo di energia: - Come cambia la strumentazione di misura: Smart metering e sub metering - La gestione del dato - Misura e riduzione dei consumi nel settore terziario - Progetto PRIME
Atti del convegno mcTER Web Edition Smart Efficiency 25 novembre 2020: partendo da una panoramica sui possibili sviluppi della tecnologia della pompa di calore, INNOVA presenta una soluzione per l'integrazione architettonica della pompa di calore per nuovi edifici e ristrutturazioni
Applicazione di scambiatori a piastre TCOIL a immersione per il raffreddamento di pompe di calore. Immersione diretta degli scambiatori nelle acque del porto della Marina di Loano.
La nuova gamma prodotti di dispositivi per la misurazione dell'energia EMpro di Phoenix Contact apre ora la strada all'"Internet delle cose". Grazie all'interfaccia REST integrata, i dati energetici possono essere implementati nelle reti locali da qualsiasi browser con pochi semplici comandi.
La prima edizione digitale dell'evento dedicato a Cogenerazione, Smart Efficiency, Biometano e Biogas, Energy Storage e Fotovoltaico
- Obblighi D.Lgs. 102/2014; - Attività ENEA prevista e non dal decreto; - Il nuovo portale ENEA - Linee Guida ENEA per la diagnosi energetica; - Linee Guida AIDEPI; - Indici di benchmark.
- SECEM: la certificazione degli EGE - La Percezione del rischio dell'efficienza energetica - Il modello di assicurazione del risparmio energetico - Risparmi energetici assicurati
La sempre crescente complessità dei processi industriali, la necessità di sistemi energetici interamente distribuiti e di soluzioni sempre più efficienti in termini di performance stanno trasformando il rapporto con l'energia. In questo contesto di mercato incerto, complesso ed ultra competitivo è nata nel 2013 METRON che ha adottato un risolutivo ed innovativo approccio focalizzato sull'analisi e l'elaborazione dei Big Data tramite Data Science.
Alcune case history La tecnologia esclusiva di NeoruraleHub in sostituzione del sistema tradizionale si chiama iChiller e si basa sulla produzione diretta di acqua gelida senza l'utilizzo di vasche per il ghiaccio, senza l'utilizo di glicole e si avvale di Adam&Eva (ADAM: ADaptive Auto Monitoring; EVA: Energy Value Analisys), un sistema proprietario che rivoluziona i concetti di monitoraggio e gestione dell'energia elettrica e basato su logiche di machine learning ed event prediction.
Presentiamo l'impianto di trigenerazione installato presso Arca Gualerzi S.p.A, un'azienda operante dal 1924 nel settore Food & Beverage. L'azienda, interessata al recupero termico ad alta temperatura e alla produzione di acqua refrigerata, ha scelto di dotarsi della nostra soluzione integrata: progettazione, installazione, manutenzione e monitoraggio con gli Energy Insight di un impianto di trigenerazione, direttamente finanziato e personalizzato per le esigenze del cliente.