Aria Compressa

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Aria Compressa.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Aria Compressa

Danfoss

Danfoss completa formalmente l'acquisizione del produttore tedesco di compressori BOCK GmbH

Danfoss ha ufficialmente finalizzato l'acquisizione di BOCK GmbH, leader mondiale nei compressori a CO2 e a basso GWP utilizzati nelle applicazioni di refrigerazione e riscaldamento, un accordo annunciato per la prima volta alla fine dell'anno scorso. Il completamento dell'acquisizione rafforza la posizione di Danfoss come fornitore preferito di soluzioni di refrigerazione e riscaldamento più green.

Teledyne FLIR

Si124-LD: telecamera acustica industriale per il rilevamento delle perdite di gas compressi

FLIR Si124-LD è la telecamera acustica industriale per il rilevamento delle perdite di gas compressi sviluppata da Teledyne FLIR, che aiuta a individuare le fughe nei sistemi ad aria compressa fino a 10 volte più velocemente rispetto ai metodi tradizionali.

Atlas Copco Italia

Atlas Copco ha festeggiato 150 anni di attività suonando la campanella di apertura del Nasdaq

Il 21 febbraio 2023, la campanella di apertura del Nasdaq è stata suonata dal Gruppo Atlas Copco che ha festeggiato centocinquant'anni di innovazioni. L'azienda svedese ha infatti deciso di celebrare questo importante anniversario partecipando alla Opening Bell Ceremony che dà inizio alle transazioni finanziarie giornaliere dell'importante mercato borsistico elettronico dove sono quotate le principali aziende tecnologiche.

Atlas Copco Italia

Benessere dei dipendenti, innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale: questi gli obiettivi Atlas Copco per il 2023

La multinazionale svedese conferma l'impegno del Gruppo nel sostenere Obiettivi di Sviluppo Sostenibile con obiettivi di riduzione delle emissioni basati sulla scienza

Snam

Snam4Mobility, Cubogas e HRS insieme per sviluppare soluzioni efficienti di mobilità a idrogeno

Snam4Mobility (Gruppo Snam), leader nella fornitura di servizi integrati per la mobilità sostenibile "smart green" a gas naturale e biometano, CuboGas (società controllata da Snam4Mobility), leader italiana nella progettazione, sviluppo e produzione di soluzioni tecnologiche per la compressione di gas naturale, biometano e idrogeno e HRS, leader europeo nella progettazione e produzione di stazioni di rifornimento di idrogeno hanno firmato un memorandum d'intesa per avviare un accordo di partnership finalizzato ad accelerare lo sviluppo di soluzioni efficienti per la mobilità a idrogeno per il mercato dell'Unione Europea.

Mouser
Roberto Lauri

Atex e biometano

Ottimizzazione del grado di diluizione per l'emissione dalla valvola di sicurezza del compressore. Nei luoghi al chiuso, come l'unità di compressione degli impianti di produzione di biometano, la definizione dei parametri di esercizio del sistema di ventilazione artificiale è estremamente importante al fine di prevenire la possibile formazione di atmosfere potenzialmente esplosive. L'articolo descrive una procedura finalizzata ad ottimizzare il grado di diluizione, che dipende dalla velocità di ventilazione. La procedura è stata focalizzata sul rilascio del biometano dalla valvola di sicurezza del compressore.

Atlas Copco

Stabilimento produttivo: riduzione dei consumi ed efficientamento

I compressori VSD+ e il sistema di controllo intelligente riducono i consumi e contribuiscono a vincere le sfide economiche e ambientali: l'esperienza sviluppata nello stabilimento produttivo Sanofi di Scoppito (AQ).

Danfoss

Danfoss Turbocor apre un Configuration and Service Center a Nordborg

Danfoss Turbocor è lieta di annunciare che nel 2023 aprirà un nuovo Configuration & Service Center presso la sede centrale di Danfoss a Nordborg, in Danimarca, per supportare interamente la produzione di compressori oil-free Turbocor per i clienti europei entro il 2026. Il trasferimento significherà maggiore tempestività nel soddisfare le richieste dei clienti europei di Danfoss.

Michele Brusori

Risparmio energetico e sistemi industriali

- Analisi costi Aria Compressa in sistemi ottimizzati - Conversione della potenza in calore nella compressione - I vantaggi del recupero del calore - Modalità di recupero - Aria di raffreddamento - Modalità di recupero - Riscaldamento Acqua

Atlas Copco

Aria compressa e gas industriali

Atlas Copco è una multinazionale con sede a Stoccolma, in Svezia, con clienti in più di 180 paesi e circa 40.000 dipendenti. Fin dalla sua fondazione nel 1873, il Gruppo investe nella ricerca di soluzioni tecnologiche innovative e sostenibili per il business dei propri clienti in tutto il mondo.

Gli ultimi webinar su Aria Compressa

Marco Felli

Manutenzione predittiva ed efficienza energetica

Case history elettrico e meccanico Il nostro approccio: - Progettazione e Ottimizzazione Aria compressa e Vapore - Ingegneria di Manutenzione - Manutenzione Predittiva - Efficienza Energetica ed Energie Rinnovabili - CMMS - Formazione secondo la normativa UNI EN ISO 15628 - Corso di analisi vibrazionale

Marco Bosio

Ridurre i costi energetici dell'aria compressa

L'aria compressa è un mezzo di produzione diffuso nell'industria alimentare, spesso con requisiti di qualità elevati e costi energetici che possono raggiungere l'80% delle spese totali di un impianto d'aria compressa. Con adeguati interventi di efficientamento è possibile ottenere risparmi rilevanti. Alcuni casi pratici.

Altri contenuti su Aria Compressa

Benigno Melzi D'Eril

Compressori d'aria in assetto trigenerativo: una applicazione innovativa per l'industria

MAYA ha completato con successo l'installazione di un sistema innovativo di trigenerazione in cui la parte generativa non è il classico cogeneratore bensì un gruppo di compressori d'aria.

Atlas Copco Italia

I compressori VSD+ e il sistema di controllo intelligente riducono i consumi e contribuiscono a vincere le sfide economiche e ambientali

Atlas Copco da anni al fianco di Sanofi, nel suo stabilimento di Scoppito (AQ). La sfida per ridurre i consumi delle sale compressori è sempre aperta, a causa dell'evoluzione tecnologica costante. Del resto, in ambito industriale il problema della corretta gestione del vettore aria compressa è molto rilevante: si pensi che circa l'11% dei consumi elettrici è ascrivibile ad essa, con un'incidenza che può arrivare a rappresentare più del 30% dell'energia elettrica consumata da un'impresa. A questo si aggiunge che il 70% del costo del funzionamento di un compressore durante il suo ciclo di vita è dovuto al consumo di energia.

Gianclaudio  Almo

Cogenerazione e aria compressa

Introduzione alla soluzione per produrre aria compressa cogenerando con il 90% di rendimento. Viene illustrato il caso di un'azienda che opera nel Pet Food e che decide di installare un cogeneratore ad aria compressa.

Emerson Industrial Automation Italy

Colgate-Palmolive punta all'obiettivo Zero Emissioni di Carbonio con la tecnologia Smart Sensor di Emerson per il monitoraggio dell'aria compressa

Il leader dei prodotti di consumo risparmia energia e ottimizza i processi di produzione negli stabilimenti, riducendo la propria impronta di carbonio.

francesca cattani

La Green Technology in Fornovo Gas: persone e progetti per soluzioni ecologiche

Fornovo Gas entra nel mondo dell'idrogeno con una nuova versione del compressore DA500 grazie alla continua innovazione dei propri prodotti

Baxter Energia

Climatizzazione e refrigerazione sostenibile grazie al calore

L'impatto della climatizzazione dell'aria e della refrigerazione sul cambiamento climatico dipende dall'elevato consumo di energia elettrica di questi impianti. Negli ultimi decenni, la tecnologia frigorifera ha fatto passi da gigante aumentando l'efficienza dei compressori e sviluppando refrigeranti con bassi indici ODP e GWP.

Atlas Copco Italia

Innovazione e sostenibilità ambientale nel settore dell'aria compressa

Per Atlas Copco l'aria compressa è una scienza, l'azienda svedese investe infatti anni in tecnologie innovative sull'aria compressa che possano garantire un basso impatto ambientale. Quanto questo possa essere importante è testimoniato dal fatto che in ambito industriale circa l'11% dei consumi elettrici è ascrivibile all'aria compressa, con un'incidenza del consumo di energia che può arrivare a rappresentare più del 30% dell'energia elettrica consumata da un'impresa.

Elgi

ELGi presenta i compressori d'aria alternativi a trasmissione diretta della 'Serie LD'

Durante l'Autopromotec, ELGi presenterà il suo portfolio per il settore automobilistico e manifatturiero europeo, offrendo una gamma completa di soluzioni per l'aria compressa, dalle serie EG ed EN lubrificate ed i compressori a vite oil free AB e OF, ai nuovi compressori d'aria alternativi della serie LD

Beko Technologies

L'aria compressa nell'industria alimentare: un mezzo di produzione importante, ma altamente energivoro

L'aria compressa è un mezzo di produzione diffuso nell'industria alimentare, spesso con requisiti di qualità elevati e costi energetici notevoli: i consumi elettrici, infatti, incidono fino all'80% sulle spese totali di un impianto d'aria compressa. Ma con adeguati interventi di efficientamento, è possibile ridurre i consumi anche del 30%.

Juan Manuel Tejera Martinez

Idrogeno, transizione energetica e decarbonizzazione

Atlas Copco è uno dei fornitori leader nella produzione e controllo dell'aria compressa e intende essere uno dei principali fornitori nel settore dell'idrogeno, mercato in cui è presente dagli anni '90 con più di cento compressori installati nel mondo, quindici dei quali in Italia. Per quanto riguarda il ruolo dell'azienda nella filiera, è importante tenere presente che la compressione è fondamentale nello stoccaggio dell'idrogeno e nel suo trasporto nei carri bombolai. Questo gas, infatti, per essere utilizzato in modo efficiente deve essere immagazzinato ad alta pressione, aumentando la densità energetica per volume.

Circuito Eiom