Bruciatori

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Bruciatori.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Bruciatori

Duferco Travi e Profilati

Avviato forno di riscaldo del laminatoio SBM di San Zeno Naviglio disposto a funzionare con combustibili alternativi, quali l'idrogeno e il biometano

Realizzato con le migliori tecnologie disponibili è già in conformità con le prossime direttive europee (BAT conclusion UE2022/2110): dotato di bruciatori ad iniezione di idrometano e metano e predisposto per funzionare con combustibili alternativi, quali l'idrogeno e il biometano, è parte fondamentale di un progetto più ampio di decarbonizzazione.

MRU

OPTIMA7 analisi di combustione ed analisi di biogas con un unico strumento

L'analizzatore MRU OPTIMA7 è una soluzione innovativa, flessibile e completamente personalizzabile. Lo strumento infatti può essere configurato da 2 a 7 sensori, sia per il controllo della combustione (per bruciatori, motori e turbine) sia in versione dedicata per l'analisi del biogas (in discarica o su impianti di digestione anaerobica).

Riello

Bruciatori ad idrogeno di ultima generazione Riello

L'obiettivo della Commissione Europea per rispondere al cambiamento climatico in atto è chiaro: decarbonizzare. Nel piano "Fit for 55" di Luglio 2021 si intende tagliare del 55% le emissioni di CO2 entro il 2030 e arrivare alla neutralità climatica entro il 2050 attraverso un utilizzo maggiore di fonti rinnovabili ed il miglioramento dell'efficienza energetica.

MRU Italia

NOVAplus analizzatore di combustione industriale per bruciatori, turbine e motori di cogenerazione

L'analizzatore MRU NOVAplus rappresenta una soluzione all'avanguardia per tutte le esigenze di controllo della combustione su impianti industriali, alimentati sia da combustibili tradizionali che da fonti rinnovabili quali biomasse, biogas e syngas.

Danfoss

Preparati alla trasformazione dei biocarburanti con i prodotti Danfoss

Danfoss amplia la sua linea di componenti per bruciatori altamente affidabili in qualità con nuove pompe Bio30 e ugelli HVO progettati per aiutare i clienti a decarbonizzare e ridurre le emissioni da riscaldamento.

Mouser
CIB Unigas

CIB Unigas si espande nel mercato americano

Il Gruppo CIB Unigas S.p.A. è lieto di annunciare che, dal 1° agosto 2022, l'azienda ha iniziato ad operare nel mercato nordamericano, essendosi costituita ufficialmente come CIB Unigas USA Inc. alla fine di luglio, in Tennessee, USA.

Wika Italia S.r.l. & C.

Termocoppia tubeskin per massimizzare la capacità delle camere di combustione

Un operatore di reformer di metano a vapore è riuscito a ridurre al minimo il consumo di combustibile del bruciatore e ad aumentare la produttività dopo aver installato l'assieme termocoppia tubeskin XTRACTO-PAD® sulle pareti dei tubi della camera di combustione.

CIB Unigas

Commissioning ed efficienza del bruciatore

Il progetto Facile nasce da una visione; quella di creare un sistema adatto a semplificare il commissioning ed allo stesso tempo rendere più efficiente in termini operativi e di risparmio energetico il funzionamento del bruciatore. Con Facile il bruciatore non è più un apparecchio passivo all'ambiente esterno ma, al contrario, attivo ed autonomo nell'adattarsi alle variabili ambientali e di impianto.

PBN

Ventilatori per caldaie industriali: come abbattere del 40% i consumi elettrici?

"I ventilatori al servizio dei bruciatori nelle caldaie sono spesso responsabili di ingenti sprechi di energia e quindi di costi non necessari." Questa affermazione, all'apparenza esagerata e forse un po' arrogante, nasce in realtà da innumerevoli misurazioni svolte sul campo da Diego Perfettibile e dai tecnici di PBN srl, azienda che dal 1976 progetta e produce ventilatori industriali per impiego speciale.

CIB Unigas

CIB Unigas, nasce la gamma "FACILE", capace di mantenere un livello di emissioni inferiori a 30 mg/kWh

Sorta nel 1972 come piccola impresa artigianale dall'idea del suo fondatore, l'Ing. Claudio Pancolini, CIB Unigas è riuscita ad affermarsi, nel corso dell'ultimo cinquantennio, come azienda leader nel campo della progettazione, produzione e commercializzazione di bruciatori per uso civile ed industriale.

Gli ultimi webinar su Bruciatori

Wilfred Krabbendam

Bruciatori industriali a basso rilascio di azoto (low-NOx)

Per rispettare le emissioni di basso rilascio di azoto (low-NOx) nelle caldaie ind. oggi si utilizza il ricircolo fumi o la tecnologia SCR, che comportano alti investimenti e maggiori costi operativi. In alternativa DeJong ha sviluppato il bruciatore CBPM in grado di ottenere un basso rilascio di azoto (low-NOx) con minimo investimento aggiuntivo.

Altri contenuti su Bruciatori

MRU Italia

Analizzatore di combustione per turbine, bruciatori e motori di cogenerazione

L'analizzatore MRU NOVAplus rappresenta una soluzione all'avanguardia per tutte le esigenze di controllo della combustione su impianti industriali, alimentati sia da combustibili tradizionali che da fonti rinnovabili quali biomasse, biogas e syngas.

Viessmann

Nuove Vitodens 100: calore per le generazioni future

Per scoprire i vantaggi di una caldaia per le generazioni future, basta guardare le caratteristiche delle nuove Vitodens serie 100, H2 ready, affidabili, efficienti e connesse. Scegliere un sistema di riscaldamento per la propria abitazione significa trovarsi di fronte a tecnologie e funzionalità impensabili solo qualche anno fa. L'era della smart home, ormai già in corso, coinvolge anche le caldaie, che devono poter essere gestite dalle app e saper rispondere a tutte le diverse esigenze di comfort domestico. Ovviamente, devono anche essere sempre più green per incentivare stili di vita ecosostenibili. Il riscaldamento deve essere a prova di futuro, pronto per le aspettative delle prossime generazioni. Quali caratteristiche deve avere una caldaia oggi per superare questa sfida? Per capirlo analizziamo le caldaie a condensazione Vitodens serie 100, le new entry del catalogo Viessmann, che integrano al loro interno davvero tutto ciò che si può richiedere a un sistema di riscaldamento evoluto (per conoscere i modelli murali e a basamento disponibili leggi anche Vitodens serie 100: il sistema di riscaldamento del futuro). Lo scambiatore di calore e il bruciatore sono il "motore" della caldaia a condensazione, devono durare nel tempo e assicurare che l'energia termica generata dalla combustione si trasferisca sempre nel modo migliore all'acqua di riscaldamento. Le Vitodens serie 100 sono caratterizzate dallo scambiatore brevettato Inox-Radial in acciaio inossidabile, sinonimo di durata ed efficienza. Grazie a questo scambiatore, la caldaia raggiunge un rendimento fino al 98%, ai massimi livelli ottenibili dalla tecnologia a condensazione. Il bruciatore Matrix Plus è dotato del sistema elettronico della combustione Lambda Pro, con un ampio campo di modulazione che può arrivare fino a 1:10. Il sistema Lambda Pro garantisce un rendimento ottimale e abbatte le emissioni nocive di NOx (ossidi di azoto). Le necessità abitative del futuro saranno sempre più all'insegna della flessibilità ed è per questo motivo che bisogna pensare ad un sistema di riscaldamento facilmente impostabile, per fornire il comfort ideale a seconda delle esigenze e delle abitudini di vita. Le caldaie a condensazione Vitodens serie 100 soddisfano questo aspetto, integrano tante funzioni e le rendono immediatamente accessibili tramite un display LCD. Con gli accessori, la regolazione della Vitodens serie 100 è in grado ampliare le proprie funzioni, per esempio con l'integrazione con il solare termico.

TENNECO

Tenneco presenta un'unita di accensione intelligente per bruciatori a olio e gas, con rilevamento integrato di fiamma

Tenneco (NYSE: TEN) ha rafforzato il proprio ampio portafoglio di elevata qualità di prodotti di accensione per applicazioni industriali e di riscaldamento con l'introduzione di un'unità di accensione innovativa con rilevamento integrato di fiamma, progettata per prestazioni ottimali nei sistemi di riscaldamento industriale a olio combustibile.

CIB Unigas

Progettazione, produzione e commercializzazione di bruciatori per uso civile e industriale

I bruciatori CIB UNIGAS sono progettati e costruiti per avere il minor impatto ambientale e basse emissioni inquinanti. I nostri tecnici, specializzati e dedicati all'implementazione di questi prodotti, in collaborazione con il dipartimento di ricerca e sviluppo, hanno fatto tesoro dell'esperienza accumulata negli anni nel campo dei bruciatori Low NOx (< 30 mg/kWh) per creare una gamma evoluta a basso impatto ambientale. È nata cosi la gamma "FACILE", che può mantenere un livello di emissioni inferiori a 30 mg/kW.

MRU Italia

Un unico strumento per l'analisi di combustione ed analisi di biogas

L'analizzatore MRU OPTIMA7 è una soluzione innovativa, flessibile e completamente personalizzabile. Lo strumento infatti può essere configurato da 2 a 7 sensori, sia per il controllo della combustione (per bruciatori, motori e turbine) sia in versione dedicata per l'analisi del biogas (in discarica o su impianti di digestione anaerobica). Sfruttando tutti e 7 i sensori è possibile ottenere inoltre una versione mista, per analizzare sia il biogas che la combustione con un unico strumento, ideale per controllare la situazione a monte ed a valle di un motore di cogenerazione alimentato a biogas. L'efficiente sistema di trattamento del campione, con trappola per la condensa e filtro per le polveri, blocca all'esterno acqua e sporco, garantendo una protezione ottimale anche negli utilizzi più gravosi.

Mauro Fadini

Video ECOVAPOR Generatore di Vapore 4.0

Che cos'è Ecovapor? Ecovapor è il primo generatore di vapore con bruciatore completamente integrato. È stato progettato raccogliendo esigenze degli utenti finali che ci chiedono minori costi d'esercizio, basse emissioni e un'altra flessibilità d'utilizzo, senza avere

Mru Italia

Analizzatore di combustione industriale all'avanguardia per bruciatori, turbine e motori di cogenerazione

L'analizzatore MRU NOVAplus rappresenta una soluzione all'avanguardia per tutte le esigenze di controllo della combustione su impianti industriali, alimentati sia da combustibili tradizionali che da fonti rinnovabili quali biomasse, biogas e syngas. Lo strumento è composto da due parti, unità di analisi e controllo remoto, che tramite sistema Bluetooth permette di operare fino a 100 metri in campo aperto, fondamentale per vedere i dati in tempo reale quando l'analizzatore si trova a distanza dal quadro di regolazione.

Mru Italia

Analizzatore di combustione industriale per turbine, bruciatori e motori di cogenerazione

L'analizzatore MRU NOVAplus rappresenta una soluzione all'avanguardia per tutte le esigenze di controllo della combustione su impianti industriali, alimentati sia da combustibili tradizionali che da fonti rinnovabili quali biomasse, biogas e syngas.

Cib Unigas

CIB UNIGAS: DA BRUCIATORE A SMART-BURNER FACILE

CIB Unigas storica azienda del Nordest è riuscita ad affermarsi, nel corso degli ultimi 50 Anni di attività, come azienda fra le più attive nel campo della progettazione, produzione e commercializzazione di bruciatori per uso civile ed industriale, a partire dai 20 kW fino a 80.000kW, funzionanti con ogni tipo di combustibile, liquido o gassoso. Il core business dell'azienda, rappresentato dal bruciatore ad uso civile ed industriale fino a potenzialità adatte a centrali termiche di grandi dimensioni e capaci di sfruttare diversi tipi di combustibile.

Cib Unigas

Bruciatori per uso civile e industriale da 20 kW fino a 80.000 kW

Sorta nel 1972 come piccola impresa artigianale dall'idea del suo fondatore ed attuale presidente Ing. Claudio Pancolini, CIB Unigas è riuscita ad affermarsi, nel corso degli ultimi 45 Anni, come azienda fra le più attive nel campo della progettazione, produzione e commercializzazione di bruciatori per uso civile ed industriale, a partire dai 20 kW fino a 80.000kW, funzionanti con ogni tipo di combustibile, liquido o gassoso.

Circuito Eiom