L’impianto di trigenerazione E530 per IPR suolificio. L’industria plastica efficiente che rispetta l’ambiente
• Riduzione dell’incidenza dei costi energetici
(elettrici) nel prodotto finito
• Continuità operativa assoluta
• Stabilizzazione della temperatura di riscaldamento dei circuito olio diatermico a riscaldamento dei serbatori di stoccaggio polimeri
• Aumento dell’indipendenza energetica da rete per autoconsumo
• Predisposizione layout per allaccio futuro alla centrale frigorifera
• Contributo alla riduzione delle interruzioni di rete

Fonte: mcTER Cogenerazione - Verona ottobre 2017 Cogenerazione oggi: aspetti normativi, opportunità e soluzioni dall’industria
Settori: Caldaie e Generatori industriali, Cogenerazione, Efficienza energetica industriale, Energie non rinnovabili, Gomma, Industria manifatturiera, Plastica, Refrigerazione, Rinnovabili, Smart energy, Termotecnica industriale
Mercati: Chimica, Petrolchimica, Plastica
Parole chiave: Autoproduzione di energia, Cogenerazione, Gruppi Frigoriferi, olio diatermico, Plastica, Poligenerazione, Trigenerazione
- CMG Granulators
- Bio-Circle Italia