Si è tenuta a Milano la convention Toshiba di fine anno, l'incontro dedicato alla rete di agenzie commerciali che su tutto il territorio propongono i prodotti per il clima a marchio Toshiba. L'evento è stato organizzato nel nuovo Toshiba Training Center, il centro di formazione per gli operatori del settore della climatizzazione e del riscaldamento, inaugurato proprio in occasione di questo importante appuntamento.
Riscaldamento residenziale
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Riscaldamento residenziale.
Articoli e news su Riscaldamento residenziale
Quasar è il climatizzatore monoblocco di Sinclair che si compone della sua unità interna per riscaldare e raffrescare l'ambiente. I prodotti Sinclair assicurano una temperatura confortevole nelle abitazioni tutto l'anno; non solo presentano un alto contenuto tecnologico, frutto di anni di ricerche, ma sono pensati anche per avere un basso impatto ambientale.
Dal 9 novembre, ogni giovedì dalle ore 22.00 su HGTV- HOME & GARDEN TV, canale 56, andrà in onda in prima tv assoluta "Come la vorrei".
Dall'ENEA arrivano alcuni suggerimenti per ridurre i consumi e risparmiare in bolletta, senza rinunciare al comfort. La prima raccomandazione è quella di monitorare e controllare i propri consumi, ad esempio, installando uno smart meter, ovvero un misuratore dei consumi in tempo reale, in grado anche di dialogare con il cellulare attraverso un'app.
Nei primi sei mesi dell'anno sono stati installati oltre 2.300 MW di nuova potenza fotovoltaica, con una crescita del 129% rispetto al primo semestre del 2022. Il 47% della potenza connessa nella prima metà del 2023 (1.096 MW) è da imputare al settore residenziale (P < 12 kW), ma riprendono anche se in misura ancora limitata le installazioni dei grandi impianti sopra i 10 MW. Sono questi i dati dell'ultimo rapporto di ITALIA SOLARE redatto sulla base dei dati Gaudì di Terna.
Prestazioni termoacustiche elevate, design squadrato, attenzione per l'ambiente: la gamma SYNEGO di REHAU, azienda leader nello sviluppo di sistemi per finestre in PVC, racchiude in un unico sistema la continua ricerca della divisione REHAU Window Solutions nel reinventare soluzioni per finestre, moderne e sostenibili come la vita di oggi. Progettati per assicurare comfort e benessere a 360°, i profili SYNEGO consentono di contenere il fabbisogno per la climatizzazione, in estate, e di risparmiare sui costi di riscaldamento, in inverno, contribuendo a tutelare l'ambiente attraverso un prodotto che è il risultato di un processo sostenibile.
È appena stata introdotta sul mercato una nuova pompa di calore Hoval, ideale per il riscaldamento, il raffrescamento e la preparazione di acqua calda non solo in ambito residenziale, ma anche per la realizzazione e la riqualificazione di hotel o edifici industriali di piccole dimensioni. Concepita prevalentemente per case monofamiliari, si può utilizzare anche con impianti a cascata o ibridi, anche in edifici plurifamiliari e industriali o in hotel di piccole dimensioni, con un fabbisogno di riscaldamento o raffreddamento superiore a 100 kW.
- L'idrogeno rappresenta una fonte di energia "economica" e a zero di emissioni di CO2 - Punti di forza di un cogeneratore a idrogeno - Possibilità di integrazioni in quartieri residenziali con energia elettrica e calore provenienti da energia verde, e mediante un accumulo locale che offre un alto grado di indipendenza e flessibilità - Abbinata della CHP con idrogeno verde - L'idrogeno offre vantaggi per il sistema energetico - La cogenerazione è più economica di una cella a combustibile? - Adozione di un cogeneratore che funziona con il 100% di idrogeno - Stralcio dei contributi al Piano nazionale Energia e clima 2023 - Potenzialità della cogenerazione e azioni da promuovere
Aermec è un'azienda tutta italiana e un marchio di riferimento nel mercato italiano e internazionale della climatizzazione. Esperienza, idee e soluzioni originali, competenza e flessibilità sono alla base del successo internazionale di questa azienda che da più di 60 anni risponde alle diverse esigenze che il mercato richiede per un benessere che salvaguardi l'ambiente. Aermec offre una gamma di prodotti estremamente ampia, con oltre 300 serie a catalogo, che si distingue per qualità di progettazione e di materiali, con range di potenze di raffreddamento e riscaldamento adatte a coprire tutte le esigenze nei settori residenziale, commerciale, industriale.
Efficiente ma invisibile Arianext M Flex In Link è la pompa di calore Chaffoteaux da incasso che assicura elevate prestazioni per riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria. Una soluzione perfetta per accedere alle detrazioni fiscali e rinnovare l'impianto di riscaldamento in villette e case unifamiliari anche grazie alla possibilità di ottenere lo sconto immediato in fattura, proposto da tutti i professionisti Chaffoteaux.
L'ultimo numero della rivista
Altri contenuti su Riscaldamento residenziale
Danfoss ha ufficialmente finalizzato l'acquisizione di BOCK GmbH, leader mondiale nei compressori a CO2 e a basso GWP utilizzati nelle applicazioni di refrigerazione e riscaldamento, un accordo annunciato per la prima volta alla fine dell'anno scorso. Il completamento dell'acquisizione rafforza la posizione di Danfoss come fornitore preferito di soluzioni di refrigerazione e riscaldamento più green.
Si chiama Enzeb ed è il primo serious game ideato da ENEA, che vede come ambiente di gioco un condominio in cui i concorrenti devono raggiungere il massimo livello di efficienza energetica. Nato nell'ambito della campagna ENEA Italia in Classe A, in collaborazione con l'Agenzia Territoriale per l'Energia e la Sostenibilità di Parma (ATES) e le Officine ON/OFF, il gioco è contenuto in un kit pensato per facilitare e rendere più inclusiva l'informazione e la formazione in tema di efficienza energetica nel settore residenziale.
- I sistemi di building automation nei CAM - Commissioning e qualità dell'aria interna - I requisiti sul benessere termico nella revisione 2022 dei "CAM Edilizia" - I nuovi CAM in edilizia: novità sui materiali isolanti
LU-VE Group è stata la prima azienda del programma Eurovent a ottenere la certificazione per i gas cooler a CO2 commercializzati con i brand LU-VE Exchangers e Alfa LU-VE.
Chi è Hoval e da dove viene UltraGas 2 Panoramica della tecnologia Cosa comporta la combustione dell'idrogeno?
Emerson esporrà le sue ultime innovazioni tecnologiche per l'utilizzo di refrigeranti a basso GWP nella refrigerazione commerciale e nel riscaldamento residenziale, in occasione della fiera Chillventa 2022 di Norimberga, in Germania. Dall'11 al 13 ottobre, Emerson presenterà soluzioni e prodotti che combinano alti livelli di sostenibilità ed efficienza con la massima affidabilità e adeguatezza alle esigenze future.
Riello, produttore leader di sistemi e tecnologie per il riscaldamento, la climatizzazione e l'efficienza energetica nei settori residenziale e commerciale leggero e leader mondiale nella tecnologia della combustione, celebra quest'anno il suo 100° anniversario di fornitura di soluzioni innovative per il riscaldamento, la ventilazione e la climatizzazione (HVAC).
Nell'attuale scenario geopolitico ed economico, il risparmio e l'uso efficiente dell'energia ricoprono un ruolo sempre più strategico. A livello nazionale, un contributo di rilievo può venire dal settore residenziale che è attualmente responsabile del 30% circa dei consumi finali di energia e del 12% delle emissioni dirette di CO2 causate essenzialmente dalla climatizzazione degli ambienti e dall'utilizzo di acqua calda sanitaria.
Ferroli approda nel Metaverso grazie a un progetto che punta ad accelerare l'impegno del Gruppo sulla sostenibilità, consentendo una riduzione della CO2 emessa con la mobilità dei dipendenti. Il progetto, nato dalla collaborazione con Lenovo ed Hevolus Innovation, si chiama Metaverso@Ferroli e punta sulle opportunità offerte dalla piattaforma hVerse di Hevolus per creare il primo Metaverso in Web 4.0 di Ferroli.
Il Progetto CAT (Centri Assistenza Tecnica) 2022 è stato recentemente presentato ai titolari di alcuni Centri assistenza tecnica Ferroli durante la tavola rotonda dedicata al progetto oltre all'aver presentato il nuovo nome e il nuovo marchio dedicato ai CAT, Ferroli Premium Assistenza Tecnica Autorizzata sono state esposte le linee guida dell'attività 2022, che mette al centro una collaborazione strategica tra i Centri assistenza e l'azienda, fidelizzando la rete con attività di marketing e comunicazione e di formazione.