Sostenibilità ambientale

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Sostenibilità ambientale.

Filtra contenuti:

 In evidenza

Articoli e news su Sostenibilità ambientale

AB

Polyglass, l'industria leader dell'impermeabilizzazione, evita l'emissione di 2.100 tonnellate di CO2 nell'ambiente grazie alla trigenerazione di AB.

Polyglass, da sempre attenta a queste tematiche, nel suo stabilimento di Ponte di Piave in provincia di Treviso, ha colto la sfida di razionalizzare i consumi di energia e di ridimensionare l'impatto ambientale, scegliendo AB e la tecnologia della trigenerazione (produzione combinata di energia elettrica, termica calda e fredda).

ABB

ABB Italia tra le aziende nominate "Campione della Sostenibilità 2023/24"

- ABB è tra le 286 aziende emerse nello studio "Campione della Sostenibilità 2023/24" - L'indagine è stata condotta dall'Istituto ITQF in collaborazione con Repubblica Affari & Finanza - Le aziende presenti nell'indagine sono risultate quelle più attente alla sostenibilità

Edison

Eni e Edison firmano l'accordo di collaborazione per gli interventi ambientali relativi agli stabilimenti storici ex Montedison

Eni e Edison hanno sottoscritto un'intesa che sancisce la collaborazione tra le due aziende per la gestione dei progetti di risanamento ambientale in tutti i siti industriali a suo tempo (1989) conferiti da Montedison a Enichem.

Enel Green Power Italy

Premiato per la sostenibilità l'agrivoltaico di Carmona in Spagna

Gli impianti solari "Los Naranjos" e "Las Corchas", a Carmona, in Andalusia, sono stati premiati dall'Unión Española Fotovoltaica per le pratiche di sostenibilità adottate: simbiosi con l'agricoltura, tutela della biodiversità, creazione di valore condiviso con il territorio.

ITALGAS SpA

Il titolo Italgas confermato per il settimo anno consecutivo nella FTSE4Good Index Series

Il titolo Italgas è stato confermato per il settimo anno consecutivo tra i componenti della FTSE4Good Index Series, che raggruppa a livello globale le migliori aziende capaci di distinguersi per l'attenzione allo sviluppo economico sostenibile.

Mouser
TUV Sud Italia

Fashion Box Spa compie un passo avanti verso la sostenibilità ambientale e la sicurezza: certificazioni ISO 14001 e ISO 45001 ottenute con TÜV Italia

Fashion Box Spa, importante player del mondo moda, ha ottenuto con TÜV Italia la certificazione ISO 14001 per il sistema di gestione ambientale e la certificazione ISO 45001 per il sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro, sottolineando così il proprio impegno in un percorso di sostenibilità volto a ridurre il proprio impatto sociale e ambientale.

REHAU

Finestre, portefinestre, scorrevoli e alzanti scorrevoli: la gamma completa SYNEGO di REHAU per realizzare aperture moderne e sostenibili

Prestazioni termoacustiche elevate, design squadrato, attenzione per l'ambiente: la gamma SYNEGO di REHAU, azienda leader nello sviluppo di sistemi per finestre in PVC, racchiude in un unico sistema la continua ricerca della divisione REHAU Window Solutions nel reinventare soluzioni per finestre, moderne e sostenibili come la vita di oggi. Progettati per assicurare comfort e benessere a 360°, i profili SYNEGO consentono di contenere il fabbisogno per la climatizzazione, in estate, e di risparmiare sui costi di riscaldamento, in inverno, contribuendo a tutelare l'ambiente attraverso un prodotto che è il risultato di un processo sostenibile.

ENEA

Energia: al via progetto per misurare l'efficienza energetica a livello territoriale

Misurare l'efficienza energetica e la sostenibilità di regioni e città attraverso un tool in grado di rilevare l'impatto e l'adeguatezza delle misure messe in atto da amministratori e cittadini per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili. È questo l'obiettivo di SEED MICAT, il progetto europeo da 1,5 milioni di euro che impegnerà per i prossimi tre anni otto partner di sei Paesi UE, tra cui ENEA, ISINNOVA e RSE per l'Italia.

E.ON Italia

E.ON Italia: il Bilancio di Sostenibilità 2022 testimonia i risultati concreti a favore della transizione energetica

Il documento evidenzia i principali progressi raggiunti dall'azienda e le azioni virtuose messe in campo per rendere l'Italia e il proprio business più sostenibili e responsabili. - 760.000 tonnellate di emissioni di CO2 evitate grazie all'energia verde venduta - 24.000 le soluzioni innovative installate per rendere più efficienti le case dei clienti (oltre il 40% in più rispetto al 2021) - 5.860 le ore di formazione di cui hanno usufruito i dipendenti Con "Make Italy Green" E.ON prosegue e rafforza il proprio ruolo nel supportare la transizione energetica del Paese attraverso servizi e progetti in grado di generare un impatto positivo sull'ambiente e le comunità.

REHAU

REHAU è main sponsor della tredicesima edizione del Social World Film Festival

Il sostegno dell'azienda ai giovani artisti emergenti del cinema culmina con la premiazione del miglior film internazionale.

Gli ultimi webinar su Sostenibilità ambientale

Francesco Prandi

Packaging sostenibile

Industria del packaging e sostenibilità ambientale Le fasi del progetto di sviluppo di un prodotto a base cellulosica tramite stampaggio a compressione per la produzione di packaging riciclabile con la carta. Sviluppo della tecnologia di stampaggio a compressione Sviluppo di barriera all'acqua

Lorenzo Gatti

La cogenerazione per migliorare efficienza energetica e sostenibilità

Centrica Business Solutions aiuta le aziende a bilanciare la responsabilità ambientale e le esigenze economiche. Progettiamo e installiamo soluzioni energetiche integrate per migliorare l'efficienza energetica e la resilienza, ridurre i costi e accelerare il percorso verso un futuro a basse emissioni di CO2: - Energy Efficiency; - Generazione di energia on site; - Energia da fonti rinnovabili; - Gestione e manutenzione; - Energy insight. Siamo un'azienda globale leader nella fornitura di servizi e soluzioni energetiche. Stiamo disegnando il panorama energetico del futuro. - 80% di riduzione delle nostre emissioni di CO2 rispetto a un decennio fa.

Giorgio Copelli

Da elettrico a bio-combustibile: la soluzione per micro-impianti di biogas.

Ecospray ha iniziato nel 2005 come società di ingegneria e sviluppo rendendo i processi industriali più sostenibili. Bio-LNG è un impianto integrato con i trattamenti necessari alla purificazione del Biometano. In questo intervento si parla della Ruhe Agrar GmbH, un'azienda tedesca, una delle più importante azienda agricola, riconosciuta come un leader nella produzione di energia sostenibile a ciclo chiuso.

Marco Olivieri

Industry Service 4.0, Manutenzione predittiva ed Innovazione

L'economia circolare è un paradigma economico che integra la sostenibilità ambientale all'interno dei processi aziendali, e che si basa su due principi basilari, la valorizzare e l'allungamento della vita dei componenti installati sull'impianto e la riduzione della creazione del rifiuti. La manutenzione industriale e l'innovazione sono invece un'operazione programmata, volta a mantenere inalterata l'efficienza di un'immobilizzazione materiale, un macchinario o un impianto, e mantenerne costante la produttività.

Francesco Savelli

Tecnologie 4.0 per la gestione e manutenzione degli impianti

Focus Utilities Gestione e manutenzione degli impianti industriali a servizio dei processi produttivi, strategici per: - Continuità di business; - Impatto energetico; - Impatto ambientale. Obiettivo Digitalizzare e ottimizzare il processo di gestione, controllo e manutenzione delle utilities.

Altri contenuti su Sostenibilità ambientale

Accelleron

Accelleron presenta Tekomar XPERT: Power. In your hands.

Accelleron, azienda leader a livello globale nel settore delle tecnologie di turbocompressione e soluzioni di ottimizzazione per motori da 0,5 a 80+ MW, persegue l'obiettivo di fornire energia sostenibile, efficiente e affidabile ai settori marittimo, energetico, ferroviario e off-highway.

Manutan Italia

Ergonomia, praticità e design con le sedie amiche dell'ambiente

Manutan offre un'ampia gamma di sedute di qualità Made in Italy e a basso impatto ambientale, come il nuovo modello Shape riciclabile al'82% e gli innovativi tessuti di rivestimento che riutilizzano la plastica dispersa negli oceani

ENI

Eni firma MoU per nuove iniziative legate alla transizione energetica in Libia

Eni ha firmato un memorandum d'intesa allo scopo di studiare e identificare con la Libia opportunità di riduzione delle emissioni di gas serra e di sviluppo di energia sostenibile nel Paese, in linea con la strategia di Eni e con gli obiettivi del governo libico nell'accelerazione dei percorsi di decarbonizzazione e transizione energetica.

Gruppo Hera

Autogrill e Gruppo Hera insieme per la sostenibilità ambientale

Firmato un importante accordo-quadro tra la multiutility e l'azienda di ristorazione per sviluppare iniziative di economia circolare, in coerenza con gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile definiti dall'Agenda ONU 2030. Pronto a partire il primo progetto di recupero e trasformazione in biocarburante di oltre 100 tonnellate di oli vegetali esausti prodotti da oltre 70 punti vendita Autogrill in tutta Italia.

E.ON Italia

E.ON e UNICO consolidano l'impegno congiunto per la sostenibilità ambientale

Il nuovo impianto fotovoltaico per il sito di Calderara di Reno (BO) e l'avvio dei lavori a Rivoli (TO) costituiscono un ulteriore passo nel percorso di transizione energetica intrapreso da UNICO al fianco di E.ON, in linea con l'ambizione Make Italy Green dell'azienda energetica.

Engie Italia

Sassari Smart City con ENGIE: riqualifica degli edifici e pubblica illuminazione

Riqualificare gli edifici pubblici e illuminare la città in maniera sostenibile: con questi obiettivi il Comune di Sassari ha avviato un piano di efficientamento energetico insieme a ENGIE. - Gli interventi previsti - Un impatto ambientale positivo - L'impegno di ENGIE per il territorio

E.ON

Un approccio integrato verso la sostenibilità ambientale

Il progetto realizzato da E.ON per Datwyler è una testimonianza di come per abilitare la transizione energetica sia necessario un approccio integrato fra efficienza energetica e autoproduzione di energia rinnovabile.

AB ENERGY SPA

Clai, risparmio energetico e oltre mille tonnellate in meno di CO2 immesse in atmosfera, grazie alla cogenerazione di AB.

Clai, cooperativa agricola che opera sia nell'agroalimentare sia nel settore dei salumi, ha colto la sfida di razionalizzare i consumi di energia e di ridimensionare l'impatto ambientale, optando per la cogenerazione di AB, punto di riferimento globale di questo settore.

Riello

Riello segna un nuovo traguardo per la sostenibilità ambientale

Importante risultato raggiunto in Riello: risparmiati in due anni più di 193 mila m3 di acqua grazie agli interventi messi in atto nei nostri stabilimenti italiani. Nella sede Riello di Lecco è entrato in funzione, a febbraio 2020, un impianto di ricircolo che ci permette di ridurre drasticamente il consumo d'acqua, attraverso l'uso di dissipatori e Chiller di backup.

Hoval

Sostenibilità: tubi in polipropilene e riduzione impatto ambientale

Sostenibillità. Scegliendo le soluzioni Hoval un importante produttore di tubi in polipropilene conferma il suo impegno per ridurre l'impatto ambientale.

Circuito Eiom