Metalgraf Giunture Sealflex Giunture Texuniversal Metaltex
Manutenzione meccanica
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Manutenzione meccanica
Articoli e news su Manutenzione meccanica
20 anni potrebbero sembrare un traguardo relativamente modesto. Per noi di Arinord rappresentano la partenza di un percorso innovativo, cominciato oltre cinquan'tanni fa ad opera di Giancarlo Fronte che, nel 1972, diede vita ad una stretta collaborazione con la Società Hiross per proporre, tra i primi in Italia, l'essiccamento e la filtrazione dell'aria compressa. Innovazione ed efficienza energetica diventarono, da quel momento, il "leitmotiv" che accompagnerà la famiglia Fronte nei decenni successivi verso la creazione di Arinord S.r.l. nel 2005.
Texpack è produttore di trecce, nastri, filotti, tessuti, calze per isolamento termico ad uso dinamico, per pompe e valvole. Produce e commercializza, guarnizioni industriali di differente tipologia e misura, per offrire una gamma completa di sistemi di tenuta e prodotti per alte temperature.
l'idrogeno rimarrà un' area di business strategica. Bosch sta riorganizzando le operazioni e gli investimenti relativi alle tecnologie per l'idrogeno stazionario. In futuro, il fornitore di tecnologia si concentrerà maggiormente sulle tecnologie per la produzione di idrogeno e sulla fornitura di componenti per l'elettrolisi, in particolare stack di elettrolisi PEM (membrana elettrolitica polimerica).
Grazie alla grande esperienza unita al supporto di personale specializzato Texpack è in grado di proporre al cliente la migliore soluzione di guarnizioni per alte temperature e pressione, flange, valvole giunti, vapore e olio diatermico, chimica e petrolchimica, centrali termiche, industria meccanica, metalmeccanica e navale.
KSB Italia opera nel mercato come unità di personalizzazione e fornitore affidabile di pompe, valvole, relativi sistemi e servizi, basandosi su una solida tradizione di alto livello tecnologico e di attenzione ai rapporti umani. Il successo si realizza nella soddisfazione dei clienti, dei collaboratori e del Gruppo KSB, nel rispetto dell'ambiente e delle leggi del Paese. Il Gruppo KSB, nato nel 1871, è fornitore mondiale di pompe, valvole e sistemi all'avanguardia per il trasporto di fluidi.
Texpack è produttore di trecce, nastri, filotti, tessuti, calze per isolamento termico ad uso dinamico, per pompe e valvole. Produce e commercializza, guarnizioni industriali di differente tipologia e misura, per offrire una gamma completa di sistemi di tenuta e prodotti per alte temperature, cui si aggiunge una linea di prodotti per la manutenzione di caminetti e stufe dedicata al mercato consumer.
ATAM, con oltre 30 anni di esperienza, si è specializzata nell'analisi e nella gestione degli ambienti potenzialmente esplosivi, offrendo nel tempo diverse famiglie di bobine, anche personalizzate, per le applicazioni più diffuse in ambito pneumatico e oleodinamico, coprendo diverse categorie di rischio ATEX. Recentemente, ha ampliato la sua offerta introducendo nel portfolio ATEX la prima bobina per elettrovalvola incapsulata, con layout standard per applicazioni oleodinamiche. Inoltre, ATAM è ora in grado di fornire connettori Forma A e Forma B, sia a cablare che costampati, per applicazioni ATEX.
La digitalizzazione della manutenzione industriale aiuta ai clienti a trarre valore dalla tecnologia.
EB80 è l'innovativo sistema elettro-pneumatico di Metal Work, nuovo perchè si arricchisce di un, il regolatore elettronico di pressione. Questo utilissimo dispositivo, che serve per regolare la pressione con estrema precisione e che è totalmente integrato nell'isola di elettrovalvole, nasce dall'esperienza pluriennale di Metal Work nello sviluppo di prodotti elettronici di precisione unita allo strepitoso successo del sistema EB80.
Gli ultimi webinar su Manutenzione meccanica
Viene presentata una case history a dimostrazione di come la tecnologia ad ultrasuoni clamp-on sia efficace nel monitorare i consumi energetici di un importante stabilimento farmaceutico, e di come il cliente abbia utilizzato queste informazioni per ottimizzare il processo di produzione.
I recenti sviluppi nella Tecnologia Ultrasonora SDT la rendono la prima linea di difesa contro i costosi fermi impianto non pianificati, consentendo di passare facilmente dalla manutenzione a guasto/tempo, alla manutenzione predittiva/proattiva, a parità di forza lavoro, diminuendo costi e sprechi. Perché l'Ultrasuono? Ambiti di applicazione. Condition Monitoring e Risparmio Energetico tramite ultrasuoni
Altri contenuti su Manutenzione meccanica
A conclusione di un accurato iter di elaborazione in data 18 luglio 2024 è stata pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 161:2024 "Filtri per la pulizia dell'aria e minimizzazione dei rischi biologici correlati negli ambienti indoor", sviluppata in collaborazione con il Comitato Termotecnico Italiano (CTI), ente federato all'UNI per il settore termotecnico, CT 242 - Materiali, componenti e sistemi per la depurazione e la filtrazione di aria, gas e fumi.
Liquidi di raffreddamento Aumento del carico termico motore Coolelf CHP Supra: liquido raffreddamento ad alta efficienza energetica
Il lubrificante Texaco assicura un tempo di funzionamento sei volte maggiore con maggiore efficienza, come risulta dall'analisi dell'olio condotta in un impianto a biogas di un cliente: la TACT Von Eller- Ebersteinsche BGA GbR, azienda agricola che produce anche energia.
ASCO Pompe, storica azienda leader nella distribuzione e produzione di pompe volumetriche e sistemi ingegnerizzati per il fluid handling, con sede a Rozzano ed un fatturato di 20 milioni, annuncia l'acquisizione della maggioranza delle quote della Mencarelli Pompe e Valvole Srl, altra storica azienda del settore con ben 70 anni di attività, specializzata nella produzione e commercializzazione, in tutto il mondo, di elettropompe centrifughe e volumetriche in acciaio inox. Guido Mencarelli, figura chiave dell'azienda rimarrà con il ruolo di presidente e manterrà parte delle quote.
Marvin è il climatizzatore per applicazioni mono e multisplit in ambito residenziale di Sinclair. Le caratteristiche che rendono Marvin un prodotto unico sono le sue capacità di filtrazione e purificazione, una soluzione perfetta per coloro che soffrono di allergie ed asma e hanno la necessità di vivere in ambienti puliti con la giusta umidità dell'aria, oltre che per la sua praticità di utilizzo.
Controllo di pressione su in impianto dedicato all'idrogeno per il raffreddamento dell'alternatore. Il VegaBar 81 con membrana in oro/rodio garantisce affidabilità e precisione anche ad alte pressioni. In questa applicazione le pressioni in gioco sono fino a 250 Bar
- Nuovo motore installato, un MAN da 360 kW, funzionante con olio motore ad alte prestazioni Texaco HDAX 9500 SAE 40 - Il motore a gas raggiunge le 2.500 ore operative come risulta dall'analisi dell'olio LubeWatch di Texaco - Texaco Delo XLC Antifreeze/Coolant, refrigerante/antigelo utilizzato per prevenire la formazione di depositi
Gatti Filtrazioni Lubrificanti da anni è specializzata in servizi legati alla gestione ottimale degli oli, offrendo una vasta gamma di soluzioni innovative e sostenibili, che includono manutenzione, analisi predittive, monitoraggio, filtrazione e flussaggio. La nostra filosofia si basa su due pilastri fondamentali: l'innovazione e la sostenibilità.
Fin dalla sua fondazione, Gatti Filtrazioni Lubrificanti ha abbracciato una visione orientata verso un futuro più verde e sostenibile, attraverso i suoi servizi di analisi predittive e monitoring, flussaggio, filtrazione e bonifica.
Texpack è azienda leader nella produzione di trecce, nastri, filotti, tessuti, calze per isolamento termico ad uso dinamico, per pompe e valvole. Produce e commercializza, guarnizioni industriali di differente tipologia e misura, per offrire una gamma completa di sistemi di tenuta e prodotti per alte temperature, adottando nuovi sitemi produttivi nel pieno rispetto dell'ambiente.