Ventilazione

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Ventilazione

Filtra contenuti:

Articoli e news su Ventilazione

Claudio Colombo - Tree Solutions

Dai dati al controllo: la digitalizzazione della gestione degli impianti termici, per edifici smart ed efficienti

Tree Solutions: nuove competenze per la gestione di impianti HVAC Sistema BRAIN: intelligenza per il controllo e per l'efficienza energetica Case History Collegio Einaudi

Harting

Han Protect il connettore innovativo di HARTING per la sicurezza in applicazioni Industriali

I grandi edifici, come i data center e gli hub logistici, necessitano di sistemi di automazione (BAS) per controllare il riscaldamento, la ventilazione e il condizionamento dell'aria (HVAC), l'illuminazione e i sistemi di sicurezza.

Tree Solutions

AI e MACHINE LEARNING per EFFICIENZA ENERGETICA e TELECONTROLLO di IMPIANTI TERMICI

Monitoraggio, telecontrollo e ottimizzazione per impianti HVAC e altre applicazioni

Rehau

I sistemi idrotermosanitari di REHAU tornano in tour per l'Italia

5 mesi, 8 regioni, 50 tappe: sono i numeri di REHAU Truck Tour 2025, iniziativa on the road che dal 2017 porta le soluzioni impiantistiche della divisione REHAU Building Solutions più vicino agli installatori italiani. L'apprezzato tour itinerante, studiato per favorire il contatto diretto con i professionisti e i rivenditori, vedrà il van REHAU sostare presso le principali rivendite di forniture termoidrauliche del Nord e del Centro Italia, offrendo agli operatori del settore non solo la possibilità di confrontarsi con l'azienda, toccando con mano i più recenti sistemi introdotti in gamma, ma anche di approfittare di esclusive promozioni riservate.

Maico Italia

Una gamma di aspiratori ATEX certificati per ambienti idrogeno, gas e polveri

Gli aspiratori ATEX di Maico Italia sono progettati, costruiti e certificati per funzionare in zone ATEX classificate come ZONA 1/2 o ZONA 21/22, con una classe di temperatura minima di T4. Possono operare in ambienti contenenti gas appartenenti ai gruppi IIA, IIB o IIB+H2, così come in ambienti con polveri classificate come IIIA, IIIB o IIIC.

Mouser
Vortice

Punto EVO FLEXO di VORTICE

L'aspiratore elicoidale dalla forma moderna ed elegante

One Team

CAREL e la digitalizzazione della manutenzione multi-sito

Franco Faletti, Head of Production Engineering, e Alberto Mazzetto, TPM Leader ci parlano del processo d'implementazione del CMMS in azienda. CAREL è uno dei principali produttori mondiali nelle soluzioni di controllo per il condizionamento, la refrigerazione e il riscaldamento e nei sistemi per il miglioramento della qualità dell'aria negli ambienti. La società, fondata nel 1973 in provincia di Padova, nasce per la costruzione di armadi elettrici, per poi ampliare la propria offerta con la produzione di componenti elettronici per il mondo HVAC (Heating, Ventilation and Air Conditioning), integrando a questi componenti anche la capacità di controllare i sistemi di condizionamento.

PBN

Biomasse senza rischi: la soluzione personalizzata di PBN

Fondata nel 1976, PBN srl si è affermata come punto di riferimento per la progettazione e produzione di ventilatori industriali, grazie all'affidabilità e robustezza dei suoi prodotti.

Hoval

Sicurezza nei Sistemi HVAC: prevenzione di incendi, fuoriuscite di refrigeranti e altri pericoli

I sistemi HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria) svolgono un ruolo essenziale nel garantire comfort e qualità dell'aria negli edifici residenziali, commerciali e industriali. Tuttavia, la loro sicurezza è un elemento altrettanto fondamentale. Problemi come perdite di gas, malfunzionamenti elettrici o ventilazione inadeguata possono non solo compromettere le prestazioni dell'impianto, ma rappresentare seri rischi per la salute e la sicurezza degli occupanti.

Johnson Controls

Edifici sostenibili e intelligenti: la strategia di Johnson Controls per ridurre le emissioni e migliorare le performance aziendali

Gli edifici generano il 40% delle emissioni globali di CO2, evidenziando l'urgenza di soluzioni sostenibili e intelligenti per migliorare efficienza energetica e qualità dell'aria. Johnson supporta i propri clienti verso il percorso Net Zero attraverso le proprie tecnologie integrate HVAC (Heating, ventilation and Air Conditioning ) BMS (Building Management System) la propria suite di soluzioni digitali per edifici sostenibili, Open Blue, in grado di collegare tutte le apparecchiature e i sistemi di un Building. Dal 2020, le soluzioni innovative dell'azienda hanno contribuito alla riduzione di 39 milioni di tonnellate di CO2 e generato risparmi economici significativi, confermando il

Gli ultimi webinar su Ventilazione

Paolo Iachelini - Hoval

Ventilazione decentralizzata per l'industria alimentare

La garanzia di risultati ottimali dipende anche dalla qualità della progettazione. In caso di progettazione non eseguita a regola d'arte si possono verificare: un aumento delle dispersioni a causa della stratificazione termica, la presenza di temperature non uniforme e accumulo di inquinanti.

Perfettibile Diego - PBN

Consumi elettrici dei ventilatori

Possibili risparmi elettrici si nascondono nei ventilatori usati negli impianti di processo, in quelli di aspirazione e di ventilazione. Spesso bastano pochi accorgimenti per recuperare efficienza energetica, il caso relativo all'industria alimentare.

Altri contenuti su Ventilazione

Wika Italia S.r.l. & C.

Tecnologia di misura per la ventilazione e la climatizzazione

I sistemi di ventilazione e climatizzazione sono fondamentali per mantenere un ambiente confortevole e sano in qualsiasi edificio. Tuttavia, questi sistemi possono essere molto dispendiosi in termini di energia. Per questo motivo, è importante utilizzare sensori di pressione differenziale e/o di portata d'aria intelligenti per monitorare e controllare il flusso d'aria negli uffici, nei laboratori, nelle scuole e in altri tipi di edifici.

Danfoss

Danfoss a Chillventa 2024: Cambia prospettiva sulla catena del freddo e sugli impianti HVAC

Quest'anno a Chillventa, Danfoss si concentrerà sul tema "Cambia prospettiva sulla catena del freddo" e dimostrerà come il suo ampio portafoglio di soluzioni per la refrigerazione e HVAC possa contribuire alla creazione di una catena del freddo sostenibile, migliorando l'efficienza e riducendo le emissioni di carbonio.

Hoval

Comfort e produttività: Il ruolo dei sistemi HVAC

I sistemi HVAC (Heating, Ventilation, and Air Conditioning), sono soluzioni efficaci e performanti per il riscaldamento, la ventilazione e il condizionamento dell'aria, che svolgono un ruolo fondamentale nella progettazione e realizzazione degli ambienti. Spesso erroneamente considerati solo come impianti tecnici utili per la gestione della temperatura, i sistemi HVAC, in realtà, interferiscono con molti fattori che influenzano il benessere delle persone, la loro produttività e le performance fisiche e mentali.

Mefa Italia - MEFA Italia

Il nuovo profilo SIGNUM LP50

MEFA Italia, azienda tedesca che fornisce soluzioni per il fissaggio delle tubazioni per impianti HVAC e antincendio, ha sviluppato il SIGNUM LP50, un binario dedicato al supporto dei canali di ventilazione.

Roberto Lauri - Inail

La prevenzione delle esplosioni nei luoghi di lavoro al chiuso

La prevenzione delle esplosioni si basa principalmente sull'evitare la presenza di sorgenti di innesco efficaci e sul ridurre la probabilità di formazione di atmosfere potenzialmente esplosive. L'articolo è focalizzato su questo ultimo aspetto ed illustra soluzioni tecniche, come il sistema di ventilazione forzata e la sensoristica (rilevatori di gas/vapori infiammabili), che recitano un ruolo fondamentale nella prevenzione delle esplosioni.

Mouser
Jeremias

Un gruppo esperto, forte, aperto e internazionale

Jeremias è un gruppo industriale con sede in Germania con più di 50 anni di esperienza nella progettazione, produzione e sviluppo di soluzioni per lo scarico dei prodotti di combustione e di ventilazione nei settori: domestici, commerciali ed industriali. L'azienda di proprietà familiare ha ora 9 fabbriche in Europa e Nord America ed è rappresentata in più di 60 paesi in tutto il mondo. Jeremias è un riferimento mondiale nella produzione di sistemi di scarico e camini in acciaio inox.

Armstrong Fluid Technology

Una storia di innovazione e sostenibilità dal 1934 a oggi

Fondata nel 1934, Armstrong Fluid Technology ha attraversato quasi un secolo di trasformazione e crescita, passando da una piccola azienda manifatturiera a uno dei principali attori globali nel settore delle tecnologie dei fluidi. Con sede a Toronto, Armstrong ha mantenuto una costante dedizione all'innovazione, focalizzandosi su soluzioni che migliorano l'efficienza energetica nei sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria (HVAC), nonché nell'automazione di edifici e la gestione dell'energia.

Danfoss

Estensione della gamma AB-QM con AB-QM 4.0 CO6 Flexo

In Danfoss ci impegniamo costantemente per innovare e fornire soluzioni semplifichino e aumentino l'efficienza dei sistemi HVAC. Il nostro ultimo prodotto, AB-QM 4.0 CO6 Flexo, testimonia questo impegno. Questo set di connessioni prefabbricate standardizzate è stato progettato per semplificare la progettazione, l'installazione e la manutenzione dei sistemi HVAC idronici, in particolare dei pannelli radianti e delle travi fredde nei sistemi di riscaldamento e raffrescamento a quattro tubi.

Motovario

Motovario Drivon: efficienza energetica e controllo avanzato per applicazioni varie

MOTOVARIO DRIVON, concepito per servire diversi tipi di applicazioni (in particolare pompe, ventilatori e trasportatori), è realizzato con componenti di assoluta affidabilità ed è controllato da un software che conferisce prestazioni eccellenti con particolare attenzione all'efficienza energetica del sistema.

Ziehl-Abegg Italia

Ventilatori ideali per le centrali termoelettriche

In ogni processo di conversione dell'energia, si verificano inevitabilmente delle perdite. Oltre all'energia elettrica impiegata, si genera anche calore che deve essere gestito o dissipato dalla centrale. Qui entrano in gioco i ventilatori. Non solo vengono impiegati per raffreddare e disperdere il calore prodotto, ma sono fondamentali anche per ventilare le sale macchine e garantire l'apporto d'aria per la combustione.

 

Circuito EIOM