HVAC

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su HVAC.

Filtra contenuti:

 In evidenza

Articoli e news su HVAC

Hoval

Pompa di calore Hoval Belaria fit (8-26)

Hoval Belaria fit (8-26) è una pompa di calore aria/acqua per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda ad uso domestico, ideale da installare nelle case mono- o bifamiliari, nelle nuove costruzioni e negli interventi di riqualificazione. Il suo design particolarmente compatto la rende adattabile a qualsiasi ambiente domestico esterno in cui viene posizionata.

Chaffoteaux

Edifici storici e impianti termici ad alta efficienza

La case history di Torre Diana a Mordano (BO) è un esempio di riqualificazione virtuosa, anche in vista delle risoluzioni UE sull'efficientamento. Un edificio storico, ma confortevole e sostenibile grazie alla riqualificazione dell'impianto termico.

Dario Tortora

Pompe di calore e HVAC

Climate Solutions, divisione di Beijer Ref Italy, commercializza i prodotti dei marchi Carrier DX e Sinclair, con un portafoglio prodotti completo e in grado di soddisfare qualsiasi esigenza, dal residenziale ai sistemi commerciali per grandi edifici, incluso il riscaldamento a basso impatto ambientale grazie ai sistemi a pompa di calore aria-acqua con produzione di acqua calda sanitaria. La divisione nasce nel 2021 e si è già fatta conoscere sul mercato; nel 2022 ha registrato una crescita del +34% e abbiamo colto l'occasione per parlare dei prossimi obiettivi futuri con Attilio Verzilli, Sales Manager Climate Solutions.

ARI Armaturen

Valvole di regolazione, intercettazione, sicurezza, scarico condensa

Le valvole ARI vengono utilizzate nelle applicazioni più comuni quando il processo produttivo richiede il controllo, l'intercettazione, la sicurezza degli impianti o lo scarico delle condense. Tali processi si trovano in tutte le aziende industriali operanti in diversi settori quali chimico, navale, farmaceutico, alimentare o nel settore civile dove le valvole ARI sono utilizzate, ad esempio, nei circuiti dell'acqua calda e fredda.

Italia Solare

Più fotovoltaici nel settore residenziale: report

Nel primo trimestre del 2023 sono stati connessi 1.058 MW di nuova potenza fotovoltaica, di questi il 54% (569 MW) è rappresentato da impianti con potenza inferiore ai 12kW: è quindi il settore residenziale a fare la differenza grazie all'entrata in funzione degli impianti realizzati e installati a fine 2022, ascrivibili al Superbonus 110%. I numeri arrivano dall'ultimo report di ITALIA SOLARE che ha elaborato i dati Gaudì di Terna.

Mouser
Ferroli

Ferroli & Toyota Material Handling Italia: le vie dell'idrogeno per il comfort sostenibile

Con la collaborazione tra Ferroli & Toyota Material Handling Italia, verrà promosso l'utilizzo dell'idrogeno verde come fonte energetica alternativa nei prodotti e nelle soluzioni per il comfort domestico come ad esempio caldaie, pompe di calore, sistemi ibridi e nella movimentazione e logistica delle merci e dei trasporti.

ANIMA - Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

Climatizzazione, nel primo trimestre 2023 cambia lo scenario

Indagine Assoclima sul mercato della climatizzazione a fine marzo 2023: crescono mono e multisplit, brusca frenata per gli apparecchi ibridi. Se il 2022 si era chiuso con dati positivi per tutte le tipologie di prodotti rappresentate da Assoclima - Costruttori Sistemi di climatizzazione, il 2023 si è aperto con uno scenario dall'andamento un po' altalenante.

Paolo Iachelini

Ottimizzare l'uso dell'energia nella climatizzazione grandi ambienti

- Introduzione: confort dell'aria; grandi ambienti - Le soluzioni del mercato: cosa offre il mercato; esempio applicativo - Sistema Air Injector: composizione; funzionamento; confronto efficienza con le alternative tradizionali - I nostri prodotti: Hoval TopVent; Hoval RoofVent - Sistemi di Controllo: TopTronic C; Sistema C - SYS

Riccardo De Danieli

Comfort e efficienza energetica negli edifici

- Background normativo - Comfort e consumo energetico - Building automation e dispositivi - Sistemi HVAC - La miniera d'oro nel rinnovamento degli edifici - Punti chiave dei dispositivi -Misurazione e regolazione combinata -Ecosistema digitale

Riello

FAMILY SPRINT: Pompa di Calore aria-acqua split murale R32

Le pompe di calore SPLIT FAMILY SPRINT sono progettate per fornire riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria. Sono disponibili in 10 taglie di potenza e offrono una vasta possibilità di scelta tra modelli monofase da 4 a 16 kW e trifase da 12 a 16 kW. Grazie al compressore con tecnologia DC Inverter, offrono una temperatura di riscaldamento fino a 65°C.

Gli ultimi webinar su HVAC

Paolo Iachelini

Ventilazione decentralizzata per l'industria alimentare

La garanzia di risultati ottimali dipende anche dalla qualità della progettazione. In caso di progettazione non eseguita a regola d'arte si possono verificare: un aumento delle dispersioni a causa della stratificazione termica, la presenza di temperature non uniforme e accumulo di inquinanti.

Luca Ferrarini

Controllo di temperatura degli edifici

Riduzione dei consumi garantendo confort termo-igrometrico, utilizzando tecniche di controllo di temperatura degli edifici. Controllo di temperatura degli edifici (e umidità e CO2) minimizzando i consumi. Confronto tra tecniche di controllo di temperatura degli edifici basate su modelli e su dati.

Massimiliano Vessi

Buidling Automation System (BAS): il condizionamento di un aereoporto

A building automation system (BAS) is a combination of hardware and software that connects facility controls, from HVAC to lighting to security, into a single platform.

Mattia Merlini

Sistemi di automazione e regolazione degli edifici BACS

Tutti i prodotti e i servizi tecnici per la regolazione automatica, il monitoraggio, l'ottimizzazione, il funzionamento, l'intervento umano e la gestione, al fine di perseguire l'efficienza energetica, economica e la sicurezza dei servizi degli edifici (UNI/TS 11651). I sistemi di automazione e regolazione degli edifici BACS può riguardare i seguenti servizi: riscaldamento, produzione di acqua calda sanitaria, raffrescamento, ventilazione e condizionamento dell'aria, illuminazione, schermature solari, gestione tecnica dell'edificio.

Altri contenuti su HVAC

Sinclair

Il climatizzatore per il settore residenziale Marvin. La perfetta definizione di Design: funzionalità, estetica ed economicità

Climate Solutions, div. di Beijer Ref Italy dedica al mondo HVAC, dà il benvenuto a Marvin, il nuovo modello di climatizzatore per applicazioni mono e multi split in ambito residenziale del brand Sinclair. Marvin rispecchia perfettamente la definizione di design: "progettazione di oggetti d'uso comune mirante a conciliare funzionalità, estetica ed economicità".

Danfoss

Danfoss completa formalmente l'acquisizione del produttore tedesco di compressori BOCK GmbH

Danfoss ha ufficialmente finalizzato l'acquisizione di BOCK GmbH, leader mondiale nei compressori a CO2 e a basso GWP utilizzati nelle applicazioni di refrigerazione e riscaldamento, un accordo annunciato per la prima volta alla fine dell'anno scorso. Il completamento dell'acquisizione rafforza la posizione di Danfoss come fornitore preferito di soluzioni di refrigerazione e riscaldamento più green.

Climate Solutions

Climate Solutions torna on the road con Sinclair, il tour dedicato ai professionisti del settore HVAC

Durante il tour, il nostro team andrà a presentare le novità di prodotto e darà modo ai partecipanti, installatori, grossisti, progettisti e Centri Assistenza Tecnica di confrontarsi con il personale tecnico altamente specializzato sulle nuove tecnologie e conoscere le best practices in progettazione e installazione.

Danfoss

Ottimizza il tuo impianto HVAC con i file 3D Building Information Modeling

Progetta il tuo sistema in modo più rapido con il supporto di preziose informazioni sui drives, come i file BIM (3D Building Information Modeling) per inverter VLT HVAC Drive FC 102. Puoi documentare in modo completo la tua installazione in AutoCAD Revit, riduci i rischi di errori e risparmi tempo nella progettazione del tuo sistema.

Viessmann

Viessmann e Giro d'Italia: una partnership vincente all'insegna della sostenibilità

Viessmann, azienda leader nel settore della produzione di sistemi energetici intelligenti e sostenibili per il riscaldamento, la climatizzazione e la produzione di energia attraverso il fotovoltaico, annuncia per il secondo anno consecutivo la sua partnership con il Giro d'Italia.

ANIMA - Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

L'impatto dello stop ai bonus sulla filiera HVAC: perdite del 30%

L'allarme di Assotermica, Assoclima e Aqua Italia: ordini annullati e perdite ingenti. Senza sconto in fattura la transizione sostenibile è a rischio.

GF Piping Systems Italia

COOL-FIT: proteggi il freddo

COOL-FIT è una tecnologia all'avanguardia progettata per un utilizzo versatile negli impianti di refrigerazione. Un sistema sicuro, facile e veloce da installare, è ideale per i settori della produzione e stoccaggio di alimenti e bevande, nonché per le applicazioni HVAC. Il materiale del tubo interno in è PE100.

Aermec

Refrigeratori e pompe di calore NRG e NRGI con refrigerante R32. Massima efficienza e attenzione all'ambiente.

I refrigeratori e le pompe di calore della serie NRG e NRGI, progettate per l'installazione esterna, sono particolarmente indicati per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di ACS e soddisfano le esigenze di climatizzazione nei complessi residenziali, commerciali o industriali.

ENEA

Energia: l'efficienza energetica diventa un 'gioco' pensato anche per i non udenti

Si chiama Enzeb ed è il primo serious game ideato da ENEA, che vede come ambiente di gioco un condominio in cui i concorrenti devono raggiungere il massimo livello di efficienza energetica. Nato nell'ambito della campagna ENEA Italia in Classe A, in collaborazione con l'Agenzia Territoriale per l'Energia e la Sostenibilità di Parma (ATES) e le Officine ON/OFF, il gioco è contenuto in un kit pensato per facilitare e rendere più inclusiva l'informazione e la formazione in tema di efficienza energetica nel settore residenziale.

ANIMA - Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

Assoclima, è il momento di completare la revisione delle tariffe elettriche

Per centrare gli obiettivi del REPowerEU è necessario svincolare le tariffe elettriche dal prezzo dei combustibili fossili. A fine dicembre l'Arera ha comunicato che, grazie al calo delle quotazioni all'ingrosso dei prodotti energetici e all'attuazione degli interventi del Governo per l'azzeramento degli oneri generali di sistema per le utenze domestiche, il prezzo di riferimento dell'energia elettrica per la famiglia tipo nel mercato tutelato, per i primi tre mesi del 2023, si ridurrà del 19,5%.

Circuito Eiom