GNL

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su GNL

Filtra contenuti:

Articoli e news su GNL

ENI

Eni e YPF firmano un Memorandum d'Intesa per la valutazione congiunta di una fase del progetto Argentina LNG

L'Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, e il Presidente e Amministratore Delegato di YPF, società energetica di stato della Repubblica di Argentina, Horacio Daniel Marín, hanno firmato oggi un Memorandum d'Intesa (MoI) per valutare la partecipazione di Eni al progetto Argentina LNG, promosso da YPF.

Snam

La nave rigassificatrice BW Singapore pronta ad entrare in esercizio nelle prossime settimane

In occasione della visita al terminale del ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale, l'Amministratore Delegato Stefano Venier ha confermato la tempistica per l'avvio delle operazioni commerciali. Ribadite le importanti e positive ricadute per il tessuto socioeconomico.

Pierangelo Andreini - ATI Associazione Termotecnica Italiana

Gas liquefatto: quel maggior impiego imposto dalla guerra che ipoteca l'economia e il clima

Il triennio ormai trascorso dall'inizio dell'Operazione Militare Speciale, come la Federazione Russa ha denominato la guerra non dichiarata che ha dato il via il 24 febbraio 2022 all'invasione dell'Ucraina, è stato a tutti gli effetti una fase di indubbia, irresponsabile regressione. Un periodo di grandi distruzioni, foriero di imperdonabili conseguenze, che gli annunci di questi giorni fanno sperare possa avere finalmente termine.

MET Energia Italia

MET Group inaugura la prima sede in Repubblica Ceca

MET Group, società energetica svizzera, annuncia il suo ingresso nel mercato della Repubblica Ceca e apre la sede MET con sede a Praga. In un primo momento, la società si concentrerà sul supporto agli operatori del mercato ceco dell'energia all'ingrosso, come le grandi aziende industriali ad alta intensità energetica e i servizi di pubblica utilità, con l'obiettivo di offrire in una fase successiva i propri servizi ai clienti più piccoli e alle famiglie.

Maurizio Baltera - Henkel Italia

Manutenzione predittiva IIoT negli impianti industriali con Loctite Pulse

Dalla manutenzione "reattiva" alla manutenzione "prescrittiva" Flange, tubazioni, serbatoi 24/7 monitoraggio delle apparecchiature critiche

Mouser
Snam

VTTI e Snam completano l'acquisizione di Adriatic LNG

Il più grande terminale GNL d'Italia è ora di proprietà di VTTI e Snam, che detengono rispettivamente il 70% e 30% della società. VTTI e Snam, aziende leader nel settore delle infrastrutture energetiche, hanno completato l'acquisizione delle quote di Terminale LNG Adriatico S.r.l. (Adriatic LNG), la società proprietaria del terminale di rigassificazione di gas naturale liquefatto (GNL) più grande d'Italia situato nelle acque al largo di Porto Tolle (Rovigo).

Snam

Snam completa l'installazione della piattaforma d'ormeggio del rigassificatore di Ravenna.

L'AD Venier: "Un altro fondamentale tassello verso il completamento di una infrastruttura chiave per la sicurezza energetica del Paese e dell'Europa". Finalizzata nell'offshore ravennate la posa a mare di 2.800 tonnellate di attrezzature che consentiranno alla FSRU di Snam, in esercizio entro il primo trimestre 2025, di ricevere fino a 5 miliardi di metri cubi di gas all'anno.

Andrea Gibelli - Repcom

Rilevatore ATEX di presenza / assenza liquidi in un tubo

Il sensore SONOCONTROL 15 di Sonotec GmbH rappresenta una soluzione avanzata per il monitoraggio del livello di liquidi e gas liquefatti nei processi industriali. Basato sulla tecnologia ad ultrasuoni, il dispositivo offre una misura precisa e affidabile senza contatto diretto con il fluido, garantendo al contempo semplicità di utilizzo e flessibilità operativa.

BRUGG Pipe Systems

FLEXWELL® LNG All in One trasporta il gas naturale liquefatto con semplicità ed efficienza

Composta da tre tubazioni corrugate, flessibili e concentriche la soluzione garantisce la massima sicurezza nelle stazioni di rifornimento carburante

ENI

Eni si unisce alla Coalition for LNG Emission Abatement toward Net zero

Eni firma un Memorandum per una collaborazione in ambito gas e GNL con la Japan Organization for Metals and Energy Security

Gli ultimi webinar su GNL

Franco Del Manso - Unem - Unione Energie per la Mobilità

Biometano e BioGNL nei trasporti

L'importanza oggi del biometano per i soggetti obbligati. D.Lgs. 199/2021 di recepimento della Direttiva RED II Il Pacchetto Fit For 55 e gli scenari RSE JRC Commissione UE - Emissioni WtW di fuel e vettori energetici VOLVO Study -Fuels and powertrains LCA emissions Il quadro normativo non è neutrale L'elemento fondamentale da salvaguardare - Il motore a combustione interna Disponibilità di feedstocks per biofuels avanzati al 2050 Gli orientamenti normativi comunitari più recenti assolutamente inaccettabili La situazione nel Consiglio Europeo Considerazioni finali sui fuels per il trasporto stradale

Marzio Olivati - Vega Italia

La strumentazione per ottimizzare le performance nell'industria LNG - Gas Naturale Liquefatto

Misura di livello e pressione nell'industria LNG - Gas Naturale Liquefatto - Introduzione al Gas Naturale Liquefatto - Soluzioni per l'intera catena del Gas Naturale Liquefatto - Misura di livello non a contatto - Misura di Pressione e Livello con linee di impulso - Interruttore di livello a vibrazione

Giorgio Copelli - Ecospray Technologies

Da elettrico a bio-combustibile: la soluzione per micro-impianti di biogas.

Ecospray ha iniziato nel 2005 come società di ingegneria e sviluppo rendendo i processi industriali più sostenibili. Bio-LNG è un impianto integrato con i trattamenti necessari alla purificazione del Biometano. In questo intervento si parla della Ruhe Agrar GmbH, un'azienda tedesca, una delle più importante azienda agricola, riconosciuta come un leader nella produzione di energia sostenibile a ciclo chiuso.

Marco Brunatto - E.ON Italia

Impianto per la produzione di energia elettrica e termica

Soluzioni innovative utilizzate per la realizzazione di un impianto per la produzione di energia elettrica e termica posto in una località non collegata alla rete nazionale di distribuzione del gas metano.

copertina Guida Idrogeno

L'ultima guida in partnership con La Termotecnica

Altri contenuti su GNL

IEA International Energy Agency

La domanda globale di gas è destinata a crescere più fortemente nel 2024 nonostante l'accresciuta incertezza geopolitica

La domanda è in ripresa a causa del clima più freddo previsto e dei prezzi più bassi, afferma l'ultimo rapporto sul mercato del gas dell'IEA, ma la produzione limitata di GNL significa che l'offerta rimarrà limitata.

Rometec

Campionatori a bassissime emissioni

La Rometec srl, commercializza da più di 20 anni i sistemi di campionamento a basse emissioni per liquidi, gas e gas liquefatti. Qui di seguito presentiamo due dei più richiesti prodotti in questo settore.

Massimiliano Vessi - Rometec

Sistemi di campionamento a basse emissioni per Oil & Gas

Panoramica dei sistemi di campionamento a basse emissioni per gas, liquidi, gas liquefatti e H2S; anche per prodotti ad alta temperatura e/o viscosità.

Roberto Gusulfino - Gisi - Associazione Imprese Italiane di Strumentazione

Introduzione osservatorio 2023 sul mercato della strumentazione di misura in Italia

Presentazione di GISI e introduzione alla tematica

Rossella Mimmi - Emerson

Soluzioni integrate per la transizione energetica nelle infrastrutture gas

RED III Renewable Energy Directive III Decreto Biometano Idrogeno Digitalizzazione della rete del gas naturale City Gate innovativa

Mouser
Axpo Italia

Axpo commissiona una nave per il bunkeraggio di GNL

Axpo ha siglato un accordo decennale per il noleggio di una nave per il rifornimento di GNL. L'operatività della nave dovrebbe avere inizio nel 2025 e porterà un contributo importante alla transizione green dell'industria marittima. Il progetto sarà sviluppato in Italia e vedrà - per la prima volta in Europa - l'applicazione di una tecnologia innovativa e sostenibile per operazioni ship-to-truck continuative.

Gianluca Airoldi - AB

Cogenerazione e transizione energetica

- Co/trigenerazione a NGS, biogas, gas speciali - Cogenerazione alimentata a biometano e BIO-LNG - Trattamento emissioni in atmosfera - Cogenerazione e Servizi di rete

Ciceri Alessandro - Bright Renewables BV

Biometano e Sostenibilità: upgrading e recupero della CO2

- Sostenibilità del Biometano - Controllo e Automazione - Liquefazione CO2 - Case Study - Manutenzione ed Assistenza

Giorgio Copelli - Ecospray Technologies

Bio-GNL e liquefazione della CO2

(in lingua inglese) Case study Darchau - Overview - Timeline - Data

ENEA

Energia: accordo tra ENEA e Assogasliquidi-Federchimica per accelerare il processo di decarbonizzazione dei gas combustibili

Passi in avanti nella ricerca dei gas liquefatti per centrare gli obiettivi di decarbonizzazione indicati a livello europeo e nazionale nel medio e lungo periodo. Con l'accordo sottoscritto oggi da Assogasliquidi-Federchimica ed ENEA l'industria del GPL e GNL intende accelerare un percorso già annunciato e intrapreso prima della pandemia: incrementare sensibilmente la produzione di bioGPL, bioGNL e altri prodotti rinnovabili come il dimetiletere (DME) e il biogas ottenuti da processi bio o di carbon recycling.

Ecospray Technologies

Conversione biogas in biometano e liquefazione per produzione bio-GNL

Silvio Appoloni - Gisi - Associazione Imprese Italiane di Strumentazione

Strumentazione per depositi LNG

Silvia Migliorini - Federchimica

GNL nel PNRR nel marittimo

Federico Rossi - Assocostieri

Logistica energetica

Circuito EIOM