Energia Elettrica

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Energia Elettrica.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Energia Elettrica

Seneca

L'analisi della qualità della rete elettrica

Gli analizzatori di rete sono apparati studiati per rilevare le caratteristiche dell'alimentazione elettrica nelle reti e nelle utenze monofase o trifase. Consentono le analisi di energia e di potenza e quindi il controllo della qualità dell'alimentazione.

Alfredo Sassi

La logistica del settore farmaceutico

- Mercato globale dei lavoratori - Sistema di refrigerazione - Profilo della temperatura a -80°C - Gradiente di temperatura - Profilo della temperatura a -150°C - Sicurezza e ampio margine di sicurezza - Consumo elettrico - Costi e ritorno sugli investimenti

ENEL

Enel, nell'ex centrale di Augusta un parco fotovoltaico e un centro di ricerca con CNR e PSTS

- Il progetto nasce dalla sinergia tra Enel, Consiglio Nazionale delle Ricerche e Parco Scientifico e Tecnologico della Sicilia ed è stato realizzato presso il sito dell'ex centrale termoelettrica di Augusta, in Sicilia - Il nuovo impianto fotovoltaico è stato realizzato da Enel Green Power e ha visto anche il lancio dell'iniziativa "Scelta rinnovabile"

Anie Rinnovabili

Osservatorio sistemi di accumulo. Il balzo dei sistemi di accumulo nel 2022

L'aggiornamento del report "OSSERVATORIO SISTEMI DI ACCUMULO" di ANIE Federazione presenta il trend delle installazioni di energy storage in Italia registrati dal sistema Gaudì di Terna.

Nidec Industrial Solutions

Nidec ASI si conferma leader nel settore dello stoccaggio di energia a batterie (BESS) e punta a crescere nei mercati di Est Europa, Cina e US

Nidec realizzerà nuovi progetti in Svezia e Germania, approda in Repubblica Ceca e a breve siglerà accordi per forniture in Cina e negli USA. Si conferma la transizione verso un mercato dell'energia sempre più elettrico, verde e sostenibile, non solo in Europa ma su scala globale.

Mouser
SENEC ITALIA

Qualità dei processi e tutela dell'ambiente: SENEC Italia ottiene le certificazioni ISO 9001 e 14001

SENEC Italia, azienda leader specializzata nelle soluzioni a 360° per l'autosufficienza energetica, annuncia di aver ottenuto le certificazioni UNI EN ISO 9001:2015 e UNI EN ISO 14001:2015, un riconoscimento importante dell'impegno che l'azienda mette ogni giorno nello sviluppo e nell'implementazione di processi atti a mantenere a livelli adeguati la qualità delle prestazioni e la soddisfazione dei clienti e a rispettare l'ambiente.

ABB

La tecnologia digitale di ABB rende possibile la manutenzione predittiva degli impianti idroelettrici di Enel Green Power

La soluzione permette di ottimizzare le prestazioni degli asset e ridurre i costi, migliorando così l'efficienza e l'affidabilità degli impianti idroelettrici di Enel in Italia.

Air Liquide

Air Liquide e Sasol firmano i primi contratti a lungo termine per la fornitura di energia rinnovabile al sito di Secunda

Air Liquide e Sasol hanno firmato due contratti a lungo termine (PPA) con Enel Green Power per la fornitura di una capacità totale di 220 MW di energia rinnovabile al sito di Sasol a Secunda, in Sudafrica.

ABB

ABB E-mobility consegna il milionesimo sistema di ricarica per veicoli elettrici

- ABB E-mobility ha venduto più di un milione di sistemi di ricarica per veicoli elettrici a livello globale, grazie al suo portafoglio di soluzioni in corrente alternata e in corrente continua. - Una crescita continua favorita dal raddoppio della capacità produttiva in seguito all'avvio del nuovo impianto per la produzione di sistemi di ricarica rapida DC a San Giovanni Valdarno in Italia. - La pietra miliare sottolinea l'impegno di ABB E-mobility per un futuro di mobilità elettrificata e senza emissioni.

Enel X Italia

Enel X Way e Toyota insieme per la diffusione della mobilità sostenibile in Italia

- Enel X Way e Toyota Motor Italia hanno siglato una partnership per la fornitura di soluzioni e tecnologie avanzate per la ricarica di vetture elettriche in ambito domestico - La soluzione di ricarica che viene introdotta nella gamma accessori dei modelli Elettrici e Plug-in hybrid Toyota e Lexus è la WayBox Procellular, la stazione di ricarica domestica che può essere connessa alla rete attraverso Wi-Fi, Bluetooth o Sim Card, sviluppata da Enel X Way

Gli ultimi webinar su Energia Elettrica

Lorenzo Gatti

Fotovoltaico finanziato e indipendenza energetica

Con l'opzione finanziata PPA on-site, è possibile dotarsi di un impianto fotovoltaico senza esborso di capitale, fissare il costo dell'energia kWh per tutta la durata contrattuale, assicurandosi la prevedibilità totale dei costi energetici futuri e progredire nel percorso di decarbonizzazione.

Alberto Tremolada

Transizione ed efficienza energetica.

Secondo l'Agenzia Internazionale dell'Energia ( AIE ), il raggiungimento degli obiettivi dell'accordo sul clima di Parigi comporterebbe una domanda di minerali quadruplicata entro il 2040. - La dipendenza per le materie prime - ll ruolo delle materie prime criticità per transizione ed efficienza energetica. - Esempi di transizione ed efficienza energetica. - L'esperienza ERMA - Cluster on Materials for Energy Storage and Conversion

Perfettibile Diego

Consumi elettrici dei ventilatori

Possibili risparmi elettrici si nascondono nei ventilatori usati negli impianti di processo, in quelli di aspirazione e di ventilazione. Spesso bastano pochi accorgimenti per recuperare efficienza energetica, il caso relativo all'industria alimentare.

Altri contenuti su Energia Elettrica

Daniele Cocco

Integrazione di impianti fotovoltaici con sistemi di accumulo

Questo studio analizza le prestazioni di un impianto fotovoltaico (FV) integrato con un sistema di accumulo ad aria compressa adiabatico (ACAES), al fine di incrementare l'autoconsumo energetico di piccoli centri urbani. Come caso studio è stato considerato un centro abitato di circa 10000 abitanti e diverse soluzioni per il sistema integrato PV-ACAES. I risultati mostrano come il sistema integrato possa incrementare dal 47 % al 62 % la quota di autoconsumo energetico del centro urbano.

mcTER

Appuntamenti mcTER nel 2023: Strutture Sanitarie, Navale, Alimentare, Cartiere, Cogenerazione, Biometano - Biogas, Pharma, Storage e Idrogeno

A marzo una settimana digitale mcTER dedicata alle soluzioni per l'efficienza energetica

REPOWER ITALIA

Repower entra nel capitale sociale di Green Energy Storage (GES)

Repower Italia S.p.A. (Repower), uno dei maggiori player in Italia per la fornitura di energia elettrica, gas, servizi di efficienza energetica e soluzioni per la mobilità elettrica alle piccole e medie imprese, entra nel capitale sociale di Green Energy Storage S.r.l. (GES), Pmi innovativa specializzata nel settore delle batterie con una rivoluzionaria tecnologia 100% green, basata sull'idrogeno con una piattaforma tecnologica ibrida gas/liquido.

Simone Rossi

Cogenerazione e teleriscaldamento

- Il teleriscaldamento in Italia oggi - Impianti cogenerativi dedicati e non dedicati - Teleriscaldamento, una tecnologia flessibile - Il futuro in Italia, potenziale di sviluppo - Stima della domanda termica italiana - Calore di scarto e calore rinnovabile - Stima del potenziale: la metodologia - Potenziale ottimale e benefici ambientali

Pietro Bianchi

Elettrolizzatore alcalino

Simulazione ed ottimizzazione dinamica di un sistema di accumulo di energia rinnovabile multi-fonte ad idrogeno compresso. Presentazione PDF in lingua inglese

RAMS&E

Sicurezza dei sistemi BESS (Battery Energy Storage System): metodologie applicabili e punti di attenzione per la corretta valutazione del rischio

RAMS&E srl è una Società di Ingegneria che offre servizi di consulenza qualificati ed innovativi in materia di sicurezza, tutela ambientale ed efficienza produttiva. Nata nel 1997, nell'ambito dell'Incubatore delle Imprese Innovative del Politecnico di Torino, ha sede presso il parco tecnologico Environment Park di Torino.

COMSOL

Developing a Novel Battery Model to Answer Classical Chemistry Questions

Researchers at the Flemish Institute for Technical Research (VITO/ EnergyVille) and KU Leuven developed a pseudo-three-dimensional model of a semisolid flow battery to find reliable answers to their design questions, such as how flow rate affects particle discharge and how cell voltage changes during the discharge process.

Carlo Bellino

Quadro economico ed energetico italiano

L'andamento dei consumi e dei costi energetici in Italia nel 2021-2022 non può chiaramente prescindere dal contesto internazionale in cui ci troviamo, per cui l'analisi parte proprio da questo fondamentale ambito.

Alberto Fichera

Transizione energetica, cattura e stoccaggio dell'anidride carbonica

La cattura e lo stoccaggio della CO2 prodotta dalle centrali termoelettriche rappresenta una soluzione tecnologica in grado di favorire la transizione energetica verso gli scenari europei net-zero fissati al 2050 dalla COP26. Al fine di favorire la diffusione e la competitività di tali tecnologie occorre condurre analisi tecnico-economiche in grado di valutare la potenzialità del parco termoelettrico italiano rispetto a possibili investimenti di retrofit con unità di cattura e stoccaggio.

Pasquale Monti

Evoluzione e sviluppo del prezzo di anidride carbonica ed energia

- Focus: evoluzione e sviluppo del prezzo della CO2 e dell'energia - Race to Net Zero - Ricaduta del prezzo degli ETS sulle applicazioni industriali - Enel nel mondo e strategia - I Certificati Bianchi

Circuito Eiom