GNL

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su GNL.

Filtra contenuti:

 In evidenza

Articoli e news su GNL

Roberto Gusulfino

Introduzione osservatorio 2023 sul mercato della strumentazione di misura in Italia

Presentazione di GISI e introduzione alla tematica

Rossella Mimmi

Soluzioni integrate per la transizione energetica nelle infrastrutture gas

RED III Renewable Energy Directive III Decreto Biometano Idrogeno Digitalizzazione della rete del gas naturale City Gate innovativa

Axpo Italia

Axpo commissiona una nave per il bunkeraggio di GNL

Axpo ha siglato un accordo decennale per il noleggio di una nave per il rifornimento di GNL. L'operatività della nave dovrebbe avere inizio nel 2025 e porterà un contributo importante alla transizione green dell'industria marittima. Il progetto sarà sviluppato in Italia e vedrà - per la prima volta in Europa - l'applicazione di una tecnologia innovativa e sostenibile per operazioni ship-to-truck continuative.

Gianluca Airoldi

Cogenerazione e transizione energetica

- Co/trigenerazione a NGS, biogas, gas speciali - Cogenerazione alimentata a biometano e BIO-LNG - Trattamento emissioni in atmosfera - Cogenerazione e Servizi di rete

Ciceri Alessandro

Biometano e Sostenibilità: upgrading e recupero della CO2

- Sostenibilità del Biometano - Controllo e Automazione - Liquefazione CO2 - Case Study - Manutenzione ed Assistenza

Mouser
Giorgio Copelli

Bio-GNL e liquefazione della CO2

(in lingua inglese) Case study Darchau - Overview - Timeline - Data

ENEA

Energia: accordo tra ENEA e Assogasliquidi-Federchimica per accelerare il processo di decarbonizzazione dei gas combustibili

Passi in avanti nella ricerca dei gas liquefatti per centrare gli obiettivi di decarbonizzazione indicati a livello europeo e nazionale nel medio e lungo periodo. Con l'accordo sottoscritto oggi da Assogasliquidi-Federchimica ed ENEA l'industria del GPL e GNL intende accelerare un percorso già annunciato e intrapreso prima della pandemia: incrementare sensibilmente la produzione di bioGPL, bioGNL e altri prodotti rinnovabili come il dimetiletere (DME) e il biogas ottenuti da processi bio o di carbon recycling.

Edison

Edison e SPP Memorandum per cooperazione nella sicurezza di approvvigionamento gas della Repubblica Slovacca

Edison e SPP rendono noto di aver siglato oggi un Memorandum of Understanding (MoU) per la cooperazione nel settore del gas e del gas naturale liquefatto (LNG), al fine di incrementare la diversificazione e la sicurezza di approvvigionamento della Slovacchia.

Ecospray Technologies

Conversione biogas in biometano e liquefazione per produzione bio-GNL

L'impianto di Darchau è un sistema completo che integra il pre-trattamento, l'upgrading per convertire il biogas in biometano e la liquefazione per la produzione di bio-GNL con serbatoio criogenico e pompa per il carico delle cisterne criogeniche.

Silvio Appoloni

Strumentazione per depositi LNG

Strumentazione per depositi LNG in Italia. la strumentazione per serbatoi industriali è indispensabile per misurare e controllare le principali variabili di processo.

Gli ultimi webinar su GNL

Franco Del Manso

Biometano e BioGNL nei trasporti

L'importanza oggi del biometano per i soggetti obbligati. D.Lgs. 199/2021 di recepimento della Direttiva RED II Il Pacchetto Fit For 55 e gli scenari RSE JRC Commissione UE - Emissioni WtW di fuel e vettori energetici VOLVO Study -Fuels and powertrains LCA emissions Il quadro normativo non è neutrale L'elemento fondamentale da salvaguardare - Il motore a combustione interna Disponibilità di feedstocks per biofuels avanzati al 2050 Gli orientamenti normativi comunitari più recenti assolutamente inaccettabili La situazione nel Consiglio Europeo Considerazioni finali sui fuels per il trasporto stradale

Marzio Olivati

La strumentazione per ottimizzare le performance nell'industria LNG - Gas Naturale Liquefatto

Misura di livello e pressione nell'industria LNG - Gas Naturale Liquefatto - Introduzione al Gas Naturale Liquefatto - Soluzioni per l'intera catena del Gas Naturale Liquefatto - Misura di livello non a contatto - Misura di Pressione e Livello con linee di impulso - Interruttore di livello a vibrazione

Giorgio Copelli

Da elettrico a bio-combustibile: la soluzione per micro-impianti di biogas.

Ecospray ha iniziato nel 2005 come società di ingegneria e sviluppo rendendo i processi industriali più sostenibili. Bio-LNG è un impianto integrato con i trattamenti necessari alla purificazione del Biometano. In questo intervento si parla della Ruhe Agrar GmbH, un'azienda tedesca, una delle più importante azienda agricola, riconosciuta come un leader nella produzione di energia sostenibile a ciclo chiuso.

Marco Brunatto

Impianto per la produzione di energia elettrica e termica

Soluzioni innovative utilizzate per la realizzazione di un impianto per la produzione di energia elettrica e termica posto in una località non collegata alla rete nazionale di distribuzione del gas metano.

Altri contenuti su GNL

RINA

Sicurezza energetica europea: RINA e Asprofos si aggiudicano il contratto per il terminal Alexandroupolis

RINA, la multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, e Asprofos, società greca di consulenza ingegneristica esperta in infrastrutture energetiche, si sono aggiudicate il contratto per il Project Management Consulting (PMC) del terminal GNL di Alexandroupolis (Independent Natural Gas System - INGS) in Grecia.

Franco Porcellacchia

LNG as a marine fuel

Why LNG - Fuel with a limited environmental impact - Natural gas which becomes liquid when kept at a temperature lower than 163 C - Easy to be transported and stored (In lingua inglese)

Michele Francioni

Il GNL per le navi da crociera

- Decarbonisation - Alternative fuels: carbon emissions, relative energy performance - LNG Supply chain - EU Green Deal - The future - Sailing from blue to green (In lingua inglese)

Andrea Cogliolo

LNG as a marine transition fuel

- The IMO approach - EU Fit for 55 Package - Most Promising Fuels - Unconventional Fuels Barriers to overcome - Decarbonization - Why LNG could be a good transition fuel - Steam Methane Reforming - Possible machinery arrangement - Steam Methane Reforming & Carbon capture - The role of CCUS Carbon (In lingua inglese)

ENI Gas & Luce

Eni acquisisce l'impianto di liquefazione Tango FLNG per la produzione e l'export di LNG dalla Repubblica del Congo

Eni informa di aver acquisito dal gruppo Exmar la società Export LNG Ltd, che detiene l'impianto di liquefazione galleggiante Tango FLNG. L'impianto sarà utilizzato da Eni in Congo, nell'ambito delle attività del progetto di sviluppo del gas naturale nel blocco Marine XII, in coerenza con la strategia Eni di valorizzazione delle risorse gas equity.

Bureau Veritas

Bureau Veritas: un gemello digitale per la sicurezza dei rigassificatori

Un modello digitale delle navi-rigassificatori, che consenta di riprodurre "digitalmente" tutto quello che accade e può accadere a bordo, definendo quindi procedure, codici comportamentali e anche reazione a situazioni di emergenza.

FPT

Un motore FPT Industrial per i primi camion a LNG sulle strade indiane

FPT Industrial e Blue Energy Motors hanno siglato un accordo per la messa in servizio, entro fine anno in India, dei primissimi camion a gas naturale liquefatto (LNG), alimentati da motori FPT N67 NG conformi allo standard sulle emissioni Bharat VI (BSVI).

Snam

Snam ed Edison firmano accordo per lo sviluppo congiunto di progetti Small-Scale LNG in Italia

- L'obiettivo è fare leva sulle infrastrutture e sulle competenze delle due aziende per contribuire alla decarbonizzazione dei trasporti e delle utenze off-grid - Grazie allo sviluppo dello Small-Scale, il mercato dell'LNG e Bio-LNG è previsto in crescita dalle circa 200 mila tonnellate annue di oggi fino a circa 1,5 milioni di tonnellate nel 2030, contribuendo agli obiettivi europei di decarbonizzazione

Corrado Schenone

Liquefazione del gas naturale e recupero energetico rigassificazione

- Liquefazione del gas naturale - Recupero energetico rigassificazione - LNG e Boil-off Gas (BOG) - Esempi Recupero energetico: Terrestrial e Marine - Cicli criogenici per la generazione di energia: ORC, Brayton - Refrigerazione distribuita - Recupero energetico mediante integrazione delle reti - Controllo impianto

Silvia Migliorini

Transizione energetica e navi alimentate a GNL

- Infrastruttura distribuzione GNL - Infrastruttura approvvigionamento GNL - Consumi GNL: Ripartizione settori di utilizzo 2021 - Domanda GNL: Evoluzione costumi, mezzi, rotte navi, - Scenari di decarbonizzazione - Sviluppo normativo per il GNL ad uso marittimo - Misure per lo sviluppo dei carburanti gassosi - Attuazione PNRR e Fondo complementare - Credito di imposta GNL per autotrasporto

Circuito Eiom