Danfoss ha ufficialmente finalizzato l'acquisizione di BOCK GmbH, leader mondiale nei compressori a CO2 e a basso GWP utilizzati nelle applicazioni di refrigerazione e riscaldamento, un accordo annunciato per la prima volta alla fine dell'anno scorso. Il completamento dell'acquisizione rafforza la posizione di Danfoss come fornitore preferito di soluzioni di refrigerazione e riscaldamento più green.
Compressori
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Compressori.
Articoli e news su Compressori
Il 21 febbraio 2023, la campanella di apertura del Nasdaq è stata suonata dal Gruppo Atlas Copco che ha festeggiato centocinquant'anni di innovazioni. L'azienda svedese ha infatti deciso di celebrare questo importante anniversario partecipando alla Opening Bell Ceremony che dà inizio alle transazioni finanziarie giornaliere dell'importante mercato borsistico elettronico dove sono quotate le principali aziende tecnologiche.
La multinazionale svedese conferma l'impegno del Gruppo nel sostenere Obiettivi di Sviluppo Sostenibile con obiettivi di riduzione delle emissioni basati sulla scienza
Snam4Mobility (Gruppo Snam), leader nella fornitura di servizi integrati per la mobilità sostenibile "smart green" a gas naturale e biometano, CuboGas (società controllata da Snam4Mobility), leader italiana nella progettazione, sviluppo e produzione di soluzioni tecnologiche per la compressione di gas naturale, biometano e idrogeno e HRS, leader europeo nella progettazione e produzione di stazioni di rifornimento di idrogeno hanno firmato un memorandum d'intesa per avviare un accordo di partnership finalizzato ad accelerare lo sviluppo di soluzioni efficienti per la mobilità a idrogeno per il mercato dell'Unione Europea.
Ottimizzazione del grado di diluizione per l'emissione dalla valvola di sicurezza del compressore. Nei luoghi al chiuso, come l'unità di compressione degli impianti di produzione di biometano, la definizione dei parametri di esercizio del sistema di ventilazione artificiale è estremamente importante al fine di prevenire la possibile formazione di atmosfere potenzialmente esplosive. L'articolo descrive una procedura finalizzata ad ottimizzare il grado di diluizione, che dipende dalla velocità di ventilazione. La procedura è stata focalizzata sul rilascio del biometano dalla valvola di sicurezza del compressore.
I compressori VSD+ e il sistema di controllo intelligente riducono i consumi e contribuiscono a vincere le sfide economiche e ambientali: l'esperienza sviluppata nello stabilimento produttivo Sanofi di Scoppito (AQ).
Danfoss Turbocor è lieta di annunciare che nel 2023 aprirà un nuovo Configuration & Service Center presso la sede centrale di Danfoss a Nordborg, in Danimarca, per supportare interamente la produzione di compressori oil-free Turbocor per i clienti europei entro il 2026. Il trasferimento significherà maggiore tempestività nel soddisfare le richieste dei clienti europei di Danfoss.
Uno dei principali pericoli, associati alla produzione del biometano, è la possibile formazione di atmosfere potenzialmente esplosive. L'articolo illustra un approccio metodologico finalizzato a ridurre la pericolosità delle zone Atex dovute a rilasci accidentali di biometano dal compressore. L'obiettivo dell'approccio è l'ottimizzazione del grado di diluizione in funzione della velocità di ventilazione.
MAYA ha completato con successo l'installazione di un sistema innovativo di trigenerazione in cui la parte generativa non è il classico cogeneratore bensì un gruppo di compressori d'aria. La classica terna trigenerativa: elettricità, calore, energia frigorifera è così sostituita dalla terna aria compressa, calore, energia frigorifera.
Una applicazione innovativa per l'industria - Gamma assorbitori - Assorbimenti elettrici - Mappa delle installazioni - Applicazioni in funzione della sorgente termica - Trigenerazione "classica" - Trigenerazione "con compressori d'aria" - I consumi per l'aria compressa nelle aziende - Recupero termico dal compressore - Case Study: Forno Bonomi
L'ultimo numero della rivista
Gli ultimi webinar su Compressori
Argomenti trattati: - La manutenzione dell'olio nell'industria chimica e farmaceutica come approccio alla green economy e al rincaro delle materie prime; - Perché filtrare e mantenere il fluido di processo; - Le regole per la manutenzione dell'olio; - Caso applicativo: turbine a gas - impianto filtrante VRU; - Caso applicativo: compressore - impianto filtrante VRU; - Caso applicativo: turbine a vapore - impianto filtrante separatore PTU; - Caso applicativo: impianti diatermici - impianto filtrante HTU.
(in lingua inglese) Sicurezza, soluzioni per Oil&Gas - HI-FOG® per l'industria energetica. Le turbine a gas, i compressori e i generatori diesel usati nel petrolio, gas e negli impianti di produzione di energia elettrica pongono simili pericoli di incendio; contengono carburante e olio vicino a superfici calde durante il normale funzionamento. - Water Mist systems
Altri contenuti su Compressori
Atlas Copco è una multinazionale con sede a Stoccolma, in Svezia, con clienti in più di 180 paesi e circa 40.000 dipendenti. Fin dalla sua fondazione nel 1873, il Gruppo investe nella ricerca di soluzioni tecnologiche innovative e sostenibili per il business dei propri clienti in tutto il mondo. Esperienza, competenza e qualità dell'offerta rendono la Divisione Compressori di Atlas Copco il partner ideale per trasformare le idee industriali in soluzioni complete e all'avanguardia per aria compressa e gas industriali.
Sono oltre 2000 i compressori e le soluzioni integrate per la compressione di gas progettati e installati in tutto il mondo da Fornovo Gas SpA: dal 2004 ad oggi l'azienda di Traversetolo progetta e produce, totalmente in Italia, macchine e soluzioni per la compressione di gas in grado di operare in complesse situazioni ambientali ed esecutive in settori di mercato diversificati e sfidanti quali CNG, Biogas - Biometano e Idrogeno
L'azienda svedese lancia sul mercato la tecnoIogia VSDS: basso impatto ambientale, riduzione fino al 60% dei consumi energetici, compatibilità Industria 4.0.
Lavorando coi compressori a gas, scegliere il giusto lubrificante è essenziale per il sistema tribologico nella sua interezza. Il cliente, fornitore industriale di soluzioni a gas, grazie all'intervento dei nostri esperti è riuscito a ridurre il consumo energetico ed estendere gli intervalli di rilubrificazione, per un'efficienza ottimizzata.
Mapro International da oltre 60 anni produce soffianti e compressori per aria, gas di processo industriali anche chimicamente aggressivi e gas combustibili quali biogas e gas naturale.
Fornovo Gas è stata fondata nel 1969 e da allora opera in tutto il mondo, con una crescita costante, nel settore della compressione dei gas, fornendo corpi compressore, skid per compressori speciali e soluzioni all'avanguardia in termini di affidabilità, qualità e prestazioni, un vero simbolo del Made in Italy. Dal 2004, Fornovo Gas è specializzata nella progettazione e fornitura di compressori, skid per compressori e accessori per molte applicazioni industriali, oil &gas e power supply; l'azienda ha continuato a crescere e ha investito molto nel costante miglioramento dei reparti di ingegneria, qualità e servizi tecnici. Alcune date rilevanti: 2018 Ultimo compressore sviluppato internamente: DA500, con una potenza fino a 1MW, 2020 Nuovi compressori alternativi per anidride carbonica , 2021 Nuova gamma di compressori alternativi per idrogeno.
Fornovo Gas è stata fondata nel 1969 e da allora opera in tutto il mondo, con una crescita costante, nel settore della compressione dei gas, fornendo corpi compressore, skid per compressori speciali e soluzioni all'avanguardia in termini di affidabilità, qualità e prestazioni, un vero simbolo del Made in Italy. Dal 2004, Fornovo Gas è specializzata nella progettazione e fornitura di compressori, skid per compressori e accessori per molte applicazioni industriali, oil &gas e power supply; l'azienda ha continuato a crescere e ha investito molto nel costante miglioramento dei reparti di ingegneria, qualità e servizi tecnici.
Rappresentanze Industriali
Mapro International da oltre 60 anni produce soffianti e compressori per aria, gas di processo industriali anche chimicamente aggressivi, gas combustibili, quali biogas e gas naturale.
Serioplast, per il nuovo impianto di Pianiga, ha scelto i compressori Atlas Copco particolarmente compatti ed alloggiati all'interno di container. Serioplast, azienda che produce imballaggi in plastica rigida per prodotti destinati all'igiene personale, alla pulizia della casa, al bucato e all'alimentazione, ha recentemente avviato il nuovo stabilimento di Pianiga, dedicato alla produzione di contenitori per il settore della detergenza. Per la produzione dell'aria compressa necessaria al processo produttivo sono utilizzati compressori d'aria Atlas Copco, scelti per la loro compattezza, per i bassi consumi energetici, e per la disponibilità del servizio di assistenza tecnica in tutto il mondo. I compressori usati da Serioplast, infatti, devono essere installati in container dedicati all'aria compressa: si tratta di moduli standard, intercambiabili, facilmente trasportabili nei diversi stabilimenti.