Fotovoltaico

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Fotovoltaico.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Fotovoltaico

Paolo Rocco Viscontini

Fotovoltaico ed energia elettrica

Le 10 richieste degli operatori alla politica. Si è aperto ieri a Roma l'8° Forum di ITALIA SOLARE che prosegue fino a oggi pomeriggio. Nella sua presentazione iniziale il presidente di Italia Solare, Paolo Rocco Viscontini, ha evidenziato l'impatto positivo del fotovoltaico sui prezzi dell'energia elettrica.

ENEA

Energia: consigli ENEA per usare al meglio il fotovoltaico anche d'inverno

Utilizzare in modo ottimale anche d'inverno gli impianti fotovoltaici installati sui tetti delle abitazioni. È l'obiettivo dei 12 suggerimenti dell'ENEA rivolti sia agli utenti degli oltre un milione di impianti domestici, l'82,5% dei circa 1,23 milioni totali in funzione in Italia nel 2022[1], sia a chi intende installare un impianto per la prima volta.

Ahana Singh

I componenti Panasonic Industry per inverter solari e sistemi di ricarica EV migliori della categoria sono ora disponibili

Farnell ha aggiunto gli inverter solari e i componenti per sistemi di ricarica EV di Panasonic Industry al proprio portafoglio di prodotti elettrici. Questi prodotti di prim'ordine aiutano i progettisti a soddisfare la crescente domanda globale di sistemi di mobilità a energia sostenibile e rinnovabile.

Pier Luca Maria Buonomo, Roberto Ricciu, Maria Lucrezia Salis, Costantino Carlo Mastino, Andrea Frattolillo, Roberto Baccoli, Giorgio Popolano, Università di Cagliari

Efficienza energetica e centrale fotovoltaica

Questo lavoro studia una centrale fotovoltaica nel centro Italia. Gli autori hanno valutato quali sono i fattori responsabili delle maggiori perdite di rendimento della centrale fotovoltaica. In particolare per il contesto ambientale e per quanto incidono dal punto di vista energetico globale. I principali coefficienti di efficienza adimensionale (kWh/kWp) sono stati valutati e confrontati con gli stessi coefficienti adimensionali di altri impianti ubicati in climi differenti e viene presentato quanto vale l'ammortamento economico dell'impianto.

Fronius

Fronius GEN24: il cuore pulsante del tuo impianto fotovoltaico

Novità per chi preferisce aspettare ad acquistare un inverter con batteria: Fronius GEN24 consente di diventare facilmente autosufficienti dal punto di vista energetico. Inoltre, vanta il massimo dei voti in termini di durata e prestazioni di livello superiore. Che si tratti di elettricità, riscaldamento, raffreddamento o mobilità elettrica, puoi utilizzare l'energia solare ogni volta che splende il sole.

Mouser
CAREL

Pannelli fotovoltaici sugli stabilimenti CAREL

CAREL ha avviato l'installazione di impianti fotovoltaici ad alta efficienza sulle coperture degli stabilimenti produttivi e dei nuovi edifici nella sede di Brugine. CAREL 5, ovvero il nuovo Knowledge Center, e CAREL 6, il secondo edificio inaugurato nel 2022, hanno già un impianto installato, che rappresenta la prima parte di un progetto per l'autoproduzione di energia elettrica.

Edison

Inaugurata a Roma la prima Comunità energetica rinnovabile e solidale: Banco dell'energia ha donato, grazie a Edison, un impianto fotovoltaico

Donazione di impianti per la produzione di energia sostenibile, formazione e sostegno tecnico ed economico: Edison Energia stanzia un milione di euro per la realizzazione di comunità energetiche rinnovabili solidale. A Roma è stata inaugurata la prima Comunità energetica solidale della città. Banco dell'energia - la Fondazione nata per sostenere le famiglie che si trovano in una situazione di vulnerabilità economica e sociale con un focus sulla povertà energetica - ha donato, grazie a Edison Energia, l'impianto fotovoltaico della Comunità energetica solidale "Le Vele" ubicato sul tetto della Fondazione Istituto Leonarda Vaccari nel Municipio 1 di Roma e che produrrà energia da condividere.

ENEA

Energia: in Italia la conferenza mondiale sul solare termico a concentrazione

L'Italia ospiterà l'edizione 2024 della SolarPACES Conference, l'evento mondiale di riferimento per le tecnologie del solare termico a concentrazione che torna in Europa dopo oltre un decennio di edizioni ospitate negli altri quattro continenti. La notizia è stata resa pubblica durante la sessione finale dell'edizione 2023 che si è svolta a Sydney, in Australia. ENEA rappresenta l'Italia all'interno del Comitato Esecutivo del Programma di Collaborazione Tecnologica (TCP) e coordinerà l'organizzazione dell'evento.

Centrica Business Solutions

Fotovoltaico e autosufficienza energetica

- Quando il design incontra la sostenibilità per crescere in efficienza e competitività - Uno dei più grandi impianti su copertura - Capacità organizzativa superiore alla media Case study - Media Profili per lavorazioni speciali - Media Profili: Designed for sustainability

Viessmann

Viessmann protagonista della transizione energetica nella comunicazione con Dilemma e Taurus ADV

È on-air in questi giorni la nuova campagna Viessmann, il brand tedesco leader a livello internazionale nella realizzazione di soluzioni complete per il riscaldamento, la climatizzazione e il fotovoltaico. Realizzata con l'agenzia Dilemma e pianificata da Taurus ADV, la campagna racconta l'unicità dell'azienda tedesca come interlocutore nella transizione energetica, grazie alla sua proposta olistica che va dalla gamma completa di soluzioni energetiche alla rete esclusiva di Partner installatori qualificati.

Lorenzo Cifariello, Lorenza Pistore

Edilizia e tecnologie per la transizione digitale: ESH e Real Estate

Marco Cuttica

Cogenerazione e fotovoltaico

Stefano Barberis, Simone Maccarini, Syed Safeer Mehdi Shamsi, Alberto Traverso, Aristide F. Massardo, Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica, Gestionale e dei Trasporti (DIME), Università Degli Studi Di Genova

Accumuli energetici innovativi a SCO2 per efficientamento industriale

Gli ultimi webinar su Fotovoltaico

Lorenzo Gatti

Fotovoltaico finanziato e indipendenza energetica

Con l'opzione finanziata PPA on-site, è possibile dotarsi di un impianto fotovoltaico senza esborso di capitale, fissare il costo dell'energia kWh per tutta la durata contrattuale, assicurandosi la prevedibilità totale dei costi energetici futuri e progredire nel percorso di decarbonizzazione.

Lorenzo Gatti

Cogenerazione, monitoraggio consumi, manutenzione per la sostenibilità

Nell'attuale contesto di incertezza economica che le aziende italiane stanno vivendo, l'attenzione verso una corretta gestione energetica sembra la strategia più adeguata per raggiungere due punti chiave della crescita: riduzione dei costi e sostenibilità. Il caso studio Affinity, Leader globale nella produzione di prodotti per l'alimentazione degli animali da compagnia.

Altri contenuti su Fotovoltaico

ENEA

Energia: ENEA e Legacoop siglano accordo per favorire lo sviluppo cooperativo delle comunità energetiche

Si rafforza la collaborazione tra Legacoop ed ENEA sulla twin transition con la firma di un accordo sui temi relativi alle fonti di energia rinnovabile, all'autoconsumo collettivo e alle comunità energetiche rinnovabili (CER). La partnership si inquadra nell'ambito di un precedente Protocollo di Intesa per la diffusione di programmi e progetti tra ENEA e le cooperative aderenti a Legacoop in materia di transizione digitale, efficientamento energetico ed economia circolare e sostenibile.

Italia Solare

ITALIA SOLARE sul Decreto aree idonee: forte penalizzazione del fotovoltaico e impossibilità a raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione

ITALIA SOLARE esprime forte preoccupazione rispetto ai pesanti vincoli presenti nella bozza di Decreto ministeriale "Aree Idonee" perché frenano la diffusione del fotovoltaico.

Italia Solare

Nel 1° semestre 2023 più che raddoppiata la potenza fotovoltaica connessa rispetto al 1° semestre 2022

Nei primi sei mesi dell'anno sono stati installati oltre 2.300 MW di nuova potenza fotovoltaica, con una crescita del 129% rispetto al primo semestre del 2022. Il 47% della potenza connessa nella prima metà del 2023 (1.096 MW) è da imputare al settore residenziale (P < 12 kW), ma riprendono anche se in misura ancora limitata le installazioni dei grandi impianti sopra i 10 MW. Sono questi i dati dell'ultimo rapporto di ITALIA SOLARE redatto sulla base dei dati Gaudì di Terna.

Italia Solare

Report mercato elettrico ITALIA SOLARE: continua in Italia il trend ribassista dei prezzi dell'energia

Prezzo del fotovoltaico più basso di circa il 5%-10% rispetto ai prezzi zonali base-load. Durante il Q2 2023 si conferma il trend al ribasso dei prezzi dell'energia. In particolare, i valori medi del PUN per i mesi di aprile, maggio e giugno sono stati rispettivamente 135, 106 e 105 Euro/MWh.

Enel X Italia

Metalfold ha affidato a Enel X Global Retail, business line del Gruppo Enel, la realizzazione di un impianto fotovoltaico per il suo sito produttivo

È appena terminata l'installazione di un impianto fotovoltaico da 108 kWp per la sede di Garbagnate Monastero (LC), che ha come obiettivo non solo quello di ridurre i costi ed essere più competitivi dal punto di vista economico, ma anche d'iniziare un percorso verso la sostenibilità e l'obiettivo Net Zero.

Gruppo Hera

460 milioni di euro dalla BEI al Gruppo Hera per accelerare transizione green, decarbonizzazione, economia circolare e tutela della risorsa idrica

- Acqua: interventi volti a potenziare le infrastrutture esistenti, favorire il riuso della risorsa idrica, assicurare qualità e continuità del servizio idrico anche in caso di siccità ed eventi metereologici estremi - Energia: sviluppo di impianti fotovoltaici, anche di piccola taglia, per generare energia rinnovabile, e installazione di contatori -intelligenti di seconda generazione per migliorare l'efficienza energetica - Ambiente: nuova costruzione e potenziamento di impianti per aumentare la capacità

Edison

Regione Abruzzo e Edison firmano un protocollo di intesa per accompagnare la transizione energetica del territorio

Analizzare i fabbisogni del territorio e le opportunità di sviluppo di progetti che accompagnino la transizione energetica della Regione Abruzzo. È questo l'obiettivo del Protocollo di Intesa tra Regione Abruzzo e Edison, leader della transizione energetica nel Paese, che è stato siglato a Pescara da Nicola Campitelli Assessore Urbanistica e Territorio, Energia e Rifiuti della Regione e Giuseppe Iadicola Responsabile Sviluppo Eolico e Fotovoltaico Edison.

Enel Green Power Italy

Premiato per la sostenibilità l'agrivoltaico di Carmona in Spagna

Gli impianti solari "Los Naranjos" e "Las Corchas", a Carmona, in Andalusia, sono stati premiati dall'Unión Española Fotovoltaica per le pratiche di sostenibilità adottate: simbiosi con l'agricoltura, tutela della biodiversità, creazione di valore condiviso con il territorio.

Edison Next

Edison Next rafforza partnership con Haupt Pharma Latina per il percorso di transizione energetica con un nuovo impianto fotovoltaico da oltre 1 MW

Edison Next consolida il suo impegno al fianco delle realtà industriali nel loro percorso di decarbonizzazione e transizione energetica continuando la partnership con Haupt Pharma Latina (Gruppo Aenova), tra i leader mondiali del settore farmaceutico, con la firma di un contratto di 15 anni per la progettazione, installazione, manutenzione e gestione di un impianto fotovoltaico con formula PPA (Power Puchase Agreement) nel sito produttivo di Borgo San Michele a Latina.

Italia Solare

ITALIA SOLARE, nominati i quattro vicepresidenti: Andrea Brumgnach, Laura Onnis, Emiliano Pizzini e Rolando Roberto

Durante l'ultimo direttivo di ITALIA SOLARE sono stati nominati i 4 Vicepresidenti che affiancheranno il Presidente di ITALIA SOLARE, Paolo Rocco Viscontini, alla guida dell'associazione per i prossimi tre anni, insieme ai membri del Consiglio Direttivo. Si confermano alla vicepresidenza Andrea Brumgnach ed Emiliano Pizzini che avevano già assunto la carica nel triennio precedente, mentre Laura Onnis e Rolando Roberto sono le nuove figure entranti.

Circuito Eiom