Green Energy

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Green Energy.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Green Energy

Enel X Italia

Enel X e TIM: accordo per la realizzazione di un impianto fotovoltaico presso la centrale 'La Figuretta' a Pisa

TIM e Enel X, società del Gruppo Enel dedicata all'efficienza energetica e ai servizi energetici innovativi, hanno siglato un accordo per l'installazione di un impianto fotovoltaico nella centrale telefonica di Pisa 'La Figuretta', con l'obiettivo di produrre, in linea con i rispettivi piani di sostenibilità, energia verde e abbattere le emissioni di CO2.

Enel X Italia

Enel X e gruppo industriale Plastic-Puglia insieme per la transizione energetica e l'ambiente

Il Gruppo industriale Plastic-Puglia di Monopoli, leader mondiale nel settore dell'irrigazione di precisione, ha stretto un accordo con Enel X per installare un impianto fotovoltaico per produrre energia verde ed abbattere le emissioni di CO2 in atmosfera.

REPOWER ITALIA

Repower entra nel capitale sociale di Green Energy Storage (GES)

Repower Italia S.p.A. (Repower), uno dei maggiori player in Italia per la fornitura di energia elettrica, gas, servizi di efficienza energetica e soluzioni per la mobilità elettrica alle piccole e medie imprese, entra nel capitale sociale di Green Energy Storage S.r.l. (GES), Pmi innovativa specializzata nel settore delle batterie con una rivoluzionaria tecnologia 100% green, basata sull'idrogeno con una piattaforma tecnologica ibrida gas/liquido.

Alberto Icardi

Da power-to-gas a gas-to-power

Da power-to-gas a gas-to-power con cogeneratori 2G Case-study municipalizzata di Haßfurt: produzione di energia elettrica da impianti eolici e fotovoltaici, conversione in idrogeno (Power-to-Gas) successivo accumulo in serbatoi in pressione, produzione di energia elettrica (Gas-to-Power).

RINA

RINA e Magaldi si alleano nella ricerca e sviluppo in ambito energetico

RINA, multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, e Magaldi Green Energy, startup di Magaldi Power specializzata in ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di tecnologie innovative nel settore della generazione e dello stoccaggio di energia rinnovabile, hanno firmato un memorandum of understanding. L'obiettivo di avviare un'attività di collaborazione finalizzata allo sviluppo di nuove tecnologie e applicazioni, di gestione di progetti nell'ambito dei rispettivi settori e servizi, nonché di misurare i benefici ESG (Environmental, Social, Governance) del sistema Magaldi Green Thermal Energy Storage (MGTES).

Mouser
IBT Connecting Energies

L'efficientamento energetico della risorsa idrica nei depuratori in Italia

IBT group, partner di Capstone Green Energy Corporation, opera da più di 20 anni nel settore della cogenerazione e trigenerazione mediante l'uso di microturbine di derivazione aereonautica. Capstone è leader mondiale nella costruzione delle microturbine "oil free", risultato di anni di ricerche, ed e in possesso di decine di brevetti. IBT Group è distributore esclusivo in Italia di questa versatile tecnologia: negli anni sono state fornite diverse installazioni con turbine a biogas in vari impianti di depurazione dislocati su tutto il territorio nazionale.

Sunlight

Sunlight Group potenzia il mercato europeo della green energy con la sua tecnologia EES al litio

- Grazie a alta densità di energia, maggiore durata del ciclo di vita della batteria e a requisiti minimi di manutenzione Sunlight Li.ON ESS, la nuova tecnologia al litio per il sistema di energy storage di Sunlight Group, è destinata a sostenere il mercato europeo dell'accumulo di energia in forte espansione. - Il design avanzato della batteria è in grado di supportare una vasta gamma di applicazioni ESS, che spaziano dalle applicazioni domestiche alle applicazioni C&I e grid, fino alle soluzioni on o off-grid. È inoltre compatibile con la piattaforma GLocal di Sunlight basata su cloud che consente connettività e monitoraggio da remoto.

E.ON Energia

E.ON inaugura un nuovo Punto vendita a Bergamo e rafforza la propria presenza in Lombardia

Prosegue l'impegno di E.ON, tra i principali operatori energetici in Italia, nell'accompagnare i cittadini e le imprese guidandoli verso un percorso di efficientamento energetico e uno stile di vita più sostenibile. Inaugurato il nuovo punto vendita a Bergamo per essere sempre più vicina ai cittadini e alle aziende nell'offerta di soluzioni di energia green.

IBT Connecting Energies

I casi studio sugli impianti di cogenerazione nei depuratori e discariche delle nostre città

IBT Group, grazie alla storica partnership con Capstone Green Energy, la società californiana unico produttore al mondo di sistemi energetici con turbine a gas con tecnologia "oil-free", propone soluzioni cogenerative alimentate a biogas per gli impianti di depurazione delle acque, che garantiscono un elevato rendimento, emissioni near-zero e necessità di poca manutenzione.

IBT Connecting Energies

Energia primaria: dal suo fabbisogno agli impianti per garantire efficienza energetica

Per definizione, una fonte di energia si considera primaria quando non deriva dalla trasformazione di nessun'altra forma di energia, come ad esempio le fonti rinnovabili, come il sole o il vento, le fonti esauribili, come il petrolio, il gas metano, il carbone. Ecco cosa sapere sull'argomento e sulle possibilità di risparmio per mezzo degli impianti di cogenerazione, come quelli proposti da IBT Group insieme al suo partner esclusivo per il mercato italiano, Capstone Green Energy.

Altri contenuti su Green Energy

Viessmann

Vitodens serie 100: il sistema di riscaldamento del futuro

Se amate le scelte green, non volete compromessi sulle funzionalità evolute, ma siete attenti al rapporto qualità/prezzo, le nuove caldaie a condensazione Viessmann sono una scelta particolarmente indicata. L'idrogeno sarà l'energia green del futuro - come dicono ormai in molti - soprattutto se prodotto in modo sostenibile. Per ricavare questo gas, infatti, basta scindere le molecole dell'acqua nelle sue due componenti (ossigeno e, appunto, idrogeno) tramite il processo di elettrolisi che utilizza energia elettrica. Se l'elettricità è prodotta da fonti rinnovabili, ecco che si crea il combustibile a impatto zero che bruciando emette solamente vapore acqueo e che ha il grande vantaggio di poter essere utilizzato, in determinate percentuali, nelle nostre reti del gas metano.

 E.ON

Verso la green energy e la decarbonizzazione: E.ON Hybrid Energy Service?

Contribuire alla transizione verso un sistema energetico più sostenibile attraverso un percorso concreto al fianco delle aziende

IES Biogas

Biometano. La seconda vita degli scarti alimentari

Dagli scarti all'energia verde: così i sottoprodotti dell'industria alimentare diventano una risorsa che concilia la sostenibilità ambientale con quella economica.

Totem Energy

Microcogenerazione TOTEM: calore ed elettricità ad alta efficienza

Asja Ambiente Italia dal 1995 progetta, costruisce e gestisce impianti per la produzione di energia elettrica e biometano da fonti rinnovabili (sole, vento e biogas). Con oltre 180 MW di potenza installata in Italia, Cina e Brasile, genera ogni anno più di 600 GWh di energia verde, sufficienti a soddisfare il fabbisogno energetico di 900.000 persone. Asja opera anche nel settore dell'efficienza energetica, con la produzione dei microcogeneratori ad alto rendimento TOTEM. Evoluzione del primo microcogeneratore al mondo realizzato dal Centro Ricerche Fiat nel 1977, il TOTEM si pone oggi ai vertici della sua categoria con una classe di efficienza A+++ ed emissioni di ossidi di azoto nove volte inferiori rispetto alle caldaie meno inquinanti.

Asja Ambiente Italia

Microcogenerazione TOTEM: calore ed elettricità ad alta efficienza

Asja Ambiente Italia dal 1995 progetta, costruisce e gestisce impianti per la produzione di energia elettrica e biometano da fonti rinnovabili (sole, vento e biogas). Con oltre 180 MW di potenza installata in Italia, Cina e Brasile, genera ogni anno più di 600 GWh di energia verde, sufficienti a soddisfare il fabbisogno energetico di 900.000 persone. Asja opera anche nel settore dell'efficienza energetica, con la produzione dei microcogeneratori ad alto rendimento TOTEM.

Asja Ambiente Italia

Microcogenerazione TOTEM: calore ed elettricità ad alta efficienza

Asja Ambiente Italia dal 1995 progetta, costruisce e gestisce impianti per la produzione di energia elettrica e biometano da fonti rinnovabili (sole, vento e biogas). Con oltre 180 MW di potenza installata in Italia, Cina e Brasile, genera ogni anno più di 600 GWh di energia verde, sufficienti a soddisfare il fabbisogno energetico di 900.000 persone.

E.ON

Il percorso delle energy company verso la green energy: HES- Hybrid Energy Service?

Il percorso delle energy company verso la green energy: HES- Hybrid Energy Service? un percorso concreto verso la decarbonizzazione del paese e la sostenibilità delle aziende

Uniconfort

Le caldaie a biomasse solide Uniconfort conquistano la Croazia

Anche la Croazia sta scoprendo i vantaggi che porta l’installazione di una caldaia alimentata a biomasse solide a servizio dei processi industriali. Gli incentivi dello Stato previsti per la produzione di energia verde, l’abbondanza di boschi, dalla cui manutenzione derivano scarti che si trasformano in combustibile a basso costo e la vicinanza all’Italia, dove Uniconfort si conferma leader mondiale nella valorizzazione energetica delle biomasse, rendono lo Stato balcanico il terreno ideale per la diffusione di questa tecnologia.

Reset

Reset: micro cogenerazione da biomasse

RESET nasce nel Giugno del 2015, raccoglie un gruppo di persone già attive nel settore della green energy, con esperienze maturate prima nel fotovoltaico e poi nella cogenerazione a bioliquidi. Il team, composto da ingegneri ed imprenditori, ha desiderato dar vita ad una nuova iniziativa imprenditoriale molto focalizzata sulla tecnologia della gassificazione abbinata alla micro cogenerazione, in una fetta di mercato specifica, ovvero quella dei piccoli impianti.

Roberto Fontanesi

Biogas e Biometano: analisi e misura della portata in un'unica soluzione!

Biogas e Biometano rappresentano da alcuni anni la nuova frontiera dell'energia verde in Italia. Precision Fluid Controls grazie alla sua ampia offerta di strumentazione industriale è in grado di offrire un pacchetto completo per questo settore che include misuratori di portata massici termici, analizzatori, indicatori di livello e trasmettitori di pressione e temperatura

Circuito Eiom