Controllo emissioni

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Controllo emissioni.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Controllo emissioni

Gianluca Airoldi

Cogenerazione e transizione energetica

- Co/trigenerazione a NGS, biogas, gas speciali - Cogenerazione alimentata a biometano e BIO-LNG - Trattamento emissioni in atmosfera - Cogenerazione e Servizi di rete

ABB

ABB celebra gli 85 anni della tecnologia che ha rivoluzionato il monitoraggio delle emissioni

ABB celebra gli 85 anni della tecnologia che ha rivoluzionato l'analisi dei gas e il monitoraggio delle emissioni negli impianti chimici e nelle raffinerie, nell'industria della cellulosa, della carta e dei metalli, nella produzione di energia e del cemento e in altri settori. - L'URAS è stato il primo analizzatore di gas con capacità di analisi della composizione in tempo reale sfruttando la tecnologia a infrarossi. - Oggi è ampiamente utilizzato negli impianti industriali dove è richiesta una misurazione estremamente precisa dei gas per soddisfare gli standard ambientali. - Dal 1938, l'URAS è diventato un punto di riferimento per una conformità ambientale rigorosa

Deparia

Trattamento gas di scarico motori e turbine

Deparia è in grado di offrire soluzioni per il trattamento delle emissioni in atmosfera prodotte da impianti di cogenerazione, centrali di teleriscaldamento e Turbine a Gas, includendo il settore delle energie rinnovabili, con soluzioni dedicate ai processi di upgrading del Biogas a BioMetano.

DCL Europe

I catalizzatori Metalcor: chiave per aumentare l'efficienza

DCL Europe è l'ufficio vendite europeo di DCL International Inc., leader del settore del controllo emissioni con oltre 30 anni di esperienza. DCL Europe offre l'esperienza e le risorse i DCL International integrandolo con il supporto di personale altamente specializzato dislocati su tutti i territori dell'EU.

FER Strumenti

Cogenerazione & Analisi: il controllo in continuo delle emissioni

Sistemi di acquisizione dati conformi a tutte le normative nazionali e regionali. Fer Strumenti è un'azienda italiana costantemente in crescita ed è specializzata nella progettazione e produzione di analizzatori di gas di combustione e sistemi di acquisizione dati per la misura in continuo degli inquinanti.

Mouser
ABB

La tecnologia ABB aiuta ad affrontare il problema delle perdite di metano dai pozzi abbandonati di petrolio e di gas

- La comprovata tecnologia di monitoraggio delle emissioni ABB si espande per affrontare l'enorme problema ambientale delle perdite di metano dai milioni di pozzi abbandonati di petrolio e di gas - La tecnologia basata sul laser OA-ICOS? di ABB fornisce da tempo misurazioni attendibili dei gas serra, che sono riconosciute dagli enti di settore, dai centri di ricerca e dalle agenzie per la tutela ambientale a livello globale - Supportando il lavoro di chiusura dei pozzi dismessi negli Stati Uniti, la tecnologia contribuisce alla lotta contro i cambiamenti climatici

Alessandro Piva

Sistemi di monitoraggio emissioni e sistemi di acquisizione dati

- Sistemi di Monitoraggio delle Emissioni - Analizzatore ENOX 5 "NDIR" Bassi campi - Analizzatore Modello E705 - I sistemi SME - Soluzioni SME - QAL1 - Acquisizione dati SAD Versione FAS 18 UNI EN 17255-1-2 - Sistema Controllo Combustione - SCC: soluzioni per ogni esigenza. Efficienza energetica, ottimizzazione dei consumi energetici

Deparia

Impianti per il trattamento delle emissioni in atmosfera

EnviroExperts Italia, conosciuta nel mercato di riferimento come "Deparia", vanta un'esperienza trentennale nella progettazione, costruzione, installazione, avviamento e gestione di impianti per il trattamento delle emissioni in atmosfera, contribuendo così a uno sviluppo industriale sostenibile e consapevole.

FER Strumenti

Cogenerazione & controllo emissioni

Monitoraggio emissioni in atmosfera "SME - SAE" Fer Strumenti progetta e produce, da oltre 20 anni, una gamma completa di analizzatori di gas, sistema di acquisizione dati e software specifico per la misura a camino in continuo degli inquinanti.

FER Strumenti

Monitoraggio emissioni in atmosfera "SME - SAE"

Fer Strumenti progetta e produce, da oltre 20 anni, una gamma completa di analizzatori di gas, sistemi di acquisizione dati e software per la misura a camino in continuo degli inquinanti. I nostri sistemi di monitoraggio in continuo (SME/ SAE/CEMS) rispettano le direttive ambientali di certificazione Europea EN 14181 QAL 2, QAL 3, QAL 1 EN 15267. Aiutiamo le autorità a controllare i livelli di emissione e gli operatori a gestire la propria attività in modo sostenibile.

Gli ultimi webinar su Controllo emissioni

Piva Alessandro

Sistemi per monitoraggio emissioni (SME)

Sistemi di monitoraggio emissioni (SME), i sistemi per monitoraggio emissioni (SME) versioni speciali) e sistemi di acquisizione dati (SAD). Gli analizzatori Modello ENOX 5. Gli analizzatori Modello E705. Norma di riferimento 14181:2015. Acquisizione dati SAD Versioni FAS 18

Altri contenuti su Controllo emissioni

Deparia Engineering

Trattamento del gas di scarico di motori e turbine

Deparia è in grado di offrire soluzioni per il trattamento delle emissioni in atmosfera prodotte da impianti di cogenerazione, centrali di teleriscaldamento e Turbine a Gas, includendo il settore delle energie rinnovabili, con soluzioni dedicate ai processi di upgrading del Biogas a BioMetano.

ABB

L'applicazione di data analytics di ABB supporta l'industria nel monitoraggio delle emissioni tramite la manutenzione

ABB Ability Genix Datalyzer è una soluzione di data analytics disponibile sul cloud per la gestione olistica dell'intera base installata e per l'ottimizzazione delle apparecchiature di monitoraggio delle emissioni in settori industriali altamente regolamentati quali cemento, acciaio, chimico e generazione di energia. La nuova soluzione contribuisce a prevenire i guasti ai sistemi di monitoraggio degli impianti e a garantire la conformità in termini di disponibilità del dato, migliorando la produttività e la sicurezza dei processi. I dati vengono aggregati e contestualizzati secondo logiche predefinite che ne semplificano la trasformazione in informazioni di valore immediatamente fruibili.

Emerson Automation Solutions

l nuovo sistema di monitoraggio delle emissioni di Emerson garantisce la conformità alle normative ambientali in continuo

Dotato di funzionalità di convalida automatizzate, il sistema Rosemount XE10 fornisce dati di misura affidabili per contribuire a prevenire arresti del sistema e semplificare la conformità. Oggi Emerson ha annunciato il nuovo sistema di monitoraggio delle emissioni in continuo (Continuous Emissions Monitoring System, CEMS) Rosemount? XE10, progettato per aiutare gli impianti industriali a rispettare le normative ambientali sempre più rigorose e soddisfare la domanda di sostenibilità in continua evoluzione.

Emerson Industrial Automation Italy

Il nuovo sistema di monitoraggio delle emissioni di Emerson garantisce

Dotato di funzionalità di convalida automatizzate, il sistema Rosemount XE10 fornisce dati di misura affidabili per contribuire a prevenire arresti del sistema e semplificare la conformità. Oggi Emerson ha annunciato il nuovo sistema di monitoraggio delle emissioni in continuo (Continuous Emissions Monitoring System, CEMS) Rosemount? XE10, progettato per aiutare gli impianti industriali a rispettare le normative ambientali sempre più rigorose e soddisfare la domanda di sostenibilità in continua evoluzione.

Bersy

Sistemi post trattamento delle emissioni in atmosfera

Sistemi DeNOx BYNOX e catalizzatori OSCA

Deparia Engineering

Trattamento dei gas di scarico di motori e turbine

Deparia è in grado di offrire soluzioni per il trattamento delle emissioni in atmosfera prodotte da impianti di cogenerazione, centrali di teleriscaldamento e Turbine a Gas, includendo il settore delle energie rinnovabili, con soluzioni dedicate ai processi di upgrading del Biogas a BioMetano.

ETG Risorse

ETG 6900 P: Analizzatori Gas Laser di HCl ,CH4, NH3 e CO2

L'ETG 6900 P è una linea di analizzatori portatili e fissi (LGD), basata sulla tecnologia laser TDLS e fornisce una soluzione a molte sfide di rilevazione del gas nel monitoraggio delle emissioni e nel controllo dei processi. Questa tecnologia offre vantaggi unici, come precise misure ottiche, senza contatti, eccellente selettività del gas e rilevabilità a livello di ppm. La tecnologia TDLS per il rilevamento del gas, mediante una scansione di un fascio laser di diodi a banda stretta di 0,1 nm attraverso una banda di assorbimento del gas target, esegue una misurazione dell'assorbimento vicino ad infrarossi ad alta risoluzione. ETG 6900 P include una sonda di prelievo campione con filtro riscaldato, linea calda , allarmi di bassa temperatura e filtro secondario.

Enviroexperts Italia

I REATTORI DeNOx SCR PER IL MONDO BIOGAS

Deparia è in grado di offrire soluzioni per il trattamento delle emissioni in atmosfera prodotte da impianti di cogenerazione e centrali di teleriscaldamento, anche nel settore delle bioenergie durante processi di produzione di biocarburanti e biogas.

Alberto Benato

Produzione di energia elettrica e calore utilizzando il biogas. Parte 3: analisi delle emissioni non regolamentate

Analisi delle emissioni non regolamentate e loro impatto sulla salute umana. Il biogas è un combustibile rinnovabile, ma la sua combustione negli impianti di generazione dell'energia elettrica, per la stragrande maggioranza motori a combustione interna (MCI), origina numerose sostanze, alcune delle quali dannose per la salute umana. Nonostante i limiti imposti dalla normativa vigente, molti sono i timori da parte della popolazione che vive in prossimità di questi impianti. A questo scopo, nel lavoro, dopo una breve disamina sulle normative relative alle emissioni e l'identificazione di quelle non regolamentate più significative, si pone l'attenzione proprio su queste ultime e sul danno alla salute umana da esse indotto. Le misure rivelano, tra le emissioni regolamentate, gli NOx prodotti dai MCI a biogas sono tre volte superiori a quelli del gas naturale.

Alberto Benato

Produzione di energia elettrica e calore utilizzando il biogas. Parte 2: analisi delle emissioni regolamentate

Parte 2: analisi delle emissioni regolamentate e loro impatto sulla salute umana Il biogas è un combustibile rinnovabile, ma la sua combustione negli impianti per la generazione di energia elettrica produce numerose sostanze, alcune delle quali dannose. Le limitazioni imposte dalle normative, tuttavia, non sono sufficienti ad evitare timori e diffidenze. Per questi motivi è importante approfondire il quadro delle emissioni al camino dei motori alimentati a biogas. In questo lavoro si presentano i risultati di una campagna sperimentale nella quale sono stati misurati la composizione del biogas e le emissioni prodotte dal motore. Nel lavoro, dopo una disamina sulle normative relative alle emissioni, si pone l'attenzione sulle emissioni regolamentate.

Circuito Eiom