Ventilazione

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Ventilazione

Filtra contenuti:

Articoli e news su Ventilazione

Vortice

Punto EVO FLEXO di VORTICE

L'aspiratore elicoidale dalla forma moderna ed elegante

One Team

CAREL e la digitalizzazione della manutenzione multi-sito

Franco Faletti, Head of Production Engineering, e Alberto Mazzetto, TPM Leader ci parlano del processo d'implementazione del CMMS in azienda. CAREL è uno dei principali produttori mondiali nelle soluzioni di controllo per il condizionamento, la refrigerazione e il riscaldamento e nei sistemi per il miglioramento della qualità dell'aria negli ambienti. La società, fondata nel 1973 in provincia di Padova, nasce per la costruzione di armadi elettrici, per poi ampliare la propria offerta con la produzione di componenti elettronici per il mondo HVAC (Heating, Ventilation and Air Conditioning), integrando a questi componenti anche la capacità di controllare i sistemi di condizionamento.

PBN

Biomasse senza rischi: la soluzione personalizzata di PBN

Fondata nel 1976, PBN srl si è affermata come punto di riferimento per la progettazione e produzione di ventilatori industriali, grazie all'affidabilità e robustezza dei suoi prodotti.

Hoval

Sicurezza nei Sistemi HVAC: prevenzione di incendi, fuoriuscite di refrigeranti e altri pericoli

I sistemi HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria) svolgono un ruolo essenziale nel garantire comfort e qualità dell'aria negli edifici residenziali, commerciali e industriali. Tuttavia, la loro sicurezza è un elemento altrettanto fondamentale. Problemi come perdite di gas, malfunzionamenti elettrici o ventilazione inadeguata possono non solo compromettere le prestazioni dell'impianto, ma rappresentare seri rischi per la salute e la sicurezza degli occupanti.

Johnson Controls

Edifici sostenibili e intelligenti: la strategia di Johnson Controls per ridurre le emissioni e migliorare le performance aziendali

Gli edifici generano il 40% delle emissioni globali di CO2, evidenziando l'urgenza di soluzioni sostenibili e intelligenti per migliorare efficienza energetica e qualità dell'aria. Johnson supporta i propri clienti verso il percorso Net Zero attraverso le proprie tecnologie integrate HVAC (Heating, ventilation and Air Conditioning ) BMS (Building Management System) la propria suite di soluzioni digitali per edifici sostenibili, Open Blue, in grado di collegare tutte le apparecchiature e i sistemi di un Building. Dal 2020, le soluzioni innovative dell'azienda hanno contribuito alla riduzione di 39 milioni di tonnellate di CO2 e generato risparmi economici significativi, confermando il

Mouser
Elektrovent

RING-DR ATEX nel settore petrolchimico: ventilazione sicura in ambienti estremi

Che cosa c'è di più complesso che la produzione di ventilatori sicuri per l'impiego in atmosfere esplosive? La produzione di ventilatori sicuri ed affidabili per atmosfere esplosive che devono anche operare in condizioni ambientali estreme, come spesso è il caso dell'impiego nel settore petrolchimico.

ATR Group

La ventilazione nelle aule scolastiche

La ventilazione è cruciale per garantire la salute e il benessere degli studenti e degli insegnanti. Un adeguato ricambio d'aria aiuta a mantenere livelli ottimali di ossigenazione, riduce la presenza di CO2 e inquinanti, migliorando la concentrazione e l'efficacia della didattica.

Wika Italia S.r.l. & C.

Nuova tecnologia di rilevamento per ventilazione e condizionamento dell'aria: elevata precisione di misura, struttura modulare e capacità IIoT

WIKA ha ampliato la sua famiglia A2G con tre nuovi strumenti di misura. Questi completano la gamma di sensori intelligenti di WIKA per i sistemi di ventilazione e condizionamento dell'aria negli edifici pubblici e commerciali.

Gabriele Crescini - Maico Italia

La ventilazione in ambienti a rischio di esplosione ATEX: soluzioni compatte per polveri, gas e idrogeno

Norme IEC 60079-10 Idrogeno

Jon Molinos - Jeremias

Chiarimenti e differenze tra classificazioni di resistenza al fuoco nei condotti di ventilazione e camini

Il panorama normativo in merito alla classificazione di resistenza al fuoco nei condotti di ventilazione e camini è vasto e interpretabile; talvolta le soluzioni proposte sono fuorvianti e a forte rischio per la sicurezza dell'impianto

Gli ultimi webinar su Ventilazione

Paolo Iachelini - Hoval

Ventilazione decentralizzata per l'industria alimentare

La garanzia di risultati ottimali dipende anche dalla qualità della progettazione. In caso di progettazione non eseguita a regola d'arte si possono verificare: un aumento delle dispersioni a causa della stratificazione termica, la presenza di temperature non uniforme e accumulo di inquinanti.

Perfettibile Diego - PBN

Consumi elettrici dei ventilatori

Possibili risparmi elettrici si nascondono nei ventilatori usati negli impianti di processo, in quelli di aspirazione e di ventilazione. Spesso bastano pochi accorgimenti per recuperare efficienza energetica, il caso relativo all'industria alimentare.

copertina Guida Idrogeno

L'ultima guida in partnership con La Termotecnica

Altri contenuti su Ventilazione

Jeremias

Un gruppo esperto, forte, aperto e internazionale

Jeremias è un gruppo industriale con sede in Germania con più di 50 anni di esperienza nella progettazione, produzione e sviluppo di soluzioni per lo scarico dei prodotti di combustione e di ventilazione nei settori: domestici, commerciali ed industriali. L'azienda di proprietà familiare ha ora 9 fabbriche in Europa e Nord America ed è rappresentata in più di 60 paesi in tutto il mondo. Jeremias è un riferimento mondiale nella produzione di sistemi di scarico e camini in acciaio inox.

Armstrong Fluid Technology

Una storia di innovazione e sostenibilità dal 1934 a oggi

Fondata nel 1934, Armstrong Fluid Technology ha attraversato quasi un secolo di trasformazione e crescita, passando da una piccola azienda manifatturiera a uno dei principali attori globali nel settore delle tecnologie dei fluidi. Con sede a Toronto, Armstrong ha mantenuto una costante dedizione all'innovazione, focalizzandosi su soluzioni che migliorano l'efficienza energetica nei sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria (HVAC), nonché nell'automazione di edifici e la gestione dell'energia.

Danfoss

Estensione della gamma AB-QM con AB-QM 4.0 CO6 Flexo

In Danfoss ci impegniamo costantemente per innovare e fornire soluzioni semplifichino e aumentino l'efficienza dei sistemi HVAC. Il nostro ultimo prodotto, AB-QM 4.0 CO6 Flexo, testimonia questo impegno. Questo set di connessioni prefabbricate standardizzate è stato progettato per semplificare la progettazione, l'installazione e la manutenzione dei sistemi HVAC idronici, in particolare dei pannelli radianti e delle travi fredde nei sistemi di riscaldamento e raffrescamento a quattro tubi.

Motovario

Motovario Drivon: efficienza energetica e controllo avanzato per applicazioni varie

MOTOVARIO DRIVON, concepito per servire diversi tipi di applicazioni (in particolare pompe, ventilatori e trasportatori), è realizzato con componenti di assoluta affidabilità ed è controllato da un software che conferisce prestazioni eccellenti con particolare attenzione all'efficienza energetica del sistema.

Ziehl-Abegg Italia

Ventilatori ideali per le centrali termoelettriche

In ogni processo di conversione dell'energia, si verificano inevitabilmente delle perdite. Oltre all'energia elettrica impiegata, si genera anche calore che deve essere gestito o dissipato dalla centrale. Qui entrano in gioco i ventilatori. Non solo vengono impiegati per raffreddare e disperdere il calore prodotto, ma sono fondamentali anche per ventilare le sale macchine e garantire l'apporto d'aria per la combustione.

Mouser
SCHIEDEL

Da oltre 75 anni leader nel settore canne fumarie

SCHIEDEL è una realtà industriale di lunga tradizione, produce e distribuisce canne fumarie in acciaio, ceramico e plastica, soluzioni di ventilazione, filtri fumo REI e EI, stufe e sistemi a biomassa in tutta Europa. Presente in 25 paesi e inserita in una grande realtà multinazionale, SCHIEDEL è un'azienda Standard Industries, con BMI, GAF, SGI ed altre eccellenze dell'edilizia e dell'energia. È presente in Italia, a Milano, da oltre quarant'anni.

Assoclima

Regolamento UE per ventilatori industriali: dal 2026 nuove specifiche per la progettazione ecocompatibile

Assoclima, la sfida è complessa ma il settore è pronto a dare il proprio contributo nel processo di continuo efficientamento energetico delle apparecchiature.

Vortice

Risparmio energetico e comfort tutto l'anno con i VORT MONO di VORTICE

Sistemi di ventilazione che mantengono alta la qualità dell'aria assicurando comfort ambientale e ridotti consumi di energia sono da sempre i protagonisti del mondo VORTICE.

LU - VE Group

Deliberata la fusione per incorporazione di Sest S.p.A. e Air Hex Alonte S.r.l. in LU-VE S.p.A

Facendo seguito al comunicato stampa diffuso lo scorso 13 maggio 2024, LU-VE S.p.A. ("LU-VE" o la "Società") rende noto che in data odierna il Consiglio di Amministrazione della Società, riunitosi in forma notarile, ha approvato - ai sensi dell'art. 2505, comma 2, cod. civ. e dell'art. 16, comma 2, dello statuto della Società - la fusione per incorporazione in LU-VE delle società interamente controllate Sest S.p.A. ("Sest") e Air Hex Alonte S.r.l. ("AHA") in base al relativo progetto comune di fusione già pubblicato e depositato presso la sede legale, unitamente agli altri documenti richiesti dalla normativa vigente (la "Fusione").

Termogest

Un nuovo gestionale sta rivoluzionando il settore termoidraulico

Negli ultimi anni, CAT e professionisti del settore termoidraulico hanno scelto TermoGest, un software innovativo che unisce soluzioni smart e performanti a un'interfaccia intuitiva, adatta anche ai meno esperti. Grazie alla piattaforma in cloud, permette di gestire clienti, chiamate, agende tecniche, libretti e messaggistica automatica in modo rapido e preciso, ovunque e in qualsiasi momento.

 

Circuito EIOM