Combustibili

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Combustibili

Filtra contenuti:

Articoli e news su Combustibili

AB

Elevion Group e AB insieme per cinque nuovi impianti di biometano in Italia: riduzione attesa 50.000 ton di CO2 emessa

Elevion Group, leader europeo nella fornitura di soluzioni end-to-end per la decarbonizzazione e l'efficienza energetica, e AB, leader mondiale nelle soluzioni per la sostenibilità energetica, annunciano la firma di un accordo quadro per la realizzazione e manutenzione di cinque impianti di upgrading del biogas in biometano in Veneto, Emilia-Romagna e Lombardia. Il progetto prevede un impatto ambientale rilevante, con un risparmio stimato di 50.000 tonnellate di CO? equivalente all'anno.

CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente

Nuovo Corso "Tecnologie per la produzione di idrogeno sostenibile"

Nell'area "Corsi" del sito CTI è attivo un nuovo corso di formazione on line dal titolo "Tecnologie per la produzione di idrogeno sostenibile"

AB

Incontra AB alla prima tappa dei Farming Days

li esperti del Gruppo AB saranno presenti il 17 giugno 2025 presso l'azienda agricola Dominio di Bagnoli (Bagnoli di Sopra, PD) per illustrarvi l'ampio ventaglio di tecnologie dedicate alla produzione di biogas e biometano: cogenerazione, upgrading, liquefazione del biometano e della CO2, trattamento emissioni e fotovoltaico.

Legambiente

"Fattore biometano": la nuova campagna di Legambiente

Il ruolo del biometano nell'economia circolare e nella lotta alla crisi climatica: in Lombardia, Puglia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Sicilia incontri pubblici ed eventi di formazione per fornire strumenti e informazioni corrette, contrastando le fake news sulla tecnologia della digestione anaerobica della materia organica per la produzione di biogas e biometano.

Henkel Italia S.r.l.

Henkel introduce i sigillaraccordi LOCTITE Hydrogen Ready

Più affidabilità nell'ecosistema dell'idrogeno con soluzioni avanzate per la prevenzione delle perdite

Mouser
Snam

Snam: firmato con la Commissione europea un accordo di cofinanziamento per 24 milioni di euro per l'Italian H2 Backbone

Si è svolta oggi a Copenaghen, nell'ambito dell'Energy Infrastructure Forum, la cerimonia per la firma degli accordi di cofinanziamento previsti dal programma Connecting Europe Facility (CEF), lo strumento dell'UE volto a sostenere lo sviluppo di progetti strategici per il rafforzamento delle infrastrutture energetiche europee.

AB

IVECO presente al fianco di Koster Logter e AB per l'inaugurazione di un impianto di biometano

Impianto di biometano con cui verranno alimentati i nuovi IVECO S-Way, quattro LNG e due CNG

Mercurio

Un partner strategico per l'efficienza energetica e la cogenerazione con idrogeno

Mercurio S.r.l., con sede a Verbania, è un leader nel settore dell'efficienza energetica, dedicata a soluzioni innovative e sostenibili nel campo delle energie rinnovabili. Fondata con l'obiettivo di promuovere l'uso razionale delle risorse energetiche, l'azienda si distingue per la sua capacità di integrare tecnologie avanzate e sistemi di gestione energetica.

Ital Control Meters

ITAL CONTROL METERS - Misuratori di portata massica: precisione e versatilità per l'idrogeno

Con la transizione verso un'economia più sostenibile, l'idrogeno verde si sta affermando come una risorsa chiave. Misurare il flusso di idrogeno presenta sfide uniche: la sua bassa densità e alta diffusività richiedono strumenti avanzati per ottenere dati precisi e affidabili. I misuratori di portata massica, sia termici che a effetto Coriolis, offrono soluzioni su misura per ottimizzare i processi produttivi e gestire in modo efficiente questo prezioso gas.

Hydroalp

Idrogeno verde per l'industria

Hydroalp, società di BM Group, si è affermata come punto di riferimento nel settore delle energie rinnovabili in qualità di EPC (Engineering, Procurement, and Construction) per la realizzazione di impianti "chiavi in mano" di produzione di idrogeno verde.

Gli ultimi webinar su Combustibili

Kyoto Club

Sistemi agricoli, policy makers e società civile. L'intervento di Farming For Future Foundation al webinar di Kyoto Club

Nell'ambito del progetto "Agree CAP - For a zero-emission future of rural areas" promosso da Kyoto Club con il contributo della Direzione Generale "Agricoltura e Sviluppo Rurale" della Commissione europea, Diana Lenzi, Presidente di Farming for Future Foundation, ha partecipato al Webinar #11: "Biogas e biometano", introdotto e moderato da Roberto Calabresi (Kyoto Club).

Franco Del Manso - Unem - Unione Energie per la Mobilità

Biometano e BioGNL nei trasporti

L'importanza oggi del biometano per i soggetti obbligati. D.Lgs. 199/2021 di recepimento della Direttiva RED II Il Pacchetto Fit For 55 e gli scenari RSE JRC Commissione UE - Emissioni WtW di fuel e vettori energetici VOLVO Study -Fuels and powertrains LCA emissions Il quadro normativo non è neutrale L'elemento fondamentale da salvaguardare - Il motore a combustione interna Disponibilità di feedstocks per biofuels avanzati al 2050 Gli orientamenti normativi comunitari più recenti assolutamente inaccettabili La situazione nel Consiglio Europeo Considerazioni finali sui fuels per il trasporto stradale

Altri contenuti su Combustibili

Snam

Snam annuncia le startup finaliste che parteciperanno a HyAccelerator, la Call4Startup "Net Zero Revolution"

Snam ha selezionato le quattro startup finaliste che accederanno alla fase finale di HyAccelerator, il programma di accelerazione aziendale a supporto delle tecnologie innovative per la decarbonizzazione a livello internazionale, giunto alla sua quarta edizione.

Pilz Italia

Idrogeno: fonte di energia sicura o sfida esplosiva?

Idrogeno: fonte di energia del futuro Le sue possibilità di impiego sono molteplici: l'idrogeno viene utilizzato nell'industria chimica, della produzione dell'acciaio e del vetro, come carburante per la mobilità di veicoli a cella combustibile oppure per la conversione dell'energia elettrica.

Edison

Italgas, Gaxa e Granarolo firmano accordo per la fornitura di idrogeno verde allo stabilimento "Casearia Podda" di Sestu

Per la prima volta in Italia una miscela contenente idrogeno fino al 20% sarà messa a disposizione di un'attività produttiva in modo continuativo. L'idrogeno, di origine rinnovabile, sarà prodotto attraverso elettrolisi dell'acqua nell'impianto Power to Gas di Italgas e distribuito mediante le reti "native digitali" realizzate dal Gruppo in Sardegna. Gaxa, controllata di Edison Energia, si occuperà di fornire il mix di metano e idrogeno a Granarolo a partire da settembre 2025.

Giuseppe Grassi - Derec Consulting

Applicazioni dell’idrogeno dalla cogenerazione all’industria

DEREC stands for Digital, Efficient, Reliable, Ecological and Compact, a "must have" that every well engineered system should have. What we call "DEREC requirements" as synonym of quality. Hydrogen applications: Industry, Oil&Gas, Power Stations.

Air Liquide Italia Service

Autothermal reforming (ATR): una tecnologia promettente per produrre idrogeno a basse emissioni di carbonio

Nella corsa alla decarbonizzazione, il reforming autotermico (ATR - Autothermal Reforming) sta emergendo come una tecnologia promettente per produrre idrogeno a basse emissioni di carbonio su larga scala. Attraverso questo processo, Air Liquide sta rafforzando il suo impegno per accelerare la transizione energetica. Con progetti come quelli avviati in Giappone e negli Stati Uniti nel 2023, il Gruppo sta implementando l'ATR per soddisfare le esigenze dei suoi clienti industriali, riducendo al contempo le emissioni di CO2 dei loro processi produttivi.

Mouser
GSE Gestore dei Servizi Energetici

Biometano - Aggiornate le regole applicative DM 2022 e le procedure DM 2018

Il GSE, con la pubblicazione da parte del MASE del decreto direttoriale che approva l'aggiornamento delle Regole Applicative del DM 15 settembre 2022, rende disponibile l'aggiornamento delle Regole Applicative e dei relativi allegati e appendici.

KIWA ITALIA

Kiwa e Vinçotte: Partner chiave nel progetto SYRIUS di Horizon Europe

Kiwa e Vinçotte, azienda del gruppo Kiwa, sono orgogliosi di essere Partner strategici nel progetto SYRIUS di Horizon Europe, intitolato "SOEC Hydrogen Integration and Circular Use in Steelmaking Process", avviato da EU CORE Consulting e dal Politecnico di Milano.

Flaminia Rocca - APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea

Progetto ALFA: Promozione del biogas nell'allevamento zootecnico

Metodologia e approccio generale progetto ALFA Nonostante la disponibilità di tecnologie adeguate e la loro maturità commerciale, l'Europa non ha ancora sfruttato appieno il promettente potenziale dell'utilizzo delle enormi quantità di letame animale disponibili per la produzione di biogas e biometano, che potrebbero raddoppiare entro il 2030.

Clean Hydrogen Partnership

La Clean Hydrogen Partnership promuove l'innovazione con 26 nuovi progetti all'avanguardia

Ad oggi, la Clean Hydrogen Partnership ha assegnato 154,6 milioni di euro in sovvenzioni attraverso il suo bando del 2024, sostenendo 26 progetti innovativi che mirano ad accelerare lo sviluppo e l'implementazione delle tecnologie dell'idrogeno in tutta Europa.

IEA International Energy Agency

Il workshop dell'IEA sui combustibili sostenibili evidenzia la necessità di un'ambizione globale per sostenere l'adozione

L'IEA ha recentemente indetto un workshop sui combustibili sostenibili, riunendo oltre 80 esperti provenienti da governi, industria, organizzazioni internazionali e società civile per discutere su come sostenerne l'adozione in tutto il mondo.

EBS - Associazione Energia da Biomasse Solide

Visita all'impianto EBS di Triera Power

Saro Capozzoli - Jesa Investment & Management Co.

Il ruolo dell'idrogeno nella decarbonizzazione e il ruolo di Europa e Cina

Marco Bortoli - GFinance

Agevolazioni e incentivi per la decarbonizzazione d'impresa

Luca Signorin - Seneca

Soluzioni integrate per l'efficienza energetica nella Transizione 5.0

Giuseppe Grassi - Derec Consulting

Produzione e utilizzo dell'idrogeno nell'industria

Urso Massimiliano - Roxtec Italia

L'importanza dei Sistemi di Sigillatura nella Catena dell'Idrogeno

Circuito EIOM