Le novità e gli aggiornamenti sulla normativa tecnica su diagnosi ed efficienza
Sommario
(in parte in lingua inglese)
- ISO/TC 301 - Energy management and energy savings - Standardizzazione nel campo della gestione dell'energia e del risparmio energetico
- UNI CEI EN ISO 50001:2018
La riduzione del consumo energetico e il miglioramento dell'efficienza energetica sono in prima linea nell'agenda globale del cambiamento climatico.
- UNI ISO 50005:21 - Linee guida per l'applicazione modulare della ISO 50001
- I 12 elementi su cui si basa l'approccio modulare
- I 4 livelli di maturità per i 12 elementi modulari
- UNI ISO 50009:21 - Sistema di Gestione dell'energia per "organizzazioni multiple"
- Linee guida per l'attuazione della ISO 50001 per gruppi, filiere, distretti
- ISO 50002:14 - Diagnosi energetiche - AVVIATA LA REVISIONE
Linee guida su come un'organizzazione può utilizzare un SGE per raggiungere obiettivi più ambiziosi ed ampi oltre a quelli definiti dallo stesso SGE.
- Serie ISO per il Calcolo e valutazione dei consumi e dei risparmi
- Fare efficienza energetica significa anche investire
- La futura norma Europea sui Contratti a Garanzia di Risultato (EPC)
- I 12 elementi su cui si basa l'approccio modulare
- I 4 livelli di maturità per i 12 elementi modulari
- UNI ISO 50009:21 - Sistema di Gestione dell'energia per "organizzazioni multiple"
- Linee guida per l'attuazione della ISO 50001 per gruppi, filiere, distretti
- ISO 50002:14 - Diagnosi energetiche - AVVIATA LA REVISIONE
Linee guida su come un'organizzazione può utilizzare un SGE per raggiungere obiettivi più ambiziosi ed ampi oltre a quelli definiti dallo stesso SGE.
- Serie ISO per il Calcolo e valutazione dei consumi e dei risparmi
- Fare efficienza energetica significa anche investire
- La futura norma Europea sui Contratti a Garanzia di Risultato (EPC)
Video

Fonte: mcTER Pharma & Chemical Web Edition febbraio 2022 L’efficientamento del settore Pharma & ChemicalAnalisi, suggerimenti e opportunità tecnologiche
Settori: Ambiente, Cambiamento climatico, Efficienza energetica industriale, Energia, Inquinamento, Normativa Tecnica
Mercati: Chimica, Petrolchimica, Plastica, Farmaceutico
Parole chiave: Cambiamento climatico, Consumi energetici, Diagnosi energetica, Efficienza energetica, Energy management, ISO 50001, Normativa Tecnica, UNI
- Aprovis Energy Systems
- Toshiba Italia Multiclima
- Giuseppe Cantore, Enrico Mattarelli, Carlo Alberto Rinaldini, Tommaso Savioli, Francesco Scrignoli, Stefano Caprioli, Antonello Volza, Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
- Anna Magrini, Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura, Università di Pavia; Ludovica Marenco, Roberta Gamba, IRE S.p.A. Infrastrutture Recupero Energia-Agenzia Regionale Ligure; Maria Monica Amore, Dipartimento Energia, Politecnico di Torino
- Giuseppe Cantore, Presidente sezione Emilia-Romagna ATI