Metalgraf Giunture Sealflex Giunture Texuniversal Metaltex
Oil and Gas
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Oil and Gas
Articoli e news su Oil and Gas
DEREC stands for Digital, Efficient, Reliable, Ecological and Compact, a "must have" that every well engineered system should have. What we call "DEREC requirements" as synonym of quality. Hydrogen applications: Industry, Oil&Gas, Power Stations.
DarkWave Thermo fornisce consulenza ed esperienza in: analisi vibrazionale, termografia, Motion Amplification, Bilanciatura, Allineamenti, Ultrasuoni, Motor Testing, Scariche Parziali ed altre, operativa in diversi settori come Energia, Nucleare, Oil & Gas, Alimentare, Plastica, Chimico, Vetro, Metalli, Servizi IT, R&D. Motion Amplification tecnologia che ci permette vedere le vibrazioni che rileviamo
La transizione energetica richiede lo sviluppo di nuove tecnologie, investimenti ingenti e cooperazione internazionale. Il percorso verso un'economia basata sull'idrogeno verde non è privo di ostacoli: la produzione è infatti ancora costosa, le infrastrutture sono limitate e il mercato è frammentato. - Panoramica modelli europei a confronto: la lezione di Spagna, Germania e Grecia. - Elettrolisi a che punto siamo - Europeo e Cina - Il metanolo verde
GFINANCE è una società di consulenza specializzata nella Finanza Agevolata, attiva da quasi 40 anni nel nord Italia. Nella presentazione parliamo di: Contratti di sviluppo Ambiente, Contratti di sviluppo Sostenibilità processi produttivi, Mission Innovation 2.0, Bando ricerca idrogeno, Bando Green New Deal
SENECA - Trattiamo il Segnale dal sensore a Industria 5.0 SMART ENERGY MONITORING
(in lingua inglese) DEREC group DEREC Consulting: our main services The energy transition: a possible definition Hydrogen and RES, a good marriage!
Idrogeno: perché se ne parla tanto oggi Perché la sicurezza è importante Perdite di Gas Come contrastare i rischi?
SOFTING il partner tecnologico affidabile #Mobilink #FG-200 #EDGE DEVICE #APL Switch Ethernet-APL -Specifiche Tecniche #APL Modules #dataFEED OPC Suite
CASO STUDIO Analisi Ram di impianto produzione idrogeno verde
Gli ultimi webinar su Oil and Gas
(in lingua inglese) Sicurezza, soluzioni per Oil&Gas - HI-FOG® per l'industria energetica. Le turbine a gas, i compressori e i generatori diesel usati nel petrolio, gas e negli impianti di produzione di energia elettrica pongono simili pericoli di incendio; contengono carburante e olio vicino a superfici calde durante il normale funzionamento. - Water Mist systems
ANIPLA è l'Associazione tecnico-scientifica (non di categoria) che promuove la conoscenza, lo studio e l'applicazione dell'Automazione Industriale in tutti i suoi aspetti tecnologici, scientifici, economici e sociali. Lo scopo è perseguito attraverso l'organizzazione di Giornate di Studio, workshop, seminari di aggiornamento professionale, webinar (on-demand o in diretta streaming). Le iniziative ANIPLA sono focalizzate sulle metodologie e tecnologie in tutti i settori industriali (dal food and beverage, all'oil&gas, dal farmaceutico al chimico, dalla building automation alle utilities, dall'automotive all'aerospaziale..)
(in lingua Inglese) Remote monitoring all in one solution for power generators air compressors and cathodic protection for piping
1. Breve presentazione della Recom Industriale 2. I rischi legati alla presenza di gas pericolosi 3. Alcune soluzioni di rilevazione gas 4. Applicazioni Speciali
- Settori di attività: Oil & Gas, Energie Rinnovabili (eolico, fotovoltaico, solare, geotermia), Ferroviario, Navale ed Avio - Manuali di installazione, Dossier Tecnici, Certificazioni TR&S, Ingegneria, - Iter Certificativo - Documenti necessari per la certificazione - Registro Unico - Marchio di conformità
Altri contenuti su Oil and Gas
Gli aspiratori ATEX di Maico Italia sono progettati, costruiti e certificati per funzionare in zone ATEX classificate come ZONA 1/2 o ZONA 21/22, con una classe di temperatura minima di T4. Possono operare in ambienti contenenti gas appartenenti ai gruppi IIA, IIB o IIB+H2, così come in ambienti con polveri classificate come IIIA, IIIB o IIIC.
Acquistando da KELLER si ottiene una tecnologia di misurazione della pressione piezoresistiva di altissima qualità.
Dopo il grande successo della giornata verticale mcT dello scorso novembre, la giornata verticale di riferimento per i professionisti impegnati nel settore del petrolchimico, Oil&Gas e idrogeno, dell'industria di processo, ATEX, sicurezza (anche cyber) e antincendio nel 2025 debutta domani alla Fiera di Bergamo, per ampliare e massimizzare le opportunità del tessuto industriale e del distretto bergamasco.
Dispositivi a quattro gas progettati pensando alla semplicità, alle dimensioni e all'utente. Con un'ampia gamma di opzioni utente, SST4 può essere adattato a molti casi d'uso e applicazioni.
Dopo il grande successo della giornata verticale mcT dello scorso novembre, importante iniziativa verticale di riferimento per i professionisti impegnati nel settore del petrolchimico, Oil&Gas e idrogeno, dell'industria di processo, ATEX, sicurezza (anche cyber) e antincendio, nel 2025 la giornata debutta il 16 aprile alla Fiera di Bergamo per ampliare e massimizzare le opportunità del tessuto industriale e del distretto bergamasco.
Chemprod, società di ingegneria multidisciplinare operante nel campo della chimica industriale, nasce nel 1995 dall'intuizione di Daniele Morandi e del compianto Luciano Brambilla come consulente di Processo in supporto alle grandi compagnie italiane nello sviluppo di progetti industriali.
Dopo l'eccezionale successo della scorsa edizione, il 16 aprile alla Fiera di Bergamo torna l'appuntamento dedicato all'innovazione industriale con SAVE Mostra Convegno Verticale dedicata all'automazione industriale e di processo, alla strumentazione e sensoristica, all'Intelligenza Artificiale e alle Tecnologie 4.0 e 5.0, e che anticipa l'appuntamento autunnale in Fiera a Verona.
Dopo le già numerose applicazioni dei PCHE sviluppate nel settore delle energie green e in particolare dell'idrogeno, Microchannel Devices, partner Tempco per questi innovativi scambiatori, annuncia un'importante commessa per il primo scambiatore di calore PCHE di grandi dimensioni destinato a una piattaforma offshore nel comparto oil&gas per Rosetti Marino, importante EPC che opera nel settore. Lo scambiatore servirà al raffreddamento di gas acido da idrocarburi nel modulo di recupero gas, ed è stato dimensionato e realizzato per rispondere agli stringenti requisiti previsti dalla normativa ASME e da parte dell'utilizzatore finale.
Un nuovo sito web arricchisce il mondo di Tempco, per offrire uno spazio interamente dedicato agli scambiatori di calore a circuito stampato PCHE, che grazie alle loro innovative caratteristiche tecnologiche rappresentano una soluzione all'avanguardia per una serie di applicazioni emergenti nell'industria dell'idrogeno e della mobilità sostenibile, delle energie rinnovabili, del nucleare e del comparto oil & gas.
Applicazioni nel brownfield - Retrofit Come appare in pratica un'applicazione IIOT?