Soluzioni smart per l'efficientamento e la digitalizzazione della rete idrica
Efficientamento della rete idrica esistente e digitalizzazione
- Controlli di processo
- Controllo emissioni ed efficienza filtri
Introduzione:
- Gestori reti idriche: investimenti negli ultimi 5 anni
- Fenomeni climatici estremi
- Maggiore stress idrico, minore disponibilitą di acqua per i servizi essenziali (irriguo, sanitario, industriale), problematiche aggiuntive a carico della depurazione
- Si rende necessario efficientare la rete idrica esistente e gli impianti di trattamento.
Portata tubi in pressione
- Misura la portata senza alcun contatto diretto con il fluido
- Insensibile a variazioni di temperatura, pressione, tipologia fluido
- Non necessita di manutenzione
- Ha una dinamica di misura praticamente illimitata
- Ideale per retrofit strumentale
- Adatto per tubazioni dai 6 mm ai 6500 m
FlexiM - Punti di Forza
Esempio Applicativo
- Gestori reti idriche: investimenti negli ultimi 5 anni
- Fenomeni climatici estremi
- Maggiore stress idrico, minore disponibilitą di acqua per i servizi essenziali (irriguo, sanitario, industriale), problematiche aggiuntive a carico della depurazione
- Si rende necessario efficientare la rete idrica esistente e gli impianti di trattamento.
Portata tubi in pressione
- Misura la portata senza alcun contatto diretto con il fluido
- Insensibile a variazioni di temperatura, pressione, tipologia fluido
- Non necessita di manutenzione
- Ha una dinamica di misura praticamente illimitata
- Ideale per retrofit strumentale
- Adatto per tubazioni dai 6 mm ai 6500 m
FlexiM - Punti di Forza
Esempio Applicativo

Fonte: SAVE ottobre 2023 Industria 4.0 e tecnologie digitali: come cogliere le opportunitą emergenti
Settori: Abbattimento inquinanti, Acqua, Ambiente, Inquinamento, Servizi idrici, Sistemi di monitoraggio e supervisione, Termotecnica industriale
Mercati: Manutenzione industriale
- Ital Control Meters
- Melissa Formenti