Acqua

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Acqua.

Filtra contenuti:

 In evidenza

Articoli e news su Acqua

Hoval

Sostenibilità: tubi in polipropilene e riduzione impatto ambientale

Sostenibillità. Scegliendo le soluzioni Hoval un importante produttore di tubi in polipropilene conferma il suo impegno per ridurre l'impatto ambientale.

Angelo Cutillo

Magazzini refrigerati e cold chain

- I tradizionali sistemi post-isolati: le sfide da affrontare; affidabilità e qualità dell'impianto - Soluzioni tubazioni pre-isolate - Case Study: Magazzino Refrigerato realizzato da CLAUGER Technofrigo zona Lombardia

Brugg Pipe Systems

Tubazione ad hoc per la cantina Pelassa. A Montà d'Alba sono stati installati quasi 800 m di condotte

Riqualificare e riscaldare una cantina di produzione e affinamento di vino. Avvalendosi di tecnologie in grado di garantire il raggiungimento degli obiettivi, abbattendo tempi morti e ostacoli realizzativi. Un ampliamento edilizio in grande stile quello effettuato dalla cantina Pelassa di Montà d'Alba (CN).

ENEA

Energia: accordo tra ENEA e Regione Emilia-Romagna per innovazione e nuove tecnologie

Progetti di innovazione tecnologica e sviluppo negli usi industriali e nel settore della mobilità dell'idrogeno verde. Ma anche sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili e gruppi di autoconsumo collettivo, strategie di Pianificazione energetica regionale nonché ricerca innovativa nel campo delle tecnologie energetiche e valorizzazione di materiali di scarto, acque reflue e gestione efficiente dei rifiuti.

ANIMA - Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

Direttiva acqua potabile, cosa cambia in Italia

Anima Confindustria e le sue associazioni hanno lavorato di concerto con le istituzioni al recepimento della direttiva europea, per una maggiore tutela di imprese e consumatori.

Mouser
Atlas Copco Italia

Atlas Copco lancia la E-Pump, una gamma completamente elettrica di pompe da drenaggio che riduce i costi operativi fino al 40%

Atlas Copco ha sviluppato una nuova serie di elettropompe autoadescanti per il drenaggio di superficie adatte ad una vasta gamma di applicazioni. La serie E-Pump è composta da molti modelli, disponibili in diversi allestimenti. Versatile, efficiente e completamente elettrica, la gamma E-pump è progettata per un elevato risparmio energetico, un TCO ridotto, una rumorosità estremamente limitata e per azzerare le emissioni di CO2 in tutte le sue applicazioni.

Schneider Electric

Nuovi strumenti digital twin per la decarbonizzazione e l'efficienza operativa delle utility del settore idrico e dei distretti energetici

Schneider Electric, il leader nella trasformazione digitale della gestione dell'energia e dell'automazione, ha rinnovato con rilevanti aggiornamenti gli strumenti digital twin rivolti alle utility del settore idrico e ai distretti energetici, ovvero EcoStruxure Water Cycle Advisor - District Energy (precedentemente noto come 'Termis') and EcoStruxure Water Cycle Advisor - Water Simulation (precedente noto come 'Aquis').

Brugg Pipe Systems

Tubazione preisolata, flessibile e stabile per il comparto termico

Preisolata, flessibile e stabile: la tubazione FLEXSTAR è ideale per il comparto termico e la sua posa con scavi stretti e poco profondi consente un risparmio di tempo e denaro.

Georg Fischer

COOL-FIT 4.0 - Il sistema di tubazioni pre-isolate rapido e sicuro per la refrigerazione industriale e commerciale

Installazione più rapida, produzione più sicura ed efficiente, vantaggi a lungo termine: COOL-FIT 4.0 vince sotto ogni aspetto. Il sistema di tubazioni pre-isolate in plastica ha un chiaro vantaggio rispetto ai sistemi tradizionali in metallo.

GF Piping Systems Italia

COOL-FIT: proteggi il freddo

COOL-FIT è una tecnologia all'avanguardia progettata per un utilizzo versatile negli impianti di refrigerazione. Un sistema sicuro, facile e veloce da installare, è ideale per i settori della produzione e stoccaggio di alimenti e bevande, nonché per le applicazioni HVAC. Il materiale del tubo interno in è PE100.

Gli ultimi webinar su Acqua

Antonio Orlandi

Cogenerazione, recupero calore e sistemi di Trattamento acque reflue i

Come ottenere il massimo dei benefici in termini economici e di performance nella cogenerazione, recupero calore e trattamento acque reflue industriali con soluzioni integrate.

Fabio Gatti

Analisi, flussaggi e filtrazioni dei lubrificanti - una gestione innovativa

Analisi predittive: - Controlliamo approfonditamente e periodicamente il lubrificante nel macchinario, le sue proprietà chimico-fisiche, la presenza di contaminanti. - Dalle condizioni operative dell'olio leggiamo le condizioni del macchinario. - Interveniamo per mantenerlo in salute Flussaggio: - pulisce le tubazioni eliminando i micro-residui produttivi metallici e di gomma che possono nel tempo causare blocchi al macchinario. FIltrazione fine: - Trattieni i contaminanti dell'olio: evita l'inquinamento da solidi, evita i danni. Bonifica delle centrali: - Svuotamento e pulizia delle centrali oleodinamiche, lubrifica, riduttori e casse turbina.

Altri contenuti su Acqua

Eni Plenitude

Plenitude firma accordo con Simply Blue per lo sviluppo di progetti eolici offshore galleggianti in Italia

Plenitude, Società Benefit di Eni, e Simply Blue Group, sviluppatore irlandese di progetti di blue economy, hanno firmato un accordo per lo sviluppo congiunto di una pipeline di nuovi progetti eolici offshore galleggianti in Italia. Questa collaborazione mette insieme le capacità tecniche, finanziarie e l'esperienza nel mercato energetico italiano di Plenitude con la consolidata esperienza di Simply Blue Group nello sviluppo di progetti eolici galleggianti a livello globale.

Brugg Pipe Systems

Tubazione per teleriscaldamento CASAFLEX: flessibile, autocompensante, autoventilata

La tubazione per teleriscaldamento CASAFLEX con tubi interni in acciaio inox è un sistema di tubazioni flessibili, continue e termoisolate per l'impiego con temperature e pressioni di esercizio elevate. Casaflex Uno e Casaflex Duo

Danfoss

Acqua potabile in Kenya con utilizzo di fonti rinnovabili

Alimentare l'acqua pulita dall'energia solare. Scopri come i drives VACON 100 X, le pompe APP Danfoss e il sistema DrivePro Remote Monitoring alimentano l'innovativa tecnologia di Solar Water Solutions.

Brugg Pipe Systems

BRUGG Pipes accresce le sue capacità produttive

BRUGG Pipes si è focalizzata strategicamente da molti anni sulla produzione di soluzioni per il trasporto sicuro di gas e liquidi ad uso in campo industriale, come anche in prevalenza nel teleriscaldamento. In questi due segmenti di mercato forniamo, quindi, un contributo essenziale alla svolta energetica e alla riduzione della CO2, grazie all'impiego di sistemi di teleriscaldamento sostitutivi di impianti a energia fossile.

CAMOZZI

Nuove Elettrovalvole con membrana di separazione del fluido Serie KDV

Elevata resistenza chimica a contatto con i fluidi: Camozzi Automation ha ampliato la sua gamma di Valvole ed Elettrovalvole con le nuove elettrovalvole con membrana di separazione del fluido Serie KDV.

Brugg Pipe Systems

CALPEX PUR-KING, il campione del risparmio energetico, di nuovo vincitore del test DTI

Con il nostro CALPEX PUR-KING siamo risultati vincitori dei test già per la quinta volta di seguito nella categoria dei sistemi di tubi flessibili in PEX.

KSB Italia

Business green district

- Il progetto di rigenerazione urbana "Symbiosis" - Efficienza e sostenibilità caratterizzano gli edifici - Il ruolo di KSB Italia in qualità di fornitore di componenti d'impianto: pompe, valvole e sistemi

Gruppo Hera

Un sistema idrico più forte e sicuro al servizio di 13 comuni di Ravennate e Imolese

Grazie a un investimento complessivo pari a 42 milioni di euro da parte di Con.Ami, del Gruppo Hera e, in piccola quota, di un finanziamento pubblico, verrà realizzato un nuovo impianto di potabilizzazione e potenziata l'interconnessione delle reti acquedottistiche, per un servizio più resiliente in grado di adattarsi maggiormente anche alle conseguenze dei cambiamenti climatici. Si tratta del più rilevante intervento in ambito acquedottistico mai realizzato sul territorio del Gruppo Hera.

Terna

Terna, al via 'Noi Siamo Energia': campagna di comunicazione istituzionale per sensibilizzare cittadini e imprese a un uso consapevole dell'energia

Nasce Ecologio: attraverso questa nuova applicazione sarà possibile individuare le ore della giornata più critiche e decidere, consapevolmente, di moderare i consumi evitando quelli non indispensabili; con luci a Led, elettrodomestici di classe A e pompe di calore, risparmi per oltre mille euro l'anno; l'iniziativa è stata messa a punto dall'azienda che gestisce la rete di trasmissione nazionale d'intesa con il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

Roberto Nidasio

L'influenza dei dati climatici nella progettazione degli impianti

Il contesto climatico influenza direttamente e indirettamente una quota considerevole dei fabbisogni dell'edificio. Riscaldamento e raffrescamento subiscono l'influenza maggiore. L'acqua calda sanitaria può essere influenzata a seconda del tipo di impianti. Altri impianti sono influenzati molto meno.

Circuito Eiom