Webinar e Video dal mondo dell'Energia
Upgrading biometano
Ottimizzare il processo di upgrading della società S.E.S.A. monitorando i VOC (Composti organici Volatili) nei sistemi di abbattimento a carboni attivi.
Cogenerazione metano idrogeno
- Il vettore idrogeno come strumento per la decarbonizzazione
- Blending metano--idrogeno
- Utilizzo di idrogeno in impianti cogenerativi
- La test facility di RSE
- Programma sperimentale in collaborazione con ASJA
- Prospettive future
Monitoraggio dei consumi termici nel settore farmaceutico
Viene presentata una case history a dimostrazione di come la tecnologia ad ultrasuoni clamp-on sia efficace nel monitorare i consumi energetici di un importante stabilimento farmaceutico, e di come il cliente abbia utilizzato queste informazioni per ottimizzare il processo di produzione.
Polimeri e industria alimentare
Impiego dei polimeri nell'industria alimentare, con focus su risparmio energetico attraverso una case history
Efficienza energetica nel settore farmaceutico
Da "efficienza energetica" a "efficienza di sistema", nuovo approccio al "tema efficienza", di discontinuità rispetto al passato.
L'energia come "sistema nervoso" per affrontare complessivamente i problemi connessi alla gestione dell'impresa stessa.
Manutenzione dell'olio nell'industria chimica e farmaceutica
Argomenti trattati:
- La manutenzione dell'olio nell'industria chimica e farmaceutica come approccio alla green economy e al rincaro delle materie prime;
- Perché filtrare e mantenere il fluido di processo;
- Le regole per la manutenzione dell'olio;
- Caso applicativo: turbine a gas - impianto filtrante VRU;
- Caso applicativo: compressore - impianto filtrante VRU;
- Caso applicativo: turbine a vapore - impianto filtrante separatore PTU;
- Caso applicativo: impianti diatermici - impianto filtrante HTU.
Caso studio: Gas flaring, dispositivi di accensione ATEX
Obiettivo: migliorare l'efficienza per ridurre il numero di FLARES.
Dispositivo di accensione:
- Semplice;
- Sicuro;
- Idoneo ad operare in zona atex;
- Senza operatore;
- Resistente alle sollecitazioni;
- Manutenibile in esercizio;
- Versatile.
Soluzioni sostenibili per impianti e processi
(Documento in lingua inglese)
We are industrial pioneers. GF Corporation. GF Piping Systems. Present and successful across the globe. We create connections for life. We are sustainably managed and our solutions support the UN Sustainable Development Goals (SDG). You benefit from our solutions. Benefit from unique solutions for the entire project lifecycle. With suitable systems for your application. Connections for life. Client's benefit from unique sustainable solutions for the entire project lifecycle. Today customers face challenges on using plastic piping system.
Impianti di trattamento di depurazione dei reflui
Traccia della presentazione:
1. S.T.A. srl e la depurazione dei reflui da industria agroalimentare;
2. Criticità tipiche dei reflui agroalimentari da:
a) Produzione vitivinicola;
b) Macellazione e lavorazione carni;
c) Industria lattiero-casearia;
3. Soluzioni innovative per realizzare la transizione ecologica.
Cogenerazione a biomassa da cippato di legno
La cogenerazione a biomassa da cippato di legno di GLOCK ha il pregio di essere stata completamente sviluppata prima dell'inserimento nel mercato, e ad oggi risulta essere l'unica alternativa rinnovabile con performance garantite.
Energia elettrica ecologica
Il Gruppo GLOCK si occupa di obiettivi a lungo termine nel campo dell'approvvigionamento energetico al fine di plasmare migliorare attivamente il futuro. L'energia elettrica ecologica proveniente da fonti come acqua, sole, biomassa e vento. Durante l'intervento ad essere evidenziati i vantaggi dei clienti della GLOCK Ökoenergie GmbH che hanno fatto ricorso alla Cogeneratore -Gas dal legno calore e a centrali di teleriscaldamento arrivando sempre più a percorsi per l'autosufficienza energetica.
Sistemi di monitoraggio del processo di upgrading
Il sistema per il monitoraggio del processo di upgrading Pollution è la Soluzione analitica completa e ideale per misurare i parametri fondamentali negli impianti di upgrading da biogas a biometano e, in particolare, il monitoraggio dei VOC (Composti Organici Volatili), ovvero i mascheranti e/o interferenti degli odorizzanti del biometano.
Ottimizzazione del processo di upgrading del biometano
L'ottimizzazione del processo di upgrading del biometano: una definizione. Perché è importante il monitoraggio on-line dei VOC? VOC è l'acronimo di Composti Organici Volatili. L'abbattimento dei VOC è essenziale non solo per la qualità del biometano, ma anche per prolungare la durata delle membrane dell'impianto di upgrading.
Celle a combustibile Fuel cell e idrogeno H2
In questo intervento si parla della riduzione della bolletta energetica italiana, della riduzione dell'inquinamento locale e dei danni sanitari ad esso connessi, della possibilità di sviluppo di una filiera nazionale con creazione di migliaia di posti di lavoro.
Il processo preparativo prevede incontri con le aziende, individuali e di gruppo, erogazione di due insegnamenti universitari su celle a combustibile Fuel cell e idrogeno H2, un corso su combustibili alternativi e corsi di aggiornamento per le aziende.
Applicazione dell'idrogeno a livello europeo
(in parte in lingua inglese)
- Idrogeno in rete
- Stazioni di rifornimento H2 e auto FCEV (2020)
- Apoproccio Europero "clustering"
- H2 Valleys
- Progetti H2020 (2017 -)
- ALPE: Advanced Low-Platinum hierarchical Electrocatalysts for low-T fuel cells
- Progetti e competenze CNR-SCITEC
Risparmio energetico e igiene nelle reti ACS acqua calda sanitaria
Il compromesso tra igiene e risparmio energetico
- Perché intervenire sulle reti di ACS (acqua calda sanitaria): problemi di igiene;
- I consumi della rete di ACS: il ricircolo e la disinfezione;
- Sistemi di controllo e gestione integrati: ingegnerizzare la rete di acqua sanitaria tramite sensori ed automatismi.
Si va nella direzione dei controlli automatici: Hycleen AS
- Legionella casistica;
- Consumo energetico, il bilanciamento idraulico. Applicazioni.
Dal biometano all'idrogeno, Biometano e idrogeno
Piano Nazionale di Sviluppo Mobilità Italia H2IT Novembre 2019: che cosa prevede. Batteria elettrica o alimentazione a idrogeno? I limiti delle rinnovabili. Dipendenza energetica e biometano: quali definizioni. Confronto Metano-Idrogeno. Idrogeno come vettore energetico e la relativa produzione.
La strada verso il successo digitale nella pipeline farmaceutica
(in parte in lingua Inglese)
- Assoram
- Come le nuove tecnologie impatteranno sulla supply chain del farmaco
- 5 Pharmatrends, nuovi trend strategici delle Aziende Farmaceutiche
- Health Future Vision, l'impatto della multicanalità sulle scelte tecnologiche future del Pharma
L'efficienza energetica delle imprese
D.lgs. 102/2014, art. 8:
- Obbligo di diagnosi energetica per grandi imprese o imprese energivore;
- Previsione di cofinanziamento statale (fino al 2020) per misure regionali finalizzate ad incentivare la diagnosi energetica nelle PMI o l'adesione ad un sistema di gestione dell'energia conforme alla norma ISO 50001.
1° Avviso pubblico del Ministero dello Sviluppo Economico 12 maggio 2015 - Definizione di criteri per il cofinanziamento di programmi regionali finalizzati a sostenere la realizzazione di diagnosi energetiche o l'adozione della norma ISO 50001 nelle PMI.
Rete elettrica intelligente
Contenuti:
- Smart Grid: trasmissione, distribuzione, prosumer & smart user;
- Riforma del mercato elettrico: la fase pilota (progetti delibera 300/2017, Aggregatori, UVAC, UVAP, UVAM, UPI, UPR, FRU, Regolazione secondaria, di tensione), verso il TIDE (dco 322/2019);
- Libro Bianco ANIE sulle Smart Grid: premesse, struttura;
- Mobilità Elettrica.
Soluzioni per la rilevazione di gas pericolosi
Quali sono i rischi più comuni legati alla presenza di gas pericolosi? Come è possibile rilevare questi gas per segnalare una situazione di rischio? Recom Industriale, produttore di sistemi di rilevazione gas, presenta le sue diverse soluzioni
La rilevazione e il monitoraggio del benzene nell'Oil & Gas
1. Breve presentazione della Recom Industriale
2. I rischi legati alla presenza di gas pericolosi
3. Alcune soluzioni di rilevazione gas
4. Applicazioni Speciali
La filtrazione fine dei lubrificanti come strumento di manutenzione e risparmio
Filtrando l'olio non solo è possibile ridurre i costi di approvvigionamento dello stesso , ma anche allungare la vita utile delle parti usurabili delle macchinari quali valvole proporzionali, filtri in linea , ecc , con notevoli risparmi per la gestione delle stesse nonché aumento della loro
Settori Hot
- Attuatori112
- Energia nucleare55
- Filtrazione163
- Legno96
- Revamping impianti44
Parole chiave Hot
- ETS22
- GSE 78
- mobilità sostenibile39
- Oil and Gas149
- TEE63
Le news più lette
- MASE - Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
Gli articoli più letti
- Marco Bellini
- Laura Severino
- Dario Giacomello
Webinar più visti del mese
- Biagio Di Pietra
Prossimi eventi
Settori Popolari
- Efficienza energetica industriale5610
- Rinnovabili4483
- Termotecnica industriale2952
- Ambiente2705
- Energia2672
Circuito Eiom
La vostra privacy è per noi molto importante
Utilizziamo cookies per migliorare la tua esperienza online sul nostro sito, personalizzare i contenuti e gli annunci che vedi in base ai tuoi interessi.
I cookies possono, inoltre, aiutarci a comprendere le modalità di utilizzo del nostro sito e migliorarne la funzionalità.
Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità o in alternativa puoi fare clic per negare il consenso.
Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web.
Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito.
I cookies possono, inoltre, aiutarci a comprendere le modalità di utilizzo del nostro sito e migliorarne la funzionalità.
Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità o in alternativa puoi fare clic per negare il consenso.
Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web.
Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito.