Cogenerazione integrata in un sistema ibrido con motore ad idrometano per un impianto natatorio
L’oggetto del presente studio è un impianto di cogenerazione alimentato ad idrometano asservito alla gestione termica di una piscina costruita all’interno del centro sportivo universitario di Tor di Quinto.
Il laboratorio di sperimentazione connesso alla realizzazione di tale impianto ha come obiettivi la promozione di sistemi
innovativi per la gestione energetica ed economica dell’Ateneo e la sostenibilità ambientale all’interno di una grande città
come Roma. Di fatto, tale laboratorio si configura come uno dei nuovi centri di autoproduzione facente capo alla smart grid della Sapienza costituendo il primo sistema ibrido realizzato in Italia che impiega, in modo sinergico e razionale, le tecnologie della cogenerazione, del fotovoltaico e della produzione di idrogeno a bassa pressione ( 15 bar ) mediante processo elettrolitico.
Fonte: Intervento al Congresso Nazionale ATI, Cosenza, 2011
Settori: Ambiente, Cogenerazione, Combustibili, Efficienza energetica industriale, Elettrotecnica, Energia, Fotovoltaico, GAS, Idrogeno, Rete elettrica, Rinnovabili, Smart City, Smart energy, Smart Grid, Termotecnica industriale
Mercati: Edilizia, Hospitality
Parole chiave: Cogenerazione, Fotovoltaico, Gestione energetica, Idrogeno, Smart grid, Sostenibilità ambientale, Termotecnica
- Tessari Energia
- Centrica Business Solutions